“"L'urlo"di Munch nella rappresentazione di un uomo, dalle scheletriche sembianze, in preda al dolore è, con il "Guernica" di Picasso, l'espressione massima, stupita e angosciata, degli orrori, dei massacri, degli olocausti, degli stermini di massa che l'uomo ha inflitto ai suoi simili nel corso della sua storia.” Giuseppe Tobia
“Siamo stati fatti a somiglianza di chi o di che cosa? Di un batterio, di un pesce, di una scimmia o di cos'altro? Prima di offendere Dio, bisognerebbe essere molto prudenti nell'azzardare affermazioni , storie o similitudini del tutto gratuite e irriverenti.” Giuseppe Tobia
“Abbiamo fatto entrare Dio nella storia come se fosse stato uno di noi, solo più in alto.” Giuseppe Tobia
“Gli abbandoni infrangono il cuore come un vetro colpito in pieno da un pallone e lo inaridiscono peggio di un fiore che appassisce lentamente per non essere innaffiato.” Giuseppe Tobia
“Se, dormendo, gli incubi sopraffanno i sogni, voltati sull'altro fianco e sarà al contrario.” Giuseppe Tobia
“L'attimo fuggente non è altro che un quarck temporale che, inafferrabile, ci sfugge ineluttabilmente per Eraclito e, incancellabile, resta inesorabilmente in noi per Bergson.” Giuseppe Tobia
“Sembra che per essere nei ranghi degli eletti di Dio, sia necessario soffrire in questo mondo e, ancora meglio, salire sul Golgota.” Giuseppe Tobia
“Lo sport ci educa a rispettare non solo le sue regole, ma anche quelle della convivenza civile.” Giuseppe Tobia
“I clown vorrebbero mitigare le tristezze della vita, ma riescono a far ridere solo i bambini.” Giuseppe Tobia
“Si può essere solo amico di una donna se è colta, intelligente e simpatica , ma molto difficilmente se è anche bella.” Giuseppe Tobia
“Nascondersi dietro una maschera pirandelliana significa non riconoscere il vero se stesso nemmeno quando ci si guarda allo specchio.” Giuseppe Tobia
“È nell'ora blu del crepuscolo mattutino che i sogni si dileguano lentamente e la mente rientra nella morsa del tempo.” Giuseppe Tobia
“Essere sportivi significa saper accettare il verdetto del campo. E se si perde "Chapeau!" all'avversario e se si vince "Hip! hip! hip! "Urrà!" con i compagni.” Giuseppe Tobia
“Chi sale sul treno della vita sa che scenderà solo all'ultima fermata, senza portare niente di suo con sè, tranne il suo doppiopetto blu e le sue lucide scarpe nere.” Giuseppe Tobia
“Se tifi per una squadra che ha vinto un trofeo, ricordati che, più dei giocatori, sei tu che l'hai vinto. I giocatori, tranne qualche bandiera, sono mercenari ingaggiati, venduti, comprati. Oggi, giocano e tifano per una squadra, domani le sono accanitamente contro. Sono solo delle pedine da spostare in campo. Ricordati che le squadre e i loro sogni appartengono ai tifosi. Se la tua squadra ha vinto, sei tu il vero vincitore.” Giuseppe Tobia
“I vecchi si tengono talmente stretti per mano, aspettando la morte, perché hanno paura di restare per sempre nel buio, come quando erano bambini.” Giuseppe Tobia