“Siamo come i funghi nei boschi. Spuntiamo, cresciamo, ci diffondiamo sotto il grande albero della Vita finché non ci raccoglie la Morte.” Giuseppe Tobia
“Pensare che Dio ci ascolti e ci parli, significa attribuirGli due orecchie e una bocca e, di conseguenza, tutto ciò che è proprio del corpo umano.” Giuseppe Tobia
“L"Allegria, Allegria"del compianto Mike Bongiorno, mi riporta con la mente e con il cuore alle indimenticabili serate passate davanti alle ombre in bianco e nero del mitico "Lascia o raddoppia", con tutti i vicini e i parenti che invadevano il salotto di casa mia e mio padre soddisfatto per essere stato il primo nel quartiere ad aver comprato la TV.” Giuseppe Tobia
“Chi commette violenza sulle donne, dimentica che la propria madre, la propria moglie, le proprie figlie, le proprie nipotine, le bambine che giocano sulla sua strada di casa, le sue compagne di scuola e le sue amiche sono tutte donne e che compiere violenza su una donna è come poter permettere a qualcuno di compierla sui suoi affetti più cari, che lui, invece, dovrebbe proteggere, a costo della sua vita.” Giuseppe Tobia
“Abbiamo fatto di molte specie animali emblemi di cattiveria e crudeltà e ci siamo dimenticati dell'uomo.” Giuseppe Tobia
“Per ogni uomo, tutte le donne del mondo non valgono quanto l'avere una buona moglie.” Giuseppe Tobia
“La scimmia che salta da un ramo a un altro degli alberi è più abile dell 'uomo nel farlo, lo stesso l'uccello nel volare o un leone a catturare una gazzella, ma nessuno di loro si pone il problema del giudizio di Dio o del Paradiso o dell'Inferno. Invece, l'uomo diventato prima habilis, poi sapiens e infine sapiens sapiens, si è montato la testa e, scambiando delle abilità per doni celesti, ha pensato di potere aspirare al cielo e all'immortalità, lasciando sulla Terra tutto il resto della creazione.” Giuseppe Tobia
“Voltaire è stato per il pensiero, quello che Copernico è stato per l'astronomia. Se si parla di rivoluzione copernicana, bisognerebbe parlare anche di rivoluzione volteriana. Entrambi, due pietre miliari che hanno cambiato la storia dell'uomo.” Giuseppe Tobia
“Recita il sillogismo di Aristotele:"Tutti gli uomini sono mortali, Socrate è un uomo, quindi Socrate è mortale", ma essere uomini non significa essere come Socrate, Dante, Galileo, Leonardo, Michelangelo o come tutti gli altri grandi geni , ma vuol dire essenzialmente condividere con loro e con tutti gli altri uomini della Terra un cammino che non ha meta.” Giuseppe Tobia
“Per cancellare tutti gli orrori commessi dall'uomo nella sua storia, ci vorrebbe una gomma grande quanto tutto l'universo e, forse, di più.” Giuseppe Tobia