“Si è fatto, ormai, il mio cuore | capace di ogni forma: | per le gazzelle è un pascolo, | ed è convento ai monaci cristiani; || Si fa tempio per gli idoli, | e Ka'ba ai pellegrini; | tavola di Torà, | e libro del Corano. || Seguo la religione dell'amore: | in qualunque regione mi conducano | i cammelli d'amore, là si trovano | la mia credenza e la mia religione.” Ibn Arabi (1165–1240) filosofo, mistico e poeta arabo XI, ss. 13-15; 2008
“Rispetta, più del tuo re, il barbone che, vestito di stracci e pieno di pidocchi, ti chiede l'elemosina, perchè è lui che ne ha più bisogno.” Giuseppe Tobia
“Sotto i ponti dormono i barboni, sopra passano le Ferrari e ancora più sopra il Cielo sta a guardare.” Giuseppe Tobia
“I barboni dormono sui cartoni, sotto i ponti, coperti da vecchi giornali. Certi giorni, non riescono nemmeno a mangiare e sono vestiti di stracci. Non hanno niente e non tengono a niente, ma hanno qualcosa che gli altri, i cosiddetti "normali", non hanno, la piena libertà di essere se stessi.” Giuseppe Tobia
“Il caso non è il fato degli antichi Greci. Nel fato tutto è scritto, invece, il caso è un rapporto di causa ed effetto e, come negli scacchi, ogni mossa è costituita da varianti. Sta a noi scegliere la mossa giusta e dare scacco matto ai vari avversari che incontreremo nella vita, anche se siamo sicuri che perderemo l'ultima partita.” Giuseppe Tobia
“Un giorno o l'altro, ci si rende conto di essere qui per caso. Allora, ogni perchè diventa inutile.” Giuseppe Tobia
“Bastava che il Caso non avesse fatto incontrare e innamorare il Signor Alois Hitler e la Signora Clara Polzl per evitare l' Olocausto. E chissà se, percorrendo strade diverse e conoscendo altri partner, non avrebbero potuto far nascere un santo, al posto di un mostro!” Giuseppe Tobia
“Il segno più tangibile dell'inizio della vecchiaia è quando non si guardano più le donne mature e ci si sposta sulle ragazze giovani.” Giuseppe Tobia
“Il rosso non eccita solo i tori nelle corride, ma anche gli uomini quando le donne si agitano nelle loro intime "mulete" rosse per sedurli.” Giuseppe Tobia
“Oggi come oggi, il modello da seguire per le donne, non è la Beatrice di Dante, nè la Laura di Petrarca, ma la Valentina di Manara.” Giuseppe Tobia
“Tutti gli uomini e tutte le donne della Terra uniti per andare oltre e non perdersi nella profonda immensità dell'Universo.” Giuseppe Tobia
“Quando moriremo saremo in buona e numerosa compagnia. Infatti, miliardi e miliardi di uomini e donne ci stanno aspettando e saranno molti di più di quelli che aspetteremo.” Giuseppe Tobia