„Fare un favore a chi ne è degno rende tutti debitori!“
Sententiae
Originale: (la) Beneficium dignis ubi des, omnes obliges.
Altri nomi: Pubilius Syrus
Publilio Siro è stato uno scrittore e drammaturgo romano.
Insieme a Decimo Laberio fu il più noto autore di mimi della Letteratura latina. Quanto alla vita, ci sono state tramandate, come del resto in altri casi, poche informazioni: probabilmente originario di Antiochia, fu prima schiavo poi liberto; visse nel I secolo a.C. a Roma, negli anni che videro la Repubblica diventare un principato, fu contemporaneo di Cesare, Ottaviano, Marco Antonio, Cicerone e ancora di Virgilio e Orazio; fu quello uno dei periodi più fiorenti della Letteratura latina. Della sua produzione rimangono una raccolta di aforismi e citazioni, le Sententiae, e i titoli di due opere: Murmurco e Putatores .
Sententiae
Originale: (la) Beneficium dignis ubi des, omnes obliges.
È più facile offendere che accettare le offese.
Sententiae
Originale: (la) Iniuriam facilius facias quam feras.
Chi vuole fare del male trova sempre il pretesto!
Chi vuol far male non ha problemi a trovare il pretesto.
Sententiae
Originale: (la) Malefacere qui vult, numquam non causam invenit.
Sententiae
Originale: (la) Beneficium saepe dare docere est reddere.
Sententiae
Originale: (la) Benignus etiam causam dandi cogitat.
È non facendo nulla che gli uomini si abituano a far male.
Sententiae
Originale: (la) Homines, nihil agendo, agere consuescunt male.
Sempre l'irato crede di poter molto più di quanto può.
Sententiae
Originale: (la) Semper plus iratus sese posse, quam possit, putat.
È giusto ledere una persona a fin di bene.
Sententiae
Originale: (la) Salutis causa bene fit homini iniuria.
Quando il povero vuole imitare il ricco finisce male!
Quando il povero vuol imitare il ricco, è spacciato.
Sententiae
Originale: (la) Ubi coepit ditem pauper imitari, perit.
Sententiae
Originale: (la) Beneficium qui dare nescit, iniuste petit.
Sententiae
Originale: (la) Cui plus licet quam par est, plus vult quam licet.
Poter far del male e non farlo è merito grandissimo!
È altamente lodevole poter nuocere e non farlo.
Sententiae
Originale: (la) Nocere posse et nolle laus amplissima est.
La necessità sa sempre come vincere.
Sententiae
Originale: (la) Nil aliud scit necessitas, quam vincere.
In tempo di pace occorre provvedere a ciò che servirà per la guerra.
Sententiae
Originale: (la) Prospicere in pace oportet, quod bellum iuvet.
L'uomo probo non sa far ingiustizia.
Sententiae
Originale: (la) Viri boni est nescire iniuriam pati.
Sententiae
Originale: (la) Crudelis in re adversa est obiurgatio.
Per il disgraziato è meglio non rischiare mai nulla.
Sententiae
Originale: (la) Nil agere semper infelici est optimum.