Frasi di Filippo Neri
Filippo Neri
Data di nascita: 21. Luglio 1515
Data di morte: 26. Maggio 1595
Filippo Romolo Neri è stato un presbitero, educatore e attivista italiano, venerato come santo dalla Chiesa cattolica.
Fiorentino d'origine, si trasferì, ancora molto giovane, a Roma, dove decise di dedicarsi alla propria missione evangelica in una città corrotta e pericolosa, tanto da ricevere l'appellativo di «secondo apostolo di Roma».
Radunò attorno a sé un gruppo di ragazzi di strada, avvicinandoli alle celebrazioni liturgiche e facendoli divertire, cantando e giocando senza distinzioni tra maschi e femmine, in quello che sarebbe, in seguito, divenuto l'Oratorio, ritenuto e proclamato come vera e propria congregazione da papa Gregorio XIII nel 1575.
Per il suo carattere burlone, fu anche chiamato il «santo della gioia» o il «giullare di Dio».
Alla sua vita e ai suoi detti sono ispirati State buoni se potete, film del 1983 di Luigi Magni dove Filippo è interpretato da Johnny Dorelli, un omonimo album del cantautore Angelo Branduardi, colonna sonora di detto film, e uno sceneggiato televisivo del 2011 Preferisco il Paradiso, di Giacomo Campiotti e interpretato da Gigi Proietti.
Frasi Filippo Neri
„Non l'ammazzare [le mosche]; apri la finestra et, collo ferraiolo, cacciale fuora.“
Origine: Citato in Canciani 1990, cap. L'esempio dei Santi.
„Se tutti fossero della mia natura, non si ammazzariano gli animali.“
Origine: Dagli atti del processo di canonizzazione; citato in Canciani 1990, cap. L'esempio dei Santi.
„Siate umili, siate bassi.“
Origine: Citato in Louis Bouyer, La musica di Dio: San Filippo Neri, traduzione di Franco Marano, Jaca Book, Milano, 1991, p. 64 e p. 75. ISBN 88-16-30213-5