“Il nostro cuore è in parte blu e in parte rosso, d'altronde il carico di ossigeno o di anidride carbonica che il sangue trasporta ne rinnova continuamente la pittura.” Maicol Cortesi
“La nostra mente funge da volano, fa ruotare i pensieri fino a portarci al cambiamento. Ma attenzione alle persone negative, i loro pensieri potrebbero rallentare questi processi.” Maicol Cortesi
“Non tutti i militari subiscono il processo di deumanizzazione, i più forti riescono a combatterlo.” Maicol Cortesi
“Mentre il passato e il futuro esisteranno per sempre, il presente è il solo ad esserci veramente.” Maicol Cortesi
“Prima del mutabile futuro v'è l'importante nascere del presente dall'irreversibile passato.” Maicol Cortesi
“L'anima diviene guerriera quando capisce di essere una fragile e rara essenza che va protetta.” Maicol Cortesi
“Persone che appaiono deboli e fragili, ma che in realtà sono valorosi guerrieri che già combattono in una grande guerra.” Maicol Cortesi
“Il prodotto della società è la più vasta e affabile corrente di pensiero di bassa profondità capace di trascinare coloro a cui piace ammollarsi ritenendo di non saper nuotare.” Maicol Cortesi
“La sensazione che si prova mentre si corre proviene dalla fusione della mente, dello spirito e del corpo.” Maicol Cortesi
“Correre non è soltanto infilarsi le scarpe e andare a correre, correre non è camminare veloce, correre veramente non è facile, correre è correre con la mente, correre è non bere e non fumare, correre è mangiare sano e andarsi a letto presto, correre è meditazione, correre è imparare il respiro e il suo ritmo, correre è fissare un obiettivo, correre è serenità, correre è libertà, correre è trasformare la resistenza in resilienza, correre è concentrazione, correre è impegno e costanza, correre è correre.” Maicol Cortesi
“La macchina fotografica per me è come una matita che sottolinea l'evidenza, risalta la bellezza che circonda e riempie le pagine della nostra vita.” Maicol Cortesi
“L'uomo che già considera suo l'universo percepisce il gentile equilibrio tra la precisa esattezza e l'approssimato caos.” Maicol Cortesi