“Quando il sole tramonta in mezzo al mare, l'orizzonte lo taglia a metà, come se fosse un' arancia rossa.” Giuseppe Tobia
“I rimpianti sono tutte le occasioni mancate della nostra vita che per quanto ci si sforzi di spingerli con forza in fondo al "mare" della nostra anima tornano prepotentemente a galla.” Giuseppe Tobia
“Nelle calde sere stellate d'agosto, i cimiteri marini sono avvolti dalla brezza del mare e dal placido rumore delle onde e la notte, quando spuntano all'orizzonte le lampare delle barche dei pescatori, sembra che i morti rispondano accendendo i loro fuochi fatui e così ritornino in vita fino allo spuntar del sole.” Giuseppe Tobia
“Il tempo interiore è il mare dove la nave del nostro Io naviga avanti e indietro, senza bussola nè Stella Polare, nè passato nè presente, facendo scalo in luoghi arcani e reconditi, dove spesso ritorna scoprendo significati prima sconosciuti e non compresi.” Giuseppe Tobia
“Essere disoccupati e non avere un soldo in tasca, è come trovarsi da soli in una barca in mezzo al mare con il motore in panne e senza remi, mentre cala la notte e si avvicina una tempesta e non sapere che pesci pigliare.” Giuseppe Tobia
“Vedere passare, nel cielo e sul mare, il volo degli uccelli migratori che, sbattendo le loro grandi ali nere, alla fine dell'estate, ritornano nei paesi caldi da dove sono partiti, ti fa pensare un po' alla fine della vita e al ritorno da dove siamo venuti.” Giuseppe Tobia
“I libri dei grandi scrittori sono messaggi nella bottiglia lanciata nell'azzurro mare della cultura e della sapienza dall'isola incantata dove abitano il Genio, il Pensiero e l'Intelligenza. Chi la trova segua le mappe in essa contenute e arriverà laddove vi sono casse piene di tesori più preziosi dell'oro e delle gemme. Sono gli inestimabili scrigni della Conoscenza.” Giuseppe Tobia
“Certe volte, valicare un'altissima montagna sembra impossibile, quando, improvvisamente, si scopre che, da qualche parte, c'era un tunnel.” Giuseppe Tobia
“La vita è come una gincana pazza a ostacoli stravaganti che si svolge su una tortuosa strada di montagna piena di dirupi e burroni, non nel minore,ma nel maggior tempo possibile, e che al traguardo trova un precipizio.” Giuseppe Tobia
“Ai nostri tempi, una coppia che arriva alle"nozze d'oro" compie "un'impresa"pari a quella di due alpinisti che abbiano scalato fino alla vetta una montagna due volte l'Everest.” Giuseppe Tobia
“La società di oggi crea dei miti che non scendono dall'Olimpo, ma che salgono su montagne di milioni e milioni di euro.” Giuseppe Tobia
“Li avevo raccolti con le mie mani, inerpicandomi sui costoni scoscesi della montagna, ancora umidi di rugiada, verdi e odorosi, così come fecero i Saraceni di Eufemio, quando, arrivati in Sicilia,senza cibo e affamati, li videro per la prima volta e li raccolsero sulle dune delle spiagge di Mazara del Vallo e con le sarde, pescate fresche fresche, e il prezioso zafferano, dall'inconfondibile colore tra l'arancione e il rosso, che avevano portato dall'Oriente, inventarono quell'afrodisiaco piatto che tra poco sarebbe stato sulla mia tavola, dopo avere inondato prima tutta la casa con il suo inebriante profumo. Sto parlando dei finocchietti selvatici e il piatto è, la "Pasta con le sarde,"vanto gastronomico della Sicilia. Piccolo consiglio:non assaggiatelo al ristorante, fatevi amici di Adelina, la governante del commissario Montalbano, e fatevi invitare a casa sua. Non ve ne pentirete e vi leccherete sicuramente i baffi!” Giuseppe Tobia
“Prima di legarti per sempre ad una ragazza, cerca di conoscere per bene sua madre. È un modo infallibile per sapere di lei moltissime cose su come sarà alcuni anni dopo che starete insieme.” Giuseppe Tobia
“Siamo come un bambino che, lasciata la mano della sua mamma, si è perso nel bel mezzo di un grande Luna Park, e vaga impaurito qua e là tra i vari padiglioni, non sapendo dove andare e poi,infine, imbocca l'uscita e si perde per sempre nel buio della notte e non saprà mai chi era sua madre,nè da dove veniva.” Giuseppe Tobia
“Un padre lavoratore arricchisce la sua famiglia con il denaro, una madre virtuosa lo fa con il suo amore.” Giuseppe Tobia
“Nemmeno l'amore di Giulietta per Romeo può superare per intensità l'amore di una madre per il proprio figlio.” Giuseppe Tobia
“Il contadino che smuove le zolle dei campi e sparge i semi per farli germogliare non sa che è il figlio più amato dalla nostra madre Terra.” Giuseppe Tobia
“La Natura non può essere nostra madre, perché una madre non uccide i propri figli nemmeno quando è in collera e s'infuria.” Giuseppe Tobia
“Chi commette violenza sulle donne, dimentica che la propria madre, la propria moglie, le proprie figlie, le proprie nipotine, le bambine che giocano sulla sua strada di casa, le sue compagne di scuola e le sue amiche sono tutte donne e che compiere violenza su una donna è come poter permettere a qualcuno di compierla sui suoi affetti più cari, che lui, invece, dovrebbe proteggere, a costo della sua vita.” Giuseppe Tobia
“Tuffarsi nelle acque del mare,nuotare, immergersi, accarezzare i sabbiosi fondali, è come rientrare nel grembo della nostra primigenia madre.” Giuseppe Tobia