“I rimpianti sono tutte le occasioni mancate della nostra vita che per quanto ci si sforzi di spingerli con forza in fondo al "mare" della nostra anima tornano prepotentemente a galla.” Giuseppe Tobia
“Nelle calde sere stellate d'agosto, i cimiteri marini sono avvolti dalla brezza del mare e dal placido rumore delle onde e la notte, quando spuntano all'orizzonte le lampare delle barche dei pescatori, sembra che i morti rispondano accendendo i loro fuochi fatui e così ritornino in vita fino allo spuntar del sole.” Giuseppe Tobia
“Il tempo interiore è il mare dove la nave del nostro Io naviga avanti e indietro, senza bussola nè Stella Polare, nè passato nè presente, facendo scalo in luoghi arcani e reconditi, dove spesso ritorna scoprendo significati prima sconosciuti e non compresi.” Giuseppe Tobia
“Essere disoccupati e non avere un soldo in tasca, è come trovarsi da soli in una barca in mezzo al mare con il motore in panne e senza remi, mentre cala la notte e si avvicina una tempesta e non sapere che pesci pigliare.” Giuseppe Tobia
“Vedere passare, nel cielo e sul mare, il volo degli uccelli migratori che, sbattendo le loro grandi ali nere, alla fine dell'estate, ritornano nei paesi caldi da dove sono partiti, ti fa pensare un po' alla fine della vita e al ritorno da dove siamo venuti.” Giuseppe Tobia
“I libri dei grandi scrittori sono messaggi nella bottiglia lanciata nell'azzurro mare della cultura e della sapienza dall'isola incantata dove abitano il Genio, il Pensiero e l'Intelligenza. Chi la trova segua le mappe in essa contenute e arriverà laddove vi sono casse piene di tesori più preziosi dell'oro e delle gemme. Sono gli inestimabili scrigni della Conoscenza.” Giuseppe Tobia
“Piove e il ticchettio della pioggia sui vetri risuona nella stanza buia. Un tuono rimbomba lontano e una flebile folgore solca il cielo grigio. Non é ancora mattina e, sotto le coperte, al calduccio, mi sento protetto quasi come nel grembo di mia madre e ogni affanno vola via. Vorrei non essere ancora nato.” Giuseppe Tobia
“L'arcobaleno è figlio del sole e della pioggia che , dopo il temporale, si riuniscono in cielo ,come la pace è figlia di due popoli che , dopo la tempesta della guerra, si stringono la mano sulla Terra.” Giuseppe Tobia
“I faraoni dell'antico Egitto erano convinti di essere di origine divina ed erano riusciti a convincere i loro sudditi. E allora, tutti contenti a portare enormi macigni per costruire tombe, le piramidi, per i loro Dei, i faraoni, e a farsi scudisciare a sangue dai loro fedeli aguzzini. Le farneticazioni di questi folli compaiono ora nei libri di storia, come momenti di gloria e la stupidità dei loro sudditi e la loro cieca obbedienza non sono considerate l'obbrobrio di un popolo. La storia è capace di mistificare tutto e spesso momenti di vergogna per l'umanità diventano pagine d'oro da glorificare.” Giuseppe Tobia
“Da quando l'uomo ha alzato lo sguardo verso il cielo e si è convinto che, oltre le stelle, ci dovesse essere, per forza, qualcuno, si é messo a pregare. Pensando che quel qualcuno, che aveva ipotizzato, lo udisse, ha chiesto favori, miracoli, provvidenze e ha finito per credere che fosse possibile realizzare con la preghiera i propri bisogni e i propri sogni, come nelle favole.” Giuseppe Tobia
“I barconi che arrivano dall'Africa non sono pieni di animali per lo zoo, ma di uomini, donne e bambini disperati e affamati che affrontano le terribili insidie del mare in tempesta pur di sfuggire ad una sorte crudele, spesso morendo tra i flutti come dei veri eroi, padroni e vittime del loro destino. Discriminarli, specialmente per i sedicenti cristiani, significa ignorare i precetti del Buon Pastore ed essere solo degli ipocriti baciapile.” Giuseppe Tobia
“L'empatia è l'acqua che trasforma in un giardino fiorito il deserto della nostra anima.” Giuseppe Tobia
“Per una donna, l'inizio della vecchiaia comincia quando capisce di non essere più desiderata.” Giuseppe Tobia
“Il segno più tangibile dell'inizio della vecchiaia è quando non si guardano più le donne mature e ci si sposta sulle ragazze giovani.” Giuseppe Tobia
“Al Luna Park, la Casa degli Specchi Deformanti deforma e distorce, in mezzora, la tua immagine riflessa allegramente, come il tempo deforma e distorce, in una vita, la tua anima e il tuo corpo tragicamente.” Giuseppe Tobia
“Potremo dedicare statue, piazze, vie e intere biblioteche alla Libertà e conquistarne solo un misero surrogato nella realtà.” Giuseppe Tobia
“Essere gelosi significa pensare di possedere un essere umano come si possiede un oggetto, di disporne a comando e di coartare la sua libertà, però ciò che rende la gelosia insopportabile non è solo la mancanza di fiducia nell'altro, ma piuttosto i pregiudizi sulla sua persona.” Giuseppe Tobia
“L'amore è libertà e non schiavitù. Libertà di amare, finché l'amore dura, e di andarsene, se è finito. Chi rende libero chi si ama e non l'opprime, potrà essere sicuro che non sarà mai tradito.” Giuseppe Tobia
“I grandi pittori devono ritrovare i sogni, i colori e le immagini dell'infanzia per esprimere appieno la loro arte.” Giuseppe Tobia