
L'ora di smettere, pos. 821
Cuori allo specchio
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema atteggiamento, essere, vita, proprio.
L'ora di smettere, pos. 821
Cuori allo specchio
Citazioni in lingua originale
Origine: Esame di coscienza per la Veglia Rover, 1927 circa. Citato in Giocare il gioco, p. 177.
Origine: Citato in Seduta della Camera dei Deputati n. 476 di lunedì 23 maggio 2011 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=16&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=476 – XVI Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Discussione della proposta di legge: Soro ed altri: Norme per la tutela delle vittime di reati per motivi di omofobia e transfobia (A.C. 2802-A). Camera dei Deputati, 23 maggio 2011.
Origine: L'inconscio (1918), p. 159; 1997
Origine: L'inconscio (1918), p. 146; 1997
da Destra e sinistra, pp. 120-121
Origine: La mia autobiografia, pp. 322-323
Origine: La mia autobiografia, pp. 362-363
dal discorso tenuto in occasione dell'adunata generale delle forze del Regime il 2 ottobre 1935
Citazioni tratte dai discorsi
dal discorso sull'atteggiamento lassista nei confronti dei nazisti; citato in Magdi Allam, Viva Israele, Mondadori
Una parafrasi della poesia di Martin Niemöller è spesso attribuita erroneamente a Brecht.
Prima vennero
Origine: Harold Marcuse, Martin Niemöller's famous quotation: "First they came for the Communists" What did Niemoeller really say? Which groups did he name? In what order? http://www.history.ucsb.edu/faculty/marcuse/niem.htm. Uno studio sull'origine della più famosa citazione attribuita a Martin Niemöller. Vedi anche Prima vennero....
Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 24
6 novembre 2007
cap. XVII, 1931
La visione scientifica del mondo
“Beati quelli il cui atteggiamento verso la realtà è dettato da immutabili ragioni interiori!”
da Un'amara serenità, in Una pietra sopra, Einaudi, 1980
Origine: Palla lunga e pedalare, p. 26
Lara Nicolini, introduzione, 2005, p. 31
Le metamorfosi, Citazioni sull'opera
citata in Donatello Aramini, George L. Mosse, L'Italia e gli storici, FrancoAngeli, 2010 ISBN 978-8-85-682735-4, p. 116
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 96
da Paradossi per imparare a non essere malinconici https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/marzo/26/Paradossi_per_imparare_non_essere_co_9_060326079.shtml, Corriere della sera, 26 marzo 2006
dall'intervista di Paolo Conti, Monica Bellucci: «Non sono più una top», Sette, 3 marzo 1994
da un'intervista di Daniele Luttazzi nel programma Satyricon, puntata 11, 4 aprile 2001
da Storie di padri e figli – Da tetti e terrazzi
Senza informazioni bibliografiche complete
Origine: Da Vera vita di Bruce Lee. Storia, ambizioni e caduta di uno spirito guerriero., Castelvecchi, 2004, p. 311 https://books.google.it/books?id=PPUe1BlhtpwC&pg=PA311. ISBN 8876150005
Origine: Citato in Balotelli, Zeman: "Il problema non è il razzismo, la colpa è sua" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/articoli/105397/balotelli-zeman-il-problema-non-e-il-razzismo-la-colpa-e-sua-.shtml, SportMediaset.it, 16 maggio 2013.
Origine: Da Trasformare la mente: riflessioni su vita, amore e felicità, Oscar Mondadori, 2012. ISBN 978-88-04-58644-9
Origine: Citato in Da un Nobel all'altro, Vargas Llosa: "Lampedusa merita il Premio" http://www.siciliainformazioni.com/79326/da-un-nobel-allaltro-vargas-llosa-lampedusa-merita-il-premio, SiciliaInformazioni.com, 14 agosto 2013.
There's great value in being able to step back and laugh at yourself, at life and at attitudes. Laughter helps you put everything into perspective.
“E' atteggiamento prudente non fidarsi mai di quelli che ci hanno ingannato anche solo una volta.”
libro Meditazioni metafisiche
“L'atteggiamento morale è semplicemente quello che adottiamo verso chi ci sta antipatico.”
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 107
L'unico e la sua proprietà
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo
linguaggio radiofonico d'epoca...) e a parlarne nelle rubrichette giornalistiche sui settimanali della stessa epoca. Mi entusiasmava ancora una volta che Gaetano inventasse "l'altra canzone", la canzone della canzone, che inseguisse le rime che per prime gli venivano in mente... (e perciò le più ispirate...). Che cantasse il tutto con facilità e leggerezza; perfino che Gaetano a qualcuno non piacesse; questo mi entusiasmava.
Origine: Dall'intervista di Alessandro Mammì, Napoli è meglio di Hollywood http://espresso.repubblica.it/dettaglio/napoli-e-meglio-di-hollywood/2133993, Espresso.it, 9 settembre 2010.
Origine: Le mele di Chernobyl sono buone, p. 254
Origine: Da Corriere della sera, 26-4-1978.
dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_2.jpg p. 19]
telecronaca della premiazione di Italia–Germania Ovest, 11 luglio 1982
Mondiali di calcio Spagna 1982
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
Citazioni di Elio
Origine: Da un'intervista di Mario Masi, Cento anni di scout http://mariomasi.wordpress.com/2007/11/01/cento-anni-di-scout/, Il giornale di San Patrignano, ottobre 2007, p. 34.