“La propagazione di certe idee, vedi Nazismo, Fascismo, Bolscevismo, tutte le rivoluzioni e anche molte religioni, è stata molto più pericolosa, contagiosa, perniciosa e mortifera del Covid-19 e di tutte le pandemie del passato.” Giuseppe Tobia
“Non si tratta di sapere se Dio esista oppure no, il problema è stabilire se i nostri morti esistono o esisteranno ancora, senza di loro, ogni religione sarebbe superflua.” Giuseppe Tobia
“Forse dormivo, forse ero in dormiveglia, ma ho fatto un sogno strano. Tutti i Santi del calendario, Geova, Buddha, Brahma, Visnù e Shiva, tutti gli dei dell'antica Grecia e poi tante altre divinità di altre religioni, accompagnate dai loro profeti, mi venivano incontro e spingendosi e alzando la mano, mi chiedevano di essere scelti, gridando il loro nome a squarciagola. Ad un tratto, in mezzo a tutto quel marasma, si levò una Voce, altisonante e maestosa ,che, dall'alto, da molto in alto, sovrastando il vocio della folla, così diceva: "Basta, con tutte queste comparse!". E li ha cacciati tutti. Si sono ritirati in buon ordine e anche la Voce s'è taciuta.” Giuseppe Tobia
“Le religioni ci fanno vedere la luna nel pozzo. Il guaio è che molti, per rendersene conto, vi si sono buttati e vi si buttano dentro, perdendo spesso la loro vita.” Giuseppe Tobia
“In fin dei conti, l'Universo è nato senza di noi e non è detto che noi siamo graditi a Dio, pensandoci bene, potremmo essere solo sopportati.” Giuseppe Tobia
“L'amore che proviamo per le persone a cui vogliamo bene è il modo migliore che il Buon Dio usa per convincerci della sua esistenza.” Giuseppe Tobia
“La malattia implica la rivalutazione massima del valore e della preziosità della salute.” Giuseppe Tobia
“Nella vita, tutto è provvisorio ed effimero e basta un attimo per trasformare l'esserci in non l'esserci mai più.” Giuseppe Tobia
“Finite le guerre, ci sono ancora tanti eroi sparsi per il mondo che non avranno mai una medaglia al valore, nè una statua nella piazza del paese, ma che avranno salvato vite, rischiando la loro, ritornando dopo dietro le quinte del quotidiano.” Giuseppe Tobia
“È sotto le macerie, che le guerre lasciano nelle città, che i bambini cercano i loro trenini e le bambine le loro bambole per continuare i loro giochi,incuranti dell'odio dei grandi.” Giuseppe Tobia
“Noi appariamo sulla Terra col miracolo della nascita e scompariamo per sempre col mistero della morte.” Giuseppe Tobia
“Quando eravamo bambini, ci raccontavano delle favole in cui c'erano mostri, fantasmi, streghe e orripilanti malefizi. Sapevamo che quei magici e terribili mondi servivano solo per dare un tocco di mistero alle favole e ci addormentavamo sereni. Da grandi, abbiamo scoperto che tutta quella malefica schiera è uscita dalle favole e, la notte, viene spesso a trovarci, non facendoci dormire, fino a quando non riusciamo a cacciarla via. Sono i nostri cattivi pensieri!” Giuseppe Tobia
“Prenditi cura della tua anima più del tuo corpo e sappi che è lei che ti dà la forza di vivere e di sperare, il corpo può solo aiutarti a sopravvivere.” Giuseppe Tobia