“La gioventù è un suono a distesa di campane a festa, la vecchiaia un rintocco cadenzato di campana a morto.” Giuseppe Tobia
“La gioventù è convinta che la vita si fermi a vent'anni e che poi l'aspetti per tutto il tempo che resta.” Giuseppe Tobia
“In tutte le scuole del mondo, la gioventù forgia non solo il suo avvenire, ma anche quello del pianeta Terra.” Giuseppe Tobia
“Come assaggiando le"madeleines", Proust "ritrovava",dopo tanto tempo,l'infanzia passata a Combray, così ascoltare le canzoni degli anni 60 è, per quelli che sono vissuti a quell'epoca," ritrovare", chiudendo gli occhi e con tanta nostalgia, le estati, gli amori, le sensazioni e i momenti più belli della loro gioventù e andare così alla ricerca del loro tempo perduto.” Giuseppe Tobia
“Gli amori di gioventù profumano di rosa, quelli di mezza età di zagara e quelli di terza età di crisantemo.” Giuseppe Tobia
“Se Dio ha creato ogni cosa, ha creato anche il nulla? Ma come fa ad esserci il nulla, se c'è Dio? Quindi, Dio ha potuto creare ogni cosa, tranne il nulla.” Giuseppe Tobia
“Il vero, grande amore non ha bisogno di nulla perché riempie di sè tutto l'Universo.” Giuseppe Tobia
“Alcuni amori svaniscono nel nulla, altri passano come meteore, altri ancora durano il tempo di qualche almanacco, ma non ce n'è nessuno che abbia il sigillo del " forever".” Giuseppe Tobia
“C'è una morale universale o la morale dipende dal contesto? Uccidere un uomo che si odia è un delitto in tempo di pace, ucciderne uno che non si odia, solo perchè è al di là della barricata, è un atto di eroismo in tempo di guerra. Se ne deduce che la morale la fa e la disfà l'uomo. Solo l'istinto e le pulsioni sono universali.” Giuseppe Tobia
“Il Covid-19 ci sta portando alla disperazione. Non sappiamo più che pesci pigliare, ci sentiamo destabilizzati. Il nostro migliore amico, potenzialmente, contagiandoci, potrebbe ucciderci, e così nostra moglie e i nostri figli e noi loro. Ci sentiamo sempre più soli, separati dal mondo dalla mascherina, e, in ogni momento del giorno, è sempre presente in noi il pensiero della morte.” Giuseppe Tobia
“Tutto il mondo con le mascherine, stadi vuoti, impossibile tenerci per mano, guardarci con sospetto, come al tempo della peste, il Covid-19 ci sta tarpando le ali, ma l'uomo è come l'Araba Fenice, risorge sempre dalle sue ceneri. Le sue ali rispunteranno più forti di prima e il maledetto virus ritornerà per sempre nelle fetide tenebre da dove è scaturito.” Giuseppe Tobia
“Ci sono desideri impossibili da realizzare, ma sono loro che ci danno la spinta per superare i nostri limiti e andare oltre i nostri sogni.” Giuseppe Tobia