“Quella che chiamiamo felicità è solo un desiderio appagato, un sogno che si realizza, ma proprio come tutti i sogni, muore all'alba.” Giuseppe Tobia
“Quando t'inoltri nell' impervio cammino della vecchiaia e intravedi la croce sul Calvario, devi accontentarti di quello che ti resta della vita e ringraziarla di quello che ti dà.” Giuseppe Tobia
“L'adolescenza è il tempo dei sogni, degli amori impossibili, dei progetti irrealizzabili, delle scelte difficili ed è la fase dell'esistenza in cui alberga solo il flusso imperioso della vita con le sue gioie e i suoi dolori.” Giuseppe Tobia
“È la letteratura che ci traccia la via per uscire dall'arido deserto della vita ed è in essa che la nostra anima trova refrigerio per placare la sua sete e ritrovare il cammino verso la conoscenza di se stessa.” Giuseppe Tobia
“Il giorno del Giudizio Universale, il peccato della lussuria sarà l'unico a essere perdonato, perché sará quello che permetterà al Buon Dio di avere una così grande moltitudine di "clienti ".” Giuseppe Tobia
“Ci sono amori così belli, così grandi, così coinvolgenti da essere capaci di farci dimenticare tutte le brutture della vita. Peccato che esistano solo nei sogni delle nostre notti serene.” Giuseppe Tobia
“Se la vita ti fa paura, non chiedere aiuto ai santi, ma solo al tuo coraggio e alla tua consapevolezza della sua spudorata indifferenza davanti al tuo dolore.” Giuseppe Tobia
“Eroe non è chi cade in guerra, quello è un martire, eroe è chi affronta la vita con coraggio e a muso duro con tutto quello che gli altri hanno e che lui non ha.” Giuseppe Tobia
“La varietà delle etnie dei popoli, così diversi per tratti somatici, cultura, storia, lingua e religione, ma così uguali e coincidenti per istinti primordiali, pulsioni e sentimenti essenziali, indica chiaramente una matrice comune, differenziatasi con l'evoluzione e l'emigrazione, e dà un taglio netto ai fautori del razzismo.” Giuseppe Tobia
“Chi fu l 'archetipo della donna? Eva, bella, seduttrice, tentatrice, cacciata dall'Eden e venuta sulla Terra o Lucy, brutta, piccola, scimmiesca, scaturita dalle viscere dell'Africa? Chi fu la nostra prima vera madre? Religione e Scienza se ne contendono il primato.” Giuseppe Tobia
“Nella storia dell'umanità, le religioni sono cambiate come le mode. Prima c'era l'Olimpo e poi è arrivato il Calvario, un tempo le donne si mettevano il peplo, oggi la minigonna.” Giuseppe Tobia
“Cristianesimo, islamismo, ebraismo, buddismo, induismo e tutte le religioni che hanno invaso la Terra, combattendosi fino all'ultimo sangue e all'ultimo respiro. Ed é stato solo il caso, il luogo e il tempo della nostra nascita a sceglierne una per noi. Invece, noi crediamo di essere degli eletti e ci scagliamo contro quelli che chiamiamo infedeli, non sapendo di scagliare solo un boomerang che ritorna e ci colpisce.” Giuseppe Tobia
“Le nostre storie si mescolano a quelle di tutti gli uomini del passato, del presente e del futuro e anche a quella dell'intero Universo.” Giuseppe Tobia
“Nasciamo, viviamo, moriamo, ci seppelliscono, diventiamo ossa e poi polvere e,se qualcuno ci scava, voliamo nel vento e i nostri granelli si libreranno nell'aria, come gli uccelli. Se no resteremo sottoterra fino a quando anche la Terra diventerà tantissimi granelli che saranno mangiati dal Sole morente e allora anche noi diventeremo una parte del Sole e nella notte della notte dei tempi,forse, quando il Sole morrá per sempre, quei granelli vagheranno nell'Universo e il seguito....Come nelle serie tv, toccherà al Grande Regista definire il finale dell'ultima e definitiva stagione del nostro destino.” Giuseppe Tobia
“Essere in riva al mare e sentire la leggera brezza del mattino baciarti il viso, mentre il sole comincia a sorgere e la luna e le stelle a tramontare, e vedere nell'acqua azzurra e cristallina i pesci guizzare e rincorrersi tra le onde, e sentire che la vita scorre ancora nelle tue vene, è come celebrare lo sposalizio con il mare, con la natura e con l'universo.” Giuseppe Tobia