“Più dell'intelligenza,sono l'ignoranza, la stupidità e la crudeltà che hanno determinato il corso della storia.” Giuseppe Tobia
“Un attimo non può essere eterno. L'attimo è nel tempo e l'eternità è fuori dal tempo.” Giuseppe Tobia
“Quando si è vecchi e la morte si va avvicinando, bisogna dedicare i propri pensieri solo alla vita, finché si può.” Giuseppe Tobia
“Prepararsi le ultime parole che si diranno sul letto di morte, è come volere uscire di scena dal teatro della vita tra gli applausi.” Giuseppe Tobia
“La religione aiuta l'uomo ad alleviare le pene della vita e a esorcizzare la paura della morte.” Giuseppe Tobia
“Siamo tutti coraggiosi se riusciamo a portare a termine la nostra vita, scacciando,ogni giorno,dalla mente la paura della morte.” Giuseppe Tobia
“La Morte che gioca a scacchi, sulla spiaggia brumosa, con il cavaliere Antonius Block, nel "Settimo Sigillo"di Ingmar Bergman, è l'immagine più poetica e più suggestiva ,sul "Tristo Mietitore" dalla falce affilata, di tutta la storia del cinema.” Giuseppe Tobia
“Molti si prostrano, si flagellano e pregano davanti all'altare, non per amore di Dio, ma per paura della morte e dell'aldilà.” Giuseppe Tobia
“Se pensi a quando tu morirai, non avere paura. Epicuro te l'ha detto, tu non ci sarai. Altri accoglieranno la morte per te con fiori, pianti, messe, cortei e sarai finanche ricordato con belle parole. Tu sarai già partito. Quando arriverai, se potrai, manda loro in sogno un messaggio e ringraziali per la loro premura e gentilezza.” Giuseppe Tobia
“A lungo andare, quella che prima era una splendida amante e poi una moglie innamorata, diventa solo un'ottima madre e una buona casalinga.” Giuseppe Tobia
“Se Dio ha creato ogni cosa, ha creato anche il nulla? Ma come fa ad esserci il nulla, se c'è Dio? Quindi, Dio ha potuto creare ogni cosa, tranne il nulla.” Giuseppe Tobia
“Tutto il mondo con le mascherine, stadi vuoti, impossibile tenerci per mano, guardarci con sospetto, come al tempo della peste, il Covid-19 ci sta tarpando le ali, ma l'uomo è come l'Araba Fenice, risorge sempre dalle sue ceneri. Le sue ali rispunteranno più forti di prima e il maledetto virus ritornerà per sempre nelle fetide tenebre da dove è scaturito.” Giuseppe Tobia
“Ci sono desideri impossibili da realizzare, ma sono loro che ci danno la spinta per superare i nostri limiti e andare oltre i nostri sogni.” Giuseppe Tobia
“É l'alba, seduto sulla sabbia, di fronte al mare azzurro, guardo il sole rosso che sta sorgendo. Con la mente, vado indietro nel tempo. A un tratto, per magia, dal mare dai colori strani, vedo uscire un pesce che si muove, sbattendo la coda come una foca e respirando come una rana. Lo riconosco e capisco da dove provengo e mi rendo conto di quante menzogne l'uomo ha dovuto inventare per nascondere e mascherare la sua vera origine e la sua vera natura.” Giuseppe Tobia
“Nel couscous non c'è solo la semola e il pesce. Nella sua magia, c'è il mare di Sicilia, ci sono i sapori delle spezie d'Oriente, il fascino misterioso delle Mille e una notte, le donne velate del Maghreb che lo lavorano con le loro abili mani e poi il profumo inebriante delle notti profonde e stellate del deserto. E infine, c'è lui, il couscous, messo nelle decorate e colorate ceramiche tunisine con il brodo, ancora caldo, sapientemente versato e con il pesce adagiato sopra per esaltarlo. Il couscous porta la festa in tavola e con i suoi colori, i suoi sapori e i suoi profumi inebrianti crea un'atmosfera d'incanto.” Giuseppe Tobia