“Scrivere un aforisma sulle prigioni è impossibile per chi non vi è mai stato, sarebbe solo un falso aforisma.” Giuseppe Tobia
“Eroe non è chi cade in guerra, quello è un martire, eroe è chi affronta la vita con coraggio e a muso duro con tutto quello che gli altri hanno e che lui non ha.” Giuseppe Tobia
“Liberati delle erbacce e delle ortiche del cuore e semina in te amore, speranza e fratellanza.” Giuseppe Tobia
“Non discriminare il ceto, il sesso, la razza e la religione è il dovere imprescindibile di ogni popolo che rispetta la dignità dell'uomo e si reputa civile.” Giuseppe Tobia
“Pregare Dio solo guardando le stelle, eviterebbe le inutili e stucchevoli diatribe tra tutte le religioni.” Giuseppe Tobia
“La varietà delle etnie dei popoli, così diversi per tratti somatici, cultura, storia, lingua e religione, ma così uguali e coincidenti per istinti primordiali, pulsioni e sentimenti essenziali, indica chiaramente una matrice comune, differenziatasi con l'evoluzione e l'emigrazione, e dà un taglio netto ai fautori del razzismo.” Giuseppe Tobia
“Molte religioni coinvolgono la divinità nelle vicende umane, facendola scendere sulla Terra e attribuendole pulsioni, sentimenti e passioni. Speriamo per loro che sia tutto vero, se no niente e nessuno potrebbe assolverle dall'accusa di sacrilegio.” Giuseppe Tobia
“Chi fu l 'archetipo della donna? Eva, bella, seduttrice, tentatrice, cacciata dall'Eden e venuta sulla Terra o Lucy, brutta, piccola, scimmiesca, scaturita dalle viscere dell'Africa? Chi fu la nostra prima vera madre? Religione e Scienza se ne contendono il primato.” Giuseppe Tobia
“Nella storia dell'umanità, le religioni sono cambiate come le mode. Prima c'era l'Olimpo e poi è arrivato il Calvario, un tempo le donne si mettevano il peplo, oggi la minigonna.” Giuseppe Tobia