“È sotto le macerie, che le guerre lasciano nelle città, che i bambini cercano i loro trenini e le bambine le loro bambole per continuare i loro giochi,incuranti dell'odio dei grandi.” Giuseppe Tobia
“La nebbia del mistero ci avvolge, ci confonde, ci atterrisce e nemmeno un lumicino in lontananza che ci dia una direzione.” Giuseppe Tobia
“Noi appariamo sulla Terra col miracolo della nascita e scompariamo per sempre col mistero della morte.” Giuseppe Tobia
“Quando eravamo bambini, ci raccontavano delle favole in cui c'erano mostri, fantasmi, streghe e orripilanti malefizi. Sapevamo che quei magici e terribili mondi servivano solo per dare un tocco di mistero alle favole e ci addormentavamo sereni. Da grandi, abbiamo scoperto che tutta quella malefica schiera è uscita dalle favole e, la notte, viene spesso a trovarci, non facendoci dormire, fino a quando non riusciamo a cacciarla via. Sono i nostri cattivi pensieri!” Giuseppe Tobia
“Come i grandi"chefs"tengono gelosamente segrete le ricette delle loro prelibatezze, così la vita non rivelerà mai i suoi più reconditi misteri.” Giuseppe Tobia
“Il passato lascia delle ferite nell'anima che il tempo può forse anche guarire, ma che la sfregeranno per sempre.” Giuseppe Tobia
“Siamo piombati sulla Terra, partendo dalle stelle, convinti di avere un'anima e sicuri di ritornarvi.” Giuseppe Tobia
“In tutte le tombe di tutti i cimiteri sono sepolti non solo i morti, ma interi universi sorti e dissolti con loro.” Giuseppe Tobia
“Fai della tua vita un viale costeggiato da bianche magnolie, gialle mimose e mandorli in fiore e i cipressi lasciali ai cimiteri.” Giuseppe Tobia
“Le tradizioni remote di un popolo sono la sua anima, la sua storia, la sua voce. Guai a non riconoscerne il valore! Sarebbe come perdere la propria identità e creare un vuoto incolmabile tra presente e passato.” Giuseppe Tobia
“Nell'antichità, il Tempo si trovava male prima dell'invenzione dell'orologio. Ogni giorno, a girare e rigirare quella sua maledetta clessidra, non ne poteva più e quasi quasi ci rinunciava. Ebbe anche voglia di fracassarla e di fermarsi. Poi arrivò l'orologio e tutto cambiò per lui. Bastava solo vedersi passare. L'orologio ci ha tolto l'immortalità!” Giuseppe Tobia
“La primavera lascia gli ultimi tizzoni nel caminetto dell'inverno e apre le finestre ai prati in fiore e alle rondini in volo.” Giuseppe Tobia
“Preserva la salute come un dono prezioso. Farne senza significa vivere la vita col fiele in bocca e un macigno sul cuore.” Giuseppe Tobia
“Amare a briglia sciolta e con l'ardore della passione, fino a perdere il fiato per aver detto infinite volte "Ti amo".” Giuseppe Tobia
“Tra le passioni, la più violenta, la più impetuosa e la più tormentata non è l'amore, è l'odio.” Giuseppe Tobia