Frasi su Ride
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema ride, essere, uomo, vita.
Un totale di 164 frasi, il filtro:

— Jovanotti cantautore, rapper e disc jockey italiano 1966
Origine: Cfr. Intervista a Che tempo che fa, 29 gennaio 2011.

— Cesare Cremonini cantautore, attore e musicista italiano 1980
Sai che risate), n. 1
La teoria dei colori

„Si conosce un uomo dal modo in cui ride.“
— Fëdor Dostoevskij scrittore e filosofo russo 1821 - 1881

„Se sbagli in pubblico la gente ride, | sbaglia meno chi ha poche idee.“
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da La solitudine dei numeri uno, n. 9
Guerra e pace

„Giovanni in bocca ha quattro denti, | tutti claudicanti, | però spesso ride | molto più di me.“
— Brunori Sas cantautore italiano 1977
da L'imprenditore, n. 7
Vol. 1
„Sei la gioia che ride | mio Dio no! | o la gioia che uccide | non lo so.“
— Zucchero composto chimico chiamato comunemente zucchero 1955
da Ridammi il sole

„La vita che buffa cosa, ma se lo dici, nessuno ride.“
— Francesco Guccini cantautore italiano 1940
da Tango per due
Quello che non...
— Guido Meda giornalista e conduttore televisivo italiano 1966
Durante la gara classe MotoGP Rossi conquista su Stoner, il quale è arrivato secondo, il Gran Premio di Assen.
Tratte da alcune gare

„Tuo padre mani da operaio a vita che ride e gli si spacca il viso, impallidito di tv“
— Claudio Baglioni cantautore italiano 1951
E adesso la pubblicità
La vita è adesso

— Edoardo Bennato cantautore, chitarrista e armonicista italiano 1946
da L'isola che non c'è
Sono solo canzonette

— Jean Jacques Rousseau, libro Emilio o dell'educazione
1994, p. 355
Emilio o dell'educazione, Libro quarto

„Ride il bimbo quando ammazza.“
— Victor Hugo, libro I miserabili
I miserabili, Citazioni da altre edizioni

— Alessandro Baricco, libro Castelli di rabbia
Castelli di rabbia
Castelli di rabbia
Variante: Allora lei rise, era la prima volta che la vedevo ridere, e tu lo sai bene, Andersson, com'è Jun quando ride, non è che uno può star lì e far finta di niente, se c'è Jun che gli ride lì davanti è chiaro che uno finisce per pensare se io non bacio quella donna impazzirò. E io pensai: se non bacio quella ragazza impazzirò.

— Luciano Ligabue cantautore italiano 1960
da Piccola città eterna, n. 9
Sopravvissuti e sopravviventi

„La coscienza retta si ride delle bugie della fama (ossia delle mendaci ciarle del pubblico).“
— Publio Ovidio Nasone poeta romano -43 - 17 a.C.
IV, 311

— Totò attore, commediografo, paroliere, poeta e sceneggiatore italiano 1898 - 1967
Origine: Citato in Dora Giannetti, Divina Mina, Zelig Editore, Milano, 1998.

„Ti ride negli occhi la stranezza di un cielo che non è il tuo.“
— Cesare Pavese, libro Lavorare stanca
Lavorare stanca

„Il mio migliore amico è lo specchio perché quando piango lui non ride mai.“
— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971

„Ogni generazione ride delle mode vecchie, ma segue religiosamente quelle nuove.“
— Henry David Thoreau filosofo, scrittore e poeta statunitense 1817 - 1862
cap. I, 1988, p. 84
— Walter Fontana umorista, sceneggiatore e scrittore italiano 1957
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
„So' ventanne che racconte 'sta barzelletta e non fa' ride!“
— Anna Marchesini attrice, doppiatrice e scrittrice italiana 1953 - 2016
Personaggi, Ne I Promessi Sposi, Madre Badessa
— Anna Marchesini attrice, doppiatrice e scrittrice italiana 1953 - 2016
Personaggi, Ne I promessi sposi, Madre Badessa
— Selma Meerbaum-Eisinger poetessa tedesca 1924 - 1942
da Poema, vv. 40-82
„Solo sognare è vivere. E alle soglie dei sogni ride sempre la Speranza.“
— Nino Salvaneschi scrittore, giornalista e poeta italiano 1886 - 1968
Il tormento di Chopin

— Mario Monicelli regista italiano 1915 - 2010
Origine: Citato in "Duellanti" n. 67, gennaio-febbraio 2011, p. 81.

„Chi ride è malvagio solo per chi crede in ciò di cui si ride.“
— Umberto Eco semiologo, filosofo e scrittore italiano 1932 - 2016
Misreadings

„Chi sale sui monti più alti ride di tutte le tragedie e tragicommedie.“
— Friedrich Nietzsche, libro Così parlò Zarathustra
Così parlò Zarathustra

— Billy Wilder regista austriaco 1906 - 2002
da Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese

— Hermann Hesse scrittore, poeta e aforista tedesco 1877 - 1962
Origine: Uno dei personaggi del romanzo I fratelli Karamazov di Fëdor Dostoevskij.
Origine: Citato in Robero Sanesi, T. S. Eliot, CEI, Milano.

„La vera eloquenza si ride dell'eloquenza.“
— Blaise Pascal matematico, fisico, filosofo e teologo francese 1623 - 1662
citato in Guglielmo Audisio, Lezioni di eloquenza sacra, Giacinto Marietti, Torino 1870

— William Butler Yeats poeta, drammaturgo e scrittore irlandese 1865 - 1939
vv. 27 – 33
Incipit di alcune opere, Under Ben Bulben (Sotto il Ben Bulben)

— Luigi Pirandello drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934 1867 - 1936
da Un critico fantastico, in L'umorismo e altri saggi, a cura di Enrico Ghidetti, Giunti, Firenze, 1994
Citazioni di Jacopo marino

„Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna, | e il colle di sopra bianco di neve ride.“
— Giosue Carducci, Odi barbare
Nella piazza di San Petronio, libro I, vv. 1-2
Odi barbare

— Johann Wolfgang von Goethe drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e critico mus… 1749 - 1832

— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
in Al di là del bene e del male, 1886

„Ridere significa aver paura. L'uomo è «l'animale che ride» perché lui solo sa di dover morire.“
— Giovanni Papini, libro La spia del mondo
La spia del mondo, Ave Eva

„Ride chi ha nel cuore l'odio e nella mente la paura.“
— Francesco Guccini cantautore italiano 1940
da Canzone delle Osterie di fuori porta
Stanze di vita quotidiana

„Napoli ride int'a 'na luce 'e sole | chiena 'e feneste aperte e d'uocchie nire.“
— Ferdinando Russo poeta italiano 1866 - 1927
citato in Francisco Protonotari, Nuova antologia, Volumi 473-474, Roma, 1958

— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
5 gennaio 1863, pp. 213-214

„Aristodemo: Se Messenia piange, Sparta non ride.“
— Vincenzo Monti poeta italiano 1754 - 1828
Atto II, scena VII, p. 298
Aristodemo

— Jack Lemmon attore statunitense 1925 - 2001
Non si diverte: analizza.
Origine: citato in Peter Bogdanovich, Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, Fandango Libri, 2008

— Francesco de Sanctis scrittore, critico letterario e politico italiano 1817 - 1883
Origine: Da L'Armando, in Nuova Antologia di scienze, lettere e arti, anno III, vol. VIII, fasc. VII, luglio 1868, p. 452 https://books.google.it/books?id=5n8LmY5oZ9UC&pg=PA452.

— Francesco de Sanctis, libro Storia della letteratura italiana
cap. XV
Storia della letteratura italiana
— Niccolò Agliardi cantautore italiano 1974
da "Il progetto" n. 9
1009 giorni

— Carlo Lucarelli, libro Il giorno del lupo
Ride ancora, più roca, di gola e io stringo i denti, soffiando fuori l'aria dal naso, incazzatissimo. (cap. VI, p. 54)
Il giorno del lupo
„La storia insegna — anche se l'uomo raramente impara — che se Atene piange Sparta non ride.“
— Carlo M. Cipolla storico italiano 1922 - 2000
cap. 26: p. 222
Storia economica dell'Europa pre-industriale

— Angelo Branduardi cantautore, violinista e chitarrista italiano 1950
da Giovanna D'Arco, n. 3
Domenica e lunedì
Origine: Testo di Paola Pallottino e Angelo Branduardi.

„Chi del ben d'altri si attrista, altri ride del suo male.“
— Giulio Cesare Croce, libro Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte
— Aldo Grasso giornalista, critico televisivo e docente italiano 1948