“Arrovellarsi il cervello come Amleto con il suo "Essere o non essere" o essere spensierati come Orazio con il suo "Carpe diem"? Forse nessuno dei due. La vita non vuole consigli, vuole solo essere vissuta fino all 'ultimo respiro.” Giuseppe Tobia
“Le idee semplici escono dai libri, quelle complesse,invece, restano nella polvere delle biblioteche.” Giuseppe Tobia
“Perché si dovrebbe amare o odiare la vita? Si può amare o odiare qualcosa che non è tua, che ti è stata data in prestito e che deve essere restituita?” Giuseppe Tobia
“I grandi scrittori hanno il dono di trasformare il loro pensiero in arte e di essere partecipi così del mistero della creazione.” Giuseppe Tobia
“Le favole sono state fatte per i bambini, le storie per gli adulti e le litanie per i vecchi.” Giuseppe Tobia
“C'era una volta, così cominciavano le favole.Ed è così che comincerà a parlare di noi qualcuno che ci conosce e che ci vuole bene, quando non ci saremo più. Solo che non sarà una favola, ma una storia vera.” Giuseppe Tobia
“Ci sono donne che infrangono i loro sogni di bambina sui marciapiedi di periferia per degli "orchi"che non erano nelle loro favole.” Giuseppe Tobia
“Avere un bel monumento funebre al cimitero, con un bel busto di marmo circondato da angeli in preghiera, con tanti fiori sulla tomba in porfido bianco e un epitaffio da grande poeta, non significa essere meno morto di chi ha solo una croce di legno piantata sulla nuda terra, senza nemmeno sopra il proprio nome.” Giuseppe Tobia
“La solitudine ci aiuta ad amare noi stessi, ma c'impedisce di essere amati dagli altri.” Giuseppe Tobia
“Per imparare a essere padroni del proprio pensiero, bastano la forza e la volontà della mente.” Giuseppe Tobia
“Non esistono donne facili e tutte, ma non proprio tutte tutte, vogliono essere conquistate con le parole e con il cuore.” Giuseppe Tobia
“Era la notte che Anna Frank sognava prati verdi e mari azzurri che, la mattina, ritornavano ad essere fili spinati aguzzi e bui forni crematori.” Giuseppe Tobia
“Nella vita, l'unico rimedio contro il dolore è reagire con tutta la nostra dignità e la consapevolezza di essere uomini e donne coraggiosi nell'affrontare le avversità, sicuri di superarle.” Giuseppe Tobia
“Il canto delle sirene, che ammaliò Ulisse, è come la voce delle seducenti etere della nostra mente che con le loro lusinghe e malie tentano di fare uscire dal sottosuolo dell'Io la parte di Mister Hyde che c'è in noi. Per non essere ghermiti dai neri gorghi del male, non ci resta che essere legati, come Ulisse all'albero maestro della sua nave, alla fermezza etica della nostra coscienza.” Giuseppe Tobia
“Non meravigliarti del rosso fuoco del tramonto del sole, stupisciti, piuttosto, dei tuoi occhi che lo guardano.” Giuseppe Tobia