Citazioni simili

„Scrivere un aforisma, per chi lo sa fare, è spesso difficile. Ben più facile è scrivere un aforisma per chi non lo sa fare.“
— Karl Kraus scrittore, giornalista e aforista austriaco 1874 - 1936
Detti e contraddetti

„Quando non si sa scrivere, un romanzo riesce più facile di un aforisma.“
— Karl Kraus scrittore, giornalista e aforista austriaco 1874 - 1936
Aforismi in forma di diario

„Uno che sa scrivere aforismi non dovrebbe disperdersi a fare dei saggi.“
— Karl Kraus scrittore, giornalista e aforista austriaco 1874 - 1936
Pro domo et mundo
„L'aforisma è il tentativo di risolvere dialetticamente il conflitto tra esperienza e riflessione.“
— Alessandro Morandotti antiquario italiano 1909 - 1979

„Ci sono due giorni all'anno in cui non si può fare niente. Uno si chiama ieri e l'altro si chiama domani, perciò, oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere!“
— Dalai Lama 14º Dalai Lama e Premio Nobel per la Pace 1989 1935

„Un aforisma non si può dettare su nessuna macchina da scrivere. Ci vorrebbe troppo tempo.“
— Karl Kraus scrittore, giornalista e aforista austriaco 1874 - 1936
Detti e contraddetti

„Tiffano: Amanda io ti amo ogni giorno di più!
Amanda: Complimenti!“
— Marcello Macchia comico italiano 1978
Altri, Che cazzo dico

„Sei il pensiero più affascinante ed importante dei miei giorni.“
— Prevale disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano 1983
Origine: prevale.net

„La vecchiaia comincia il giorno in cui, invece di scrivere a una donna, le telefoniamo.“
— Gesualdo Bufalino scrittore 1920 - 1996
Origine: Il malpensante, Aprile, p. 47

„L'aforismo è l'ultimo anello di una lunga catena di pensieri.“
— Marie von Ebner-Eschenbach scrittore 1830 - 1916
p. 201

„Cerco l'albero che amo sempre di più nella mia vita: il pioppo. È vero che non dà ombra e non porta frutti, ma c'è qualche cosa nella sua solitudine e nella sua elevatezza che mi piace. Se morirò vorrei che si piantasse sulla mia tomba un pioppo. Caro mi è il pensiero di divenire una volta un pioppo e stare là come ho vissuto guardando sempre in cielo, di giorno le nuvole, di notte la luna e le stelle.“
— Géza Gárdonyi scrittore ungherese 1863 - 1922
Origine: Citato da Ignazio Balla nella prefazione di Quel Misterioso Terzo.

„Tutto il giorno e anche la notte il tuo pensiero è qua e mi fotte.“
— Tiziano Ferro cantautore italiano 1979
da Xverso, n. 2
111

„È bella la notte: bella quanto il giorno è volgare. […] Io amo tutto ciò che è scuro, tranquillo, senza rumore. La risata fa rumore. Come il giorno.“
— Totò attore, commediografo, paroliere, poeta e sceneggiatore italiano 1898 - 1967