“Se Dio è la perfezione assoluta non può commettere errori, però dare tutta la colpa degli errori che si evidenziano sulla Terra all'uomo, mi sa tanto che si fa del"poveretto" un capro espiatorio.” Giuseppe Tobia
“La religione è un tentativo dell 'uomo,ancora in atto ,di mettersi disperatamente in contatto con Dio, che risale alla notte dei tempi, e che dipende solo dalla volontà divina di riuscire a compierlo.” Giuseppe Tobia
“Dio non gioca a rimpiattino e nemmeno propone difficilissimi rebus da "Settimana enigmistica"e non ha promesso un premio a chi riuscirà a rispondere esattamente alla domanda quiz"Chi è Dio?". Dio é assenza e presenza nello stesso tempo. Assenza nella sua sostanza, presenza nella Natura. Arrogarsi il privilegio di averlo trovato e definito e sbandierare la propria fede nelle chiese, nelle sinagoghe e nelle moschee o battersi nei campi di battaglia contro quella degli altri, è roba da ex scimmie che hanno perso il pelo sì, ma che, tutto sommato, erano più sagge quando l'avevano.” Giuseppe Tobia
“Se entri in una solitaria chiesetta di campagna e ti lasci avvolgere dal silenzio che la pervade e dal profumo dei fiori posti sull 'altare, avrai tanta voglia d'incontrare Dio che lasceresti volentieri la vita, se potessi farlo.” Giuseppe Tobia
“Dare delle connotazioni umane a Dio, è considerarlo presente non solo nella sua opera, la creazione, ma anche nella sua identità e, quindi, se l'una presuppone l'altra, definirlo concreto. Ed è quello che fanno il cristianesimo, l'islamismo e l'ebraismo, facendolo parte della storia, parlando con lui, tramite la preghiera ,e morendo anche per lui. Ora, come si può risalire dall'oggetto, la creazione, al soggetto, Dio, solo attraverso illazioni, ipotesi, congetture, forzature, deduzioni? Smorzare la luce della ragione e utilizzare il buio"gratificante" della fede, non è forse andare a tentoni e creare una verità artificiosa, non volendo, riconoscere ostinatamente la sola verità:il mistero insondabile e impenetrabile dell'esistenza o della non-esistenza di un Dio?” Giuseppe Tobia
“L'istinto materno, presente in tutta la natura, ci fa ancora sperare che l'amore non sia un'invenzione dell'uomo, ma un dono di Dio.” Giuseppe Tobia
“Nemmeno se, per assurdo, potessimo combinare tra di loro tutte le lettere dell'alfabeto in miliardi di miliardi di miliardi di parole, pensieri e frasi, potrebbe uscire fuori il concetto di Dio, perché Dio è inconoscibile e la nostra Conoscenza ha confini invalicabili.” Giuseppe Tobia
“Pensare che Dio abbia creato l'universo per farsi adorare da un gruppo di scimmie diventate miliardi di scimmie, senza peli, abbellite, civilizzate e che, in natura, ora si chiamano uomini, mi sembra un po' tracotante.” Giuseppe Tobia
“Conosco il sorriso degli uomini, ma mi piacerebbe molto di più conoscere quello di Dio.” Giuseppe Tobia
“Nell'antico Egitto, gli Egiziani che si svegliavano all'alba, vedevano sorgere, ad Oriente, il loro dio, Ra, il Sole, in tutta la sua immensità e splendore. E doveva essere bello credere che Dio era con loro su questa Terra ad accompagnarli e guidarli, come un faro guida i naviganti affinché non si sfracellino sugli scogli.” Giuseppe Tobia
“Chi dice che il sesso è opera del diavolo, nega al Buon Dio il merito di averci voluto regalare il piacere, il dono più prezioso.” Giuseppe Tobia
“Se si spegnessero e sparissero tutte le stelle, tutte le galassie, tutti i soli con i loro pianeti e tutto ciò che luccica e gira nell'Universo e restassero solamente la nostra Terra e il nostro Sole,solo allora potremmo affermare con sicurezza di essere i figli unici di un Dio Creatore.” Giuseppe Tobia
“Spesso, viviamo temendo il giudizio di Dio senza sapere se Dio sia giustizia, amore o indifferenza.” Giuseppe Tobia
“Si può pensare Dio felice? Se sì, vuol dire che non si cura di noi uomini, se no, è impossibile pensare un Dio infelice. Non sarebbe un Dio. Allora, forse, indifferente. In questo caso, non avrebbe avuto nessun motivo per crearci. Conclusione:a dispetto delle religioni, Dio non può essere né pensato, né definito,essendo al di là del nostro intelletto,ma soltanto intuito.” Giuseppe Tobia
“Gli alchimisti hanno sempre ricercato la pietra filosofale, pensando così ,con l'immortalità, la saggezza, l'oro e la conoscenza assoluta, di potere essere simili a Dio, senza sapere, però, se fosse veramente un vantaggio o uno svantaggio essere Dio.” Giuseppe Tobia
“"Dio non gioca a dadi con l'universo", afferma Einstein, ma certamente gioca a scacchi ed è stato Lui a insegnare alla Morte l'ultima mossa vincente per dare sempre scacco matto a tutti gli uomini e a tutto l'universo.” Giuseppe Tobia
“Nella vita ci sono tanti perchè inspiegabili e insoluti. Per esempio, che cosa spinge l'uomo a voltarsi irresistibilmente quando vede, per strada, una bella ragazza ancheggiare sui tacchi alti? Chi ci ha inculcato questa voglia? Proviene dal Paradiso o dall'Inferno? O è la Natura che ha una forza tale da produrre tali effetti, anche sulla nostra volontà? E da dove provengono tutti gli istinti dell'uomo e degli animali? Sono stati i miliardi e miliardi di combinazioni del Caso o è stato il tocco del michelangiolesco dito di Dio a produrli?” Giuseppe Tobia