“La fedeltà infastidisce la Natura perché ostacola il suo perverso piano riproduttivo.” Giuseppe Tobia
“La noia è stare abbandonato su un letto, guardando il soffitto, senza nemmeno avere voglia di ordinare una pizza e con la mente che gira a vuoto.” Giuseppe Tobia
“Siamo lievi energie di pensiero e di materia, abbandonati a noi stessi in un universo ostile e indecifrabile.” Giuseppe Tobia
“Liberati delle erbacce e delle ortiche del cuore e semina in te amore, speranza e fratellanza.” Giuseppe Tobia
“Pregare Dio solo guardando le stelle, eviterebbe le inutili e stucchevoli diatribe tra tutte le religioni.” Giuseppe Tobia
“La varietà delle etnie dei popoli, così diversi per tratti somatici, cultura, storia, lingua e religione, ma così uguali e coincidenti per istinti primordiali, pulsioni e sentimenti essenziali, indica chiaramente una matrice comune, differenziatasi con l'evoluzione e l'emigrazione, e dà un taglio netto ai fautori del razzismo.” Giuseppe Tobia
“Cristianesimo, islamismo, ebraismo, buddismo, induismo e tutte le religioni che hanno invaso la Terra, combattendosi fino all'ultimo sangue e all'ultimo respiro. Ed é stato solo il caso, il luogo e il tempo della nostra nascita a sceglierne una per noi. Invece, noi crediamo di essere degli eletti e ci scagliamo contro quelli che chiamiamo infedeli, non sapendo di scagliare solo un boomerang che ritorna e ci colpisce.” Giuseppe Tobia
“Le nostre storie si mescolano a quelle di tutti gli uomini del passato, del presente e del futuro e anche a quella dell'intero Universo.” Giuseppe Tobia
“Mettere le radici dove si è nati è amare le proprie origini più di tutto il resto dell'Universo.” Giuseppe Tobia
“Dicono alcuni autori che bisogna ridere di tutto. Se l'universo e la nostra esistenza sono uno scherzo ben riuscito non ci resta che farlo, se, invece, sono una cosa seria non ci resta che piangere.” Giuseppe Tobia
“La sicurezza delle Religioni e la possibilità della Scienza di aver risolto e di poter risolvere i segreti e gli arcani dell'universo e dell'esistenza, denotano che ambedue non fanno tesoro della grande lezione di Socrate:"É sapiente solo chi sa di non sapere".” Giuseppe Tobia