“Se cedi ad una tentazione, procurati subito l'antidoto. Non si sa mai, potrebbe essere peggio di un veleno.” Giuseppe Tobia
“L"Allegria, Allegria"del compianto Mike Bongiorno, mi riporta con la mente e con il cuore alle indimenticabili serate passate davanti alle ombre in bianco e nero del mitico "Lascia o raddoppia", con tutti i vicini e i parenti che invadevano il salotto di casa mia e mio padre soddisfatto per essere stato il primo nel quartiere ad aver comprato la TV.” Giuseppe Tobia
“Voltaire è stato per il pensiero, quello che Copernico è stato per l'astronomia. Se si parla di rivoluzione copernicana, bisognerebbe parlare anche di rivoluzione volteriana. Entrambi, due pietre miliari che hanno cambiato la storia dell'uomo.” Giuseppe Tobia
“Recita il sillogismo di Aristotele:"Tutti gli uomini sono mortali, Socrate è un uomo, quindi Socrate è mortale", ma essere uomini non significa essere come Socrate, Dante, Galileo, Leonardo, Michelangelo o come tutti gli altri grandi geni , ma vuol dire essenzialmente condividere con loro e con tutti gli altri uomini della Terra un cammino che non ha meta.” Giuseppe Tobia
“Per cancellare tutti gli orrori commessi dall'uomo nella sua storia, ci vorrebbe una gomma grande quanto tutto l'universo e, forse, di più.” Giuseppe Tobia
“Nel buio del dubbio c'è solo paura e ansia, nella luce della verità coraggio e rassegnazione.” Giuseppe Tobia
“La storia dell'umanità è fatta anche di fiumi di sangue e di orrori che l'hanno macchiata indelebilmente.” Giuseppe Tobia
“Chi cerca la felicità e non la trova, non si è accorto di essere ancora sulla Terra.” Giuseppe Tobia
“Come in amore, le famiglie, per essere in pace e in armonia, non devono essere nervosamente litigiose, ma pacatamente litigarelle.” Giuseppe Tobia
“Tutti i "Credo" devono essere rispettati, come tutte le persone che li professano. Solo la Tolleranza detiene le chiavi per aprire le porte della Pace nel mondo.” Giuseppe Tobia
“È tristemente emblematico che il bacio più famoso della storia dell'umanità sia quello di Giuda.” Giuseppe Tobia
“Ritornare molto indietro nel tempo è ritrovare nella memoria, più che persone, personaggi della propria vita che si riconoscono appena, come in un romanzo il cui protagonista è un altro se stesso.” Giuseppe Tobia