
Origine: Citato in Nello Ajello, Così parlò Tangentopoli http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/10/24/cosi-parlo-tangentopoli.html, la Repubblica, 24 ottobre 1993.
Origine: Citato in Nello Ajello, Così parlò Tangentopoli http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/10/24/cosi-parlo-tangentopoli.html, la Repubblica, 24 ottobre 1993.
“Qui a Venezia non c'è nessuna Tangentopoli, non è come a Milano. (6 agosto 1992)”
“Sono un nullatenente ad alto reddito. (8 giugno 1992)”
“Se una donna è malvestita si nota l'abito. Se è ben impeccabilmente si nota la donna.”
“C’è un momento per lavorare, e uno per amare. Il che non lascia altro tempo a disposizione.”
“La felicità non è altro che il profumo del nostro animo.”
“I genitori non sono i costruttori del bambino, ma i suoi custodi.”
“Il lavoro manuale con un fine pratico aiuta ad acquisire una disciplina interiore.”
“Una prova della correttezza del nostro agire educativo è la felicità del bambino.”
“Si dice che uno non conosce davvero un paese, finché non è stato nelle sue carceri.”
“Dirigi dalle retrovie — e fai credere agli altri di essere in prima linea.”