“Il mare ha una voce che modula il vento, che parla ai pesci e che, la notte, quando spunta la luna, sussurra agli innamorati che passeggiano, tenendosi per mano, lasciandosi accarezzare i piedi dalle sue onde.” Giuseppe Tobia
“Nella foresta, tutte le chiome degli alberi si muovono all'unisono, quando il vento soffia forte.” Giuseppe Tobia
“Prima di decidere di sposarti guarda come il vento trasforma il mare calmo in una violenta tempesta e medita.” Giuseppe Tobia
“Se nessuno ti ascolta, parla al vento, almeno lui farà volare le tue parole come farfalle.” Giuseppe Tobia
“Le deliziose "fanciulle in fiore" che Marcel Proust vide nella spiaggia normanna di "Balbec", dopo tanto tempo, trasformate in polvere d'oro, si saranno mescolate alla sabbia, su cui giocavano allegre, e, quando si alza il vento, voleranno,brillando, nel cielo sul mare in cui si bagnavano.” Giuseppe Tobia
“L'Italia ha una bandiera che sventola gloriosamente al vento con il verde delle sue sterminate e ubertose campagne, il bianco delle sue alte montagne innevate e il rosso di tutti i suoi martiri che sono morti per la sua libertà.” Giuseppe Tobia
“Le verità più scomode sono quelle che ritornano dal passato e irrompono nel presente come un colpo di vento che apre una finestra chiusa.” Giuseppe Tobia
“Come Don Chisciotte, scambiare innocui mulini a vento per degli invincibili giganti da combattere o una donna insignificante per una Dulcinea o un macilento Ronzinante per un Bucefalo, significa non volersi arrendere alla cruda e squallida realtà del quotidiano della vita.” Giuseppe Tobia
“La vita è come i falò che si accendono d'estate, in riva al mare. Prima, una fiamma altissima e scintille che sembrano stelle, poi, fioche fiammelle e, infine, solo cenere che vola con il vento verso il cielo.” Giuseppe Tobia
“L'adolescenza è il tempo dei sogni, degli amori impossibili, dei progetti irrealizzabili, delle scelte difficili ed è la fase dell'esistenza in cui alberga solo il flusso imperioso della vita con le sue gioie e i suoi dolori.” Giuseppe Tobia
“La Speranza è un fiore nel deserto della vita che bisogna innaffiare con le proprie lacrime.” Giuseppe Tobia
“È la letteratura che ci traccia la via per uscire dall'arido deserto della vita ed è in essa che la nostra anima trova refrigerio per placare la sua sete e ritrovare il cammino verso la conoscenza di se stessa.” Giuseppe Tobia
“La Natura ha dato i piedi e le mani agli uomini e le ali e le zampe agli uccelli. Se avesse fatto il contrario, saremmo stati noi in gabbia, come i canarini.” Giuseppe Tobia
“L'uomo ha dato sempre a Dio connotazioni maschili, rappresentandolo nella religione, nella letteratura, nell'arte come un "uomo"divino e la donna è stata sempre un "contorno" della divinità e ha accettato questo ruolo o per sottomissione o per indifferenza.” Giuseppe Tobia
“Casolari diruti e abbandonati in campagne assolate dove le api suggono i fiori e un vento leggero culla gli uccelli nell'aria pura che sa di miele e margherite. Dove la natura, non violentata, si abbandona al dolce tepore del meriggio e si compiace della sua solitudine.” Giuseppe Tobia