“La Natura ha dato i piedi e le mani agli uomini e le ali e le zampe agli uccelli. Se avesse fatto il contrario, saremmo stati noi in gabbia, come i canarini.” Giuseppe Tobia
“La tranquillità dell'anima non la ritrovi seduto davanti al mare o in cima ad un monte, guardando il paesaggio, o in aperta campagna, sdraiato sotto un albero, ma in te stesso quando la tua coscienza si compiace del bene che ha fatto e del male che non ha fatto.” Giuseppe Tobia
“L'uomo ha dato sempre a Dio connotazioni maschili, rappresentandolo nella religione, nella letteratura, nell'arte come un "uomo"divino e la donna è stata sempre un "contorno" della divinità e ha accettato questo ruolo o per sottomissione o per indifferenza.” Giuseppe Tobia
“Se la vita ti fa paura, non chiedere aiuto ai santi, ma solo al tuo coraggio e alla tua consapevolezza della sua spudorata indifferenza davanti al tuo dolore.” Giuseppe Tobia
“La fedeltà infastidisce la Natura perché ostacola il suo perverso piano riproduttivo.” Giuseppe Tobia
“La noia è stare abbandonato su un letto, guardando il soffitto, senza nemmeno avere voglia di ordinare una pizza e con la mente che gira a vuoto.” Giuseppe Tobia
“Siamo lievi energie di pensiero e di materia, abbandonati a noi stessi in un universo ostile e indecifrabile.” Giuseppe Tobia
“I vagoni dei treni fermi e abbandonati sui binari morti delle stazioni, rassomigliano tanto ai vecchi lasciati alla deriva nella loro solitudine.” Giuseppe Tobia
“Pensare che, nell'antichità, ci siano stati uomini e donne sgozzati come agnelli e sacrificati sugli altari dei templi, ora abbandonati e pieni d'erba, a un Dio impostore, ci fa riflettere sulle religioni.” Giuseppe Tobia