„Un modello da tutti i punti di vista: tecnico, stilistico, comportamentale.“
3 settembre 1989; citato in juventus. com http://www.juventus.com/site/ita/NEWS_newseventi_B204BAD40B2448A4950F55D95C56E932.asp, 2 settembre 2009
Data di nascita: 26. Settembre 1927
Data di morte: 21. Dicembre 2010
Enzo Bearzot è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo difensore o mediano. Ha guidato la nazionale italiana durante il campionato mondiale di calcio 1982, vinto dagli Azzurri.
Soprannominato Vecio dallo scrittore Giovanni Arpino, detiene il record di panchine da Commissario Tecnico della Nazionale italiana, davanti a un altro C.T. storico della Nazionale italiana, Vittorio Pozzo, fermo a 97 presenze: Bearzot guidò l'Italia 104 volte, dal 27 settembre 1975 al 18 giugno 1986.È morto il 21 dicembre 2010 a Milano all'età di 83 anni, quarantadue anni esatti dopo Vittorio Pozzo; è stato sepolto nella tomba di famiglia nel cimitero di Paderno d'Adda.Un anno dopo la sua morte è stato istituito un premio eponimo in suo onore, il "Premio Nazionale Enzo Bearzot", per il miglior allenatore italiano dell'anno.
3 settembre 1989; citato in juventus. com http://www.juventus.com/site/ita/NEWS_newseventi_B204BAD40B2448A4950F55D95C56E932.asp, 2 settembre 2009
Origine: Da Il gusto di vincere, ed. La Casa dello Sport.
Origine: Citato in «Bearzot, campione anche nella fede» http://www.labussolaquotidiana.it/ita/articoli-bearzot-campioneanche-nella-fede-243.htm, La Bussola Quotidiana.it, 21 dicembre 2010.
Origine: Citato in Guerin Sportivo, anno LXXIV, n. 4 [575], 22/28 gennaio 1986, p. 20.
Origine: Citato in Indimenticato Scirea, a 18 anni dalla morte http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/quijuve/200709articoli/10521girata.asp, Lastampa.it, 4 settembre 2007.