“Saggio è colui che guardando le stelle, la natura, gli uomini e tutto ciò che è, lascia da parte tutte le congetture e ammira solo il miracolo del loro essere.” Giuseppe Tobia
“I sogni, quelli d'oro, sono dei tentativi di realizzare i desideri frustrati della realtà. Peccato che, quando dormiamo, non sia possibile programmarli. Sarebbe come crearsi un angolo di paradiso dove rifugiarsi per sfuggire allo squallore del quotidiano e fare della notte un'altra vita.” Giuseppe Tobia
“Trovati un angolino nella cassaforte della tua anima e mettici le cose più belle della tua vita, poi chiudila come se fosse uno scrigno prezioso con un lucchetto fatto d'oro e di silenzio. Riaprila solo quando ti sentirai così povero dentro da averne bisogno, ma non le spendere tutte. Richiudila con cura, stanne certo, ti serviranno anche dopo.” Giuseppe Tobia
“Non sono le storie dei grandi uomini che contano veramente, con le loro guerre, le loro battaglie, le loro vittorie, le loro sconfitte e la loro "gloria"e vanagloria, ma quelle dei piccoli uomini e delle piccole donne con i loro amori, le loro illusioni e le loro delusioni. Sono più vere e più umane e parlano di sogni realizzati o infranti, di vite combattute, vinte o perse, e non di morti, di massacri, distruzioni e olocausti.” Giuseppe Tobia
“Tutte le belle sconosciute della nostra vita, quelle che abbiamo incontrato sui metrò, per strada, in un caffè di periferia o in ascensore. Quelle con cui abbiamo incrociato lo sguardo e scambiato un sorriso per un istante e sono scomparse per sempre. Non le avremo riviste mai più, ma saranno quelle che avremo amato di più e forse sognate nell'ultimo istante della nostra vita.” Giuseppe Tobia
“I bambini con la bocca sporca di cioccolato sono l'immagine innocente della felicità.” Giuseppe Tobia
“Il desiderio ha il suo essere nell'attesa che, finendo, diventa felicità, quindi appagamento, poi, abitudine e, infine, noia.” Giuseppe Tobia
“Bisognerebbe associare il concetto di felicità a quello di utopia. Infatti, come si potrebbe pensare di potere essere felice sapendo di avere, in ogni millesimo di secondo della propria vita, una spada di Damocle sospesa sulla testa?” Giuseppe Tobia
“Si può pensare di essere stato felice nel passato perché, essendo avvolto nella nebbia dei ricordi, ci fa intravedere solo i momenti belli, nascondendo quelli brutti. E si può sperare di esserlo nel futuro, perché non esiste ancora ed è perennemente in fieri. La felicità non appartiene al presente, ma piuttosto alla memoria e alle illusioni.” Giuseppe Tobia
“Quando il vento leggero della primavera lievemente ci accarezza il viso, ci ritorna in mente nostra madre che, col suo dolce sorriso, posava amorevolmente le sue labbra sulla nostra guancia, accarezzandoci i capelli.” Giuseppe Tobia
“Se vuoi ammirare la bellezza del paesaggio, non sfiorare i duecento all'ora con la tua moto, sentiresti solo il vento della morte che cerca di prenderti per i capelli. Vai lentamente e arriverai alla meta sano e salvo e ti sarai goduto tutte le cose belle del viaggio.” Giuseppe Tobia
“La Natura non riesce a riconoscersi nei quadri di chi la dipinge, perchè c'è chi la fa più bella, chi più brutta, ma nessuno è mai riuscito a coglierne la sua più vera, profonda e misteriosa bellezza.” Giuseppe Tobia
“Non scervellarti per sapere se Dio esista oppure no, ammira il creato e deliziati della sua bellezza.” Giuseppe Tobia