“Le ragazze con gli occhi azzurri hanno il mare nell'iride, quelle con gli occhi marrone i monti e quelle con gli occhi verdi la campagna.” Giuseppe Tobia
“Ci sono spiagge fatte di sabbie dorate, altre di ciottoli lisci, altre ancora di scogli appuntiti, ma tutte hanno di fronte il mare e al di sopra il cielo.” Giuseppe Tobia
“Come gli schiavi, nelle triremi romane, remavano a colpi di scudiscio, avanzando nel mare, così, ogni giorno, noi navighiamo nel mare della vita senza accorgerci che siamo forzati a farlo sotto l'imperio del destino.” Giuseppe Tobia
“Lo iellato è chi se va al mare la domenica gli si scatena in cielo il finimondo e il lunedì, quando rientra al lavoro, nemmeno si affaccia alla finestra del suo ufficio, perchè tanto sa che c'è una splendida giornata.” Giuseppe Tobia
“Sotto l'azzurro del mare si cela un mondo nascosto e misterioso che però conosciamo molto di più delle profondità della nostra anima.” Giuseppe Tobia
“La tranquillità dell'anima non la ritrovi seduto davanti al mare o in cima ad un monte, guardando il paesaggio, o in aperta campagna, sdraiato sotto un albero, ma in te stesso quando la tua coscienza si compiace del bene che ha fatto e del male che non ha fatto.” Giuseppe Tobia
“Il mare ha una voce che modula il vento, che parla ai pesci e che, la notte, quando spunta la luna, sussurra agli innamorati che passeggiano, tenendosi per mano, lasciandosi accarezzare i piedi dalle sue onde.” Giuseppe Tobia
“Ci può essere un altro diluvio universale, gli tsunami possono invadere la terra e gli uragani sconvolgere il cielo, ma al mare basta sempre l'acqua che ha.” Giuseppe Tobia
“Come guardando il mare, non si nota che è composto da infinite gocce d'acqua, così i nostri innumerevoli momenti di studio, di letture, di riflessioni si fondono, messi assieme, nella nostra cultura.” Giuseppe Tobia
“I gabbiani macchiano di bianco l'azzurro del cielo, quando volano basso, e rallegrano il mare con le loro danze.” Giuseppe Tobia
“Prima di decidere di sposarti guarda come il vento trasforma il mare calmo in una violenta tempesta e medita.” Giuseppe Tobia
“Le deliziose "fanciulle in fiore" che Marcel Proust vide nella spiaggia normanna di "Balbec", dopo tanto tempo, trasformate in polvere d'oro, si saranno mescolate alla sabbia, su cui giocavano allegre, e, quando si alza il vento, voleranno,brillando, nel cielo sul mare in cui si bagnavano.” Giuseppe Tobia
“Tuffarsi nelle acque del mare,nuotare, immergersi, accarezzare i sabbiosi fondali, è come rientrare nel grembo della nostra primigenia madre.” Giuseppe Tobia
“Alzarsi all'alba e inginocchiarsi davanti al Sole che sorge sul mare per celebrare, giungendo le mani, la Natura e i suoi miracoli.” Giuseppe Tobia
“Non cercare di fermare il tempo, lascialo scorrere, ti sfuggirebbe come l'acqua del mare dalle mani.” Giuseppe Tobia
“Come i naufraghi della "Zattera della Medusa", navighiamo, disperati, in cerca di un approdo che ci salvi, ma il nostro mare è la Terra.” Giuseppe Tobia