“I bambini con la bocca sporca di cioccolato sono l'immagine innocente della felicità.” Giuseppe Tobia
“Il desiderio ha il suo essere nell'attesa che, finendo, diventa felicità, quindi appagamento, poi, abitudine e, infine, noia.” Giuseppe Tobia
“Fatti dare in prestito la lanterna da Diogene per ricercare la felicità, non si sa mai, potresti riuscire a trovarla.” Giuseppe Tobia
“L'invidioso maledice tutti quelli che sono felici e non si cura affatto della sua felicità, ma ha a cuore solo l'infelicità degli altri.” Giuseppe Tobia
“Se credi che la vita sia solo gioia, divertimento e felicità, fatti rimborsare il biglietto, perchè hai sbagliato mondo.” Giuseppe Tobia
“Un passato pieno di rovine, di disastri e di delusioni puó dare origine a un futuro pieno di felicità, se,però, la ruota della vita gira in senso inverso.” Giuseppe Tobia
“Non barattare col diavolo la tua anima per la felicità, perderesti l'una e non avresti l'altra.” Giuseppe Tobia
“Far diventare la vita un piacere piuttosto che un dovere è il segreto della felicità.” Giuseppe Tobia
“La dignità di un uomo non é fatta di ricchezza, successo e felicità, ma del profondo rispetto per se stesso, per gli altri e per il mondo in cui viviamo.” Giuseppe Tobia
“Ognuno di noi realizza il proprio progetto di vita a modo suo e non esiste una formula unica per la ricerca della felicità.Diogene di Sinope docet.” Giuseppe Tobia
“Bisognerebbe associare il concetto di felicità a quello di utopia. Infatti, come si potrebbe pensare di potere essere felice sapendo di avere, in ogni millesimo di secondo della propria vita, una spada di Damocle sospesa sulla testa?” Giuseppe Tobia
“Si può pensare di essere stato felice nel passato perché, essendo avvolto nella nebbia dei ricordi, ci fa intravedere solo i momenti belli, nascondendo quelli brutti. E si può sperare di esserlo nel futuro, perché non esiste ancora ed è perennemente in fieri. La felicità non appartiene al presente, ma piuttosto alla memoria e alle illusioni.” Giuseppe Tobia
“La letteratura, il cinema, le canzoni descrivono l'amore in tutte le sue sfumature, ma difficilmente si occupano del placido amore coniugale. Esso non fa cassetta, non interessa a nessuno. È scartato a priori dagli scrittori, dai registi, dai cantautori. Eppure, dai pulpiti delle chiese viene predicato come l'unico che possa dare la felicità e farci meritare il Paradiso. Che cosa spinge molti di noi ad andare fuori dal seminato e a rischiare l'Inferno sulla Terra e nell'aldilà? Forse la noia, la monotonia, la pace e la tranquillità del focolare domestico somigliano molto all'eterno riposo? Sono le nostre pulsioni, le tentazioni del diavolo o é nella nostra natura volere andare, come Ulisse per la conoscenza, oltre le colonne di Ercole dell'amore?” Giuseppe Tobia
Questa frasi in attesa di revisione. “Viviamo come se fossimo immortali mentre ogni passo che facciamo nasconde subdole insidie.” Giuseppe Tobia
“Quando il vento leggero della primavera lievemente ci accarezza il viso, ci ritorna in mente nostra madre che, col suo dolce sorriso, posava amorevolmente le sue labbra sulla nostra guancia, accarezzandoci i capelli.” Giuseppe Tobia