“Le favole sono state fatte per i bambini, le storie per gli adulti e le litanie per i vecchi.” Giuseppe Tobia
“C'era una volta, così cominciavano le favole.Ed è così che comincerà a parlare di noi qualcuno che ci conosce e che ci vuole bene, quando non ci saremo più. Solo che non sarà una favola, ma una storia vera.” Giuseppe Tobia
“Da quando siamo nati, LORO ci hanno riempito talmente la testa di favole e di menzogne che non sappiamo più distinguere il vero dal falso, il reale dal fantastico e così, senza volere parafrasare il sacro, ci hanno fatto a LORO immagine e somiglianza.” Giuseppe Tobia
“Non rivelate mai a un bambino che cos'è veramente la vecchiaia, sarebbe come raccontargli una favola terrificante piena di streghe e di orchi.” Giuseppe Tobia
“Ci sono donne che infrangono i loro sogni di bambina sui marciapiedi di periferia per degli "orchi"che non erano nelle loro favole.” Giuseppe Tobia
“Restare forte e coriacea quando l'implacabile tempesta le si abbatte addosso e i venti furiosi le scuotono la folta chioma è proprio dell'indomabile quercia. Imitarla e averne le sue possenti radici e il suo inabbattibile tronco nel profondo dell'animo si addice all'uomo indomito.” Giuseppe Tobia
“Non è il Big Bang la chiave di tutti i segreti dell'Universo, ma quello che c'era prima.” Giuseppe Tobia
“Non scrivere nessun diario, tienili per te i tuoi segreti e portali con te nella tomba, lì staranno meglio.” Giuseppe Tobia
“Toccherà a un aforisma trovare la formula per svelare i segreti più reconditi dell'Universo?” Giuseppe Tobia
“La sincerità assoluta non esiste e,parafrasando, chi non ha segreti "scagli la prima pietra".” Giuseppe Tobia
“L'arrogante ti guarda dall'alto in basso, pensando di essere come un'aquila pronta a piombare sulla preda, non sapendo, però che con l'aquila ha in comune solo la "a" iniziale.” Giuseppe Tobia
“"Chi trova un amico trova un tesoro", recita il detto. Attenti, però! Capita spesso che, dopo aver tanto cercato qui e là, si trovi la mappa del tesoro. La si segua ed ecco il tesoro! Si apra il forziere, tutto dorato all'esterno, e spesso si è fortunati quando, all'interno, sia vuoto e non si trovi un nido di serpenti. Fuor di metafora, non è raro che la tua migliore amica ti tradisca o il tuo migliore amico ti pugnali alle spalle.” Giuseppe Tobia
“Le Parabole di Gesù, descritte nei Vangeli, dimostrano che le parole semplici e chiare penetrano nei cuori più delle elucubrazioni dei filosofi.” Giuseppe Tobia