„Maggio, il candore dei nuovi amori e la lucentezza nei cuori, i baci una promessa e le anime accarezza, i volti raggianti e gli sguardi sfolgoranti. La vita emoziona rendendola preziosa.“
Citazioni simili

„Sono i cuori di chi ha ricevuto un beneficio, il forziere più prezioso.“
— Tito Lívio, libro Ab Urbe condita libri
XLV, 42; 1997
Beneficia gratuita esse populi Romani; pretium eorum malle relinquere in accipientium animis quam praesens exigere.
Ab urbe condita, Libro XLI – Libro CXL
Origine: Nel contesto la frase è seguita da "la restituzione avverrà in termini di stima e gratitudine" che fa comprendere meglio il senso dell'espressione. Letteralmente in latino la frase significa: "I benefici, il popolo romano li elargiva senza contropartita e preferiva riporre il prezzo del riscatto nell'animo dei beneficiati piuttosto che convertirlo in denaro contante."
Origine: L'espressione è usata in risposta al re Coti che per ingraziarsi il Senato romano gli promette donativi. Ma il Senato, ancora per la maggior parte onesto, risponde in questo modo per far capire anche ad altri regnanti che l'alleanza con Roma non si può comprare, ma che si acquista aiutandola nei momenti difficili; di conseguenza il favore di Roma si ottiene con i fatti.

„Esplora posti nuovi e fai della tua vita un'avventura senza fine, piena di emozioni!“
— Aran Cosentino Artista e attivista ambientale. 2002
Origine: https://www.frasicelebri.it/frase/aran-cosentino-esplora-posti-nuovi-e-fai-della-tua/

„La vita è come l'ottone, si può facilmente ossidare, perdendo quella meravigliosa lucentezza che contraddistingue le cose preziose. Per l'ottone ci vuole il "Sidol" per la vita ci vogliono i sogni. I sogni prima o poi si avverano.“
— Carlo Zannetti chitarrista, cantautore e scrittore italiano 1960
Origine: Da Marco Ferradini: l'uomo, il cantautore ed il nuovo singolo http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2017/06/07/42726-marco-ferradini-luomo-cantautore-ed-suo-singolo, Il Popolo Veneto.it, 7 giugno 2017.

„Maggio risveglia i nidi, | maggio risveglia i cuori; | porta le ortiche e i fiori, | i serpi e l'usignol. (Libro III, Maggiolata, vv. 1-4)“
— Giosue Carducci, libro Rime nuove
Rime nuove
Variante: Maggio risveglia i nidi, | maggio risveglia i cuori; | porta le ortiche e i fiori, | i serpi e l'usignol. (Maggiolata, L, vv. 1-4)

„L'India brucia come l'Inferno, ma le sue anime sono belle e preziose perché il sangue di Cristo le ha irrorate.“
— Madre Teresa di Calcutta religiosa e beata albanese 1910 - 1997
Sii la mia luce

„Ogni bacio chiama un altro bacio. Ah! nei primi tempi di un amore i baci nascono con tanta naturalezza! Spuntano così vicini gli uni agli altri; e a contare i baci che si è dati in un'ora si faticherebbe come a contare i fiori di un campo nel mese di maggio.“
— Marcel Proust, libro Alla ricerca del tempo perduto
1965
Alla ricerca del tempo perduto, Dalla parte di Swann

„Il candore di uno sguardo nuovo (quello della scienza lo è sempre) può talvolta illuminare di luce nuova antichi problemi.“
— Jacques Monod, libro Il caso e la necessità
dalla Prefazione
Il caso e la necessità