“Da quando siamo nati, LORO ci hanno riempito talmente la testa di favole e di menzogne che non sappiamo più distinguere il vero dal falso, il reale dal fantastico e così, senza volere parafrasare il sacro, ci hanno fatto a LORO immagine e somiglianza.” Giuseppe Tobia
“Ci sono donne che infrangono i loro sogni di bambina sui marciapiedi di periferia per degli "orchi"che non erano nelle loro favole.” Giuseppe Tobia
“Restare forte e coriacea quando l'implacabile tempesta le si abbatte addosso e i venti furiosi le scuotono la folta chioma è proprio dell'indomabile quercia. Imitarla e averne le sue possenti radici e il suo inabbattibile tronco nel profondo dell'animo si addice all'uomo indomito.” Giuseppe Tobia
“Toccherà a un aforisma trovare la formula per svelare i segreti più reconditi dell'Universo?” Giuseppe Tobia
“La sincerità assoluta non esiste e,parafrasando, chi non ha segreti "scagli la prima pietra".” Giuseppe Tobia
“Le Parabole di Gesù, descritte nei Vangeli, dimostrano che le parole semplici e chiare penetrano nei cuori più delle elucubrazioni dei filosofi.” Giuseppe Tobia
“Gli orologi scandiscono ineluttabilmente il passare del tempo, ma il tempo ha tante dimensioni. C'è il tempo della relatività di Einstein e quello degli orologi molli del Dalì. Tuttavia, il tempo, il vero e l'unico, é quello che si contrappone all'eternità. Il tempo è dinamico, l'eternità è statica. Il tempo è vita, l'eternità è assenza di vita. Il tempo é un dono di chi o di che cosa ci ha creati per evitarci l'eternità.” Giuseppe Tobia
“La società di oggi è come la giungla di ieri in cui la legge del più forte si è solo mascherata.” Giuseppe Tobia
“Andare ad un funerale è avere pietà più per noi stessi, pensando a chi seguirà il nostro carro funebre, che per il morto che stiamo seguendo.” Giuseppe Tobia
“Avere un bel monumento funebre al cimitero, con un bel busto di marmo circondato da angeli in preghiera, con tanti fiori sulla tomba in porfido bianco e un epitaffio da grande poeta, non significa essere meno morto di chi ha solo una croce di legno piantata sulla nuda terra, senza nemmeno sopra il proprio nome.” Giuseppe Tobia
“Chi è morto di fatica, non è sicuramente morto e dovrà faticare ancora molto per morire per davvero!” Giuseppe Tobia
“Entrare in un ospedale da vivo e uscirne da morto, significa aver sprecato tempo, denaro e fatica. A saperlo, era più semplice ed economico andare direttamente al cimitero.” Giuseppe Tobia
“Nietzsche dice che "Dio è morto", ma Dio non é morto e nemmeno é vivo, forse non è mai nato, forse sì. Non lo si conosce, tutto qui. E volerlo definire, istoriare e sostanziare é pura e inaccettabile tracotanza e presunzione umana.” Giuseppe Tobia
“Un morto, disteso sul suo letto, con i quattro candelabri ai lati e tanti fiori ai piedi, circondato dalla sua famiglia che lo piange affranta, è un morto presente attorniato da tanti morti futuri.” Giuseppe Tobia
“Chi ci ruba la tranquillità dell'anima meriterebbe di bruciare tra le fiamme dell'Inferno ancora prima di essere morto.” Giuseppe Tobia
“Fai della tua vita un'avventura e non uno scialbo percorso obbligato in attesa della morte.” Giuseppe Tobia