“La storia dell'umanità è fatta anche di fiumi di sangue e di orrori che l'hanno macchiata indelebilmente.” Giuseppe Tobia
“In ogni uomo vi sono ferite e cicatrici visibili e nascoste. Nel San Sebastiano del Mantegna si vedono solo quelle visibili, poca cosa rispetto a quelle nascoste nel profondo di tutti gli uomini che hanno calpestato e che calpestano il pianeta Terra.” Giuseppe Tobia
“Non bisogna cedere alle lusinghe del diavolo. Lui ci promette una felicità fallace solo per condurci all'Inferno.” Giuseppe Tobia
“La felicità è la più grande illusione che la mente riesca a inventare per se stessa.” Giuseppe Tobia
“Chi cerca la felicità e non la trova, non si è accorto di essere ancora sulla Terra.” Giuseppe Tobia
“I paesini arrampicati sulle colline, in mezzo al verde, sanno un po' di presepe, ma anche di semplicità, purezza e pace e della voglia di starci sia da vivi che da morti.” Giuseppe Tobia
“Il primo bacio che abbiamo dato al nostro amoretto ci addolcisce il cuore per tutto il resto della vita” Giuseppe Tobia
“È tristemente emblematico che il bacio più famoso della storia dell'umanità sia quello di Giuda.” Giuseppe Tobia
“Ritornare molto indietro nel tempo è ritrovare nella memoria, più che persone, personaggi della propria vita che si riconoscono appena, come in un romanzo il cui protagonista è un altro se stesso.” Giuseppe Tobia
“I flash della memoria sul passato ci riportano, per un istante, lì dove li abbiamo vissuti.” Giuseppe Tobia
“Potremmo avere il tempo di arrivare sulla luna prima di morire o di girare appena l'angolo della via che percorriamo, l'importante è non saperlo.” Giuseppe Tobia
“Ruderi amorfi, senza tempo, sorgono, sibillini ,sull'altura della città morta e, nel buio della notte, aspettano la luna per rivestirsi dell'antico argento.” Giuseppe Tobia