“La primavera lascia gli ultimi tizzoni nel caminetto dell'inverno e apre le finestre ai prati in fiore e alle rondini in volo.” Giuseppe Tobia
“Oggi, trovare dei ragazzi innamorati alla "Prevert" è come vedere delle mosche bianche, e in pieno inverno.” Giuseppe Tobia
“E andando nel sole che abbagliasentire con triste meravigliacom'è tutta la vita e il suo travaglioin questo seguitare una muragliache ha in cima cocci aguzzi di bottiglia.” Eugenio Montale (1896–1981) poeta, giornalista e critico musicale italiano
“Per un popolo, dimenticare le proprie tradizioni è come avere un Alzheimer collettivo.” Giuseppe Tobia
“Perché ogni cosa bella troppo spesso è quello che resta di un naufragio.” Alessandro D'Avenia libro Cose che nessuno sa Cose che nessuno sa
“Dal mattino comincia a dire a te stesso: incontrerò gente vana, ingrata, violenta, fraudolenta, invidiosa, asociale; tutto ciò capita a costoro per l'ignoranza del bene e del male. Io, invece, che ho capito, avendo meditato sulla natura del bene, che esso è bello, e sulla natura del male che esso è turpe e sulla natura di chi sbaglia che egli è mio parente, non perché si sia del medesimo sangue e seme, ma perché egli è, come me, provvisto di mente e partecipe del divino, e che non posso essere danneggiato da alcuno di loro, perché nessuno mi potrà coinvolgere nella sua turpitudine, ebbene, io non posso né adirarmi con un mio parente né provare odio per lui. Siamo, infatti, nati per la cooperazione, come i piedi, le mani, le palpebre, i denti in fila sopra e sotto. L'agire gli uni contro gli altri è dunque contro natura, ed è agire siffatto lo scontrarsi e il detestarsi.” Marco Aurelio (121–180) imperatore romano II, 1; 2008 A sé stesso
“La vecchiaia deturpa lentamente il corpo e riduce velocemente la luce dell'anima a un lumicino.” Giuseppe Tobia
“Chi ha una moglie brava a letto, ma scarsa nelle faccende di casa e in cucina, è sicuro che avrà una cattiva vecchiaia.” Giuseppe Tobia
“La vecchiaia, come il Titanic, sa che si avvicina sempre di più ciò che non potrà evitare.” Giuseppe Tobia
“La vecchiaia è l'ultimo tratto della vita a cui si vorrebbe arrivare da giovani e da mettersi le mani ai capelli quando ci si accinge ad attraversarlo da vecchi.” Giuseppe Tobia
“Per una donna, l'inizio della vecchiaia comincia quando capisce di non essere più desiderata.” Giuseppe Tobia
“I vecchi più della compassione hanno bisogno dell'amore per non soccombere alla vecchiaia.” Giuseppe Tobia
“Quando t'inoltri nell' impervio cammino della vecchiaia e intravedi la croce sul Calvario, devi accontentarti di quello che ti resta della vita e ringraziarla di quello che ti dà.” Giuseppe Tobia