“Le opere dei grandi scrittori sono i più grandi patrimoni che abbiamo avuto in eredità senza pagare la tassa di successione.” Giuseppe Tobia
“Non essere un camaleonte, sii sempre te stesso e così non avrai mai bisogno di fingere o di apparire e sarai amato per come sei.” Giuseppe Tobia
“L'universo non è un immenso" Albero di Natale" da ammirare nelle notti stellate, ma un insieme di terribili e devastanti forze oscure che sembrano scaturire da un Inferno celeste.” Giuseppe Tobia
“Dopo un lauto pranzo, adagiarsi sul letto e mettersi sotto le coperte, nel confortevole buio della propria stanza, per fare una piacevole siesta, come si usa in Sicilia, non è forse fare prove di simulazione di una dolce morte?” Giuseppe Tobia
“Non perdere la chiave del cassetto dei tuoi sogni, sappi che non esiste un doppione.” Giuseppe Tobia
“La morte è l'unico viaggio che finisce nello stesso identico istante in cui comincia.” Giuseppe Tobia
“Certo, ci vuole un grande spirito di contraddizione nell'aver creato tutta la materia che c'è nell'universo per poi privilegiare lo spirito.” Giuseppe Tobia
“È col dito divino della Cappella Sistina o nei sette giorni della Genesi che Dio ha creato l'universo e l'uomo?” Giuseppe Tobia
“Le nuvole nascondono il sole, quasi quasi piove, ma tu sei felice, allora sì che sarà una bella giornata!” Giuseppe Tobia
“Il pessimista è chi, sia con il sole, sia con il nuvolo, non toglie mai gli occhiali con le lenti nere.” Giuseppe Tobia
“Vorrei guardare il Sole per un attimo prima di morire e augurargli: "Buona permanenza!".” Giuseppe Tobia
“Ritornare a sorridere dopo aver pianto è come rivedere il sole squarciare le nubi dopo un furioso temporale.” Giuseppe Tobia
“Vincere la propria timidezza non significa essere in grado di fare discorsi alla " Mussolini " o essere sfacciato e irriverente come Don Giovanni, ma saper guardare gli altri dritto negli occhi senza abbassarli.” Giuseppe Tobia
“Il moralista professa i principi morali con grande rigore e severità quando riguardano gli altri e con molta benevolenza e bonarietà quando riguardano se stesso.” Giuseppe Tobia