
„La sinistra ha paura di un personaggio scomodo come me, ma forse è solo ipocrisia laica. (dal suo sito ufficiale) Fonte precisa?“
— Vittorio Sgarbi critico d'arte, politico e opinionista italiano 1952
— Vittorio Sgarbi critico d'arte, politico e opinionista italiano 1952
— Walter Fontana umorista, sceneggiatore e scrittore italiano 1957
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
— Thomas Laughlin wrestler statunitense 1971
— George Orwell scrittore britannico 1903 - 1950
da 1984; citato in Corriere della sera, 15 agosto 2003
— Licio Gelli faccendiere e giornalista italiano 1919 - 2015
Citazioni tratte da interviste
— Adriano Pessina filosofo e scrittore italiano 1953
Il contributo delle università cattoliche
— Francesco Giro politico italiano 1963
citato in indymedia, 9 ottobre 2004
— Richard Wilhelm orientalista, teologo e missionario tedesco 1873 - 1930
— Jim Morrison cantautore e poeta statunitense 1943 - 1971
Versi poetici e dichiarazioni di guerra
— Roberto Zavalloni 1920 - 2008
Psicologia della speranza
— Nicolás Gómez Dávila, In margine a un testo implicito
In margine a un testo implicito
— Jack Kerouac scrittore e poeta statunitense 1922 - 1969
Origine: Un mondo battuto dal vento, p. 200
— Gesualdo Bufalino scrittore 1920 - 1996
Origine: Il malpensante, Gennaio, p. 15
— Pierre Cambronne generale francese 1770 - 1842
Attribuite
Origine: A Hugh Halkett, comandante della legione di Hannover e che lo catturò, al momento della cattura.
— Sophie-Jeanne Sojmolov Swjetschin
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 139
— Georg Christoph Lichtenberg fisico, scrittore e aforista tedesco 1742 - 1799
Osservazioni e pensieri
— Bruce Sterling autore di fantascienza statunitense 1954
Origine: Il chiosco, p. 16
— John Green, libro Cercando Alaska
Cento giorni prima, p. 83
Cercando Alaska
— Barbra Streisand regista, attore, produttore cinematografico, cantante, compositore 1942
Origine: Citato in Mario Luzzatto Fegiz, Fegiz Files http://forum.corriere.it/fegiz_files/21-03-2010/aretha-franklin-e-celine-dion-su-mina-1508500.html, Corriere.it, 21 marzo 2010.