“L'assurdo di Camus ci fa capire che solo l'abitudine e la routine ci consentono di vivere la vita senza l'angoscia dell'essere.” Giuseppe Tobia
“La vita è la più assurda e incredibile "raccolta di tantissime favole" che ci raccontiamo ogni giorno che viviamo e di cui non riusciremo mai a raccontarci l'ultima.” Giuseppe Tobia
“Gli uomini che hanno una tempestosa vita interiore e non cercano sfogo o nei discorsi o nella scrittura, sono semplicemente uomini che non hanno una tempestosa vita interiore.” Cesare Pavese libro Il mestiere di vivere. Diario 1935-1950 19 settembre 1938 Il mestiere di vivere
“Il problema non è la durezza della sorte, poiché tutto quello che si desidera con bastante forza, si ottiene. Il problema è piuttosto che ciò che si ottiene disgusta. E allora non deve mai accadere di prendersela con la sorte, ma con il proprio desiderio.” Cesare Pavese libro Il mestiere di vivere. Diario 1935-1950 3 febbraio 1943 Il mestiere di vivere
“Non far sì che la tua anima si secchi e inaridisca come un giardino in autunno. Rinnovala sempre in modo che in te ci sia un 'eterna primavera.” Giuseppe Tobia
“Anche in primavera ci sono piogge e temporali, ma resta comunque la stagione più bella dell'anno.” Giuseppe Tobia
“I viali del tramonto sono tristi con le loro foglie morte, ma indicano che prima ci sono state le primavere e le estati, anche se dopo ci saranno gli inverni.” Giuseppe Tobia
“La fanciullezza è la primavera della vita, la giovinezza l'estate, la maturità l'autunno e la vecchiaia l'inverno.” Giuseppe Tobia
“In primavera picnic sui prati, in estate tuffi al mare, in autunno passeggiate nei boschi ,in inverno pupazzi di neve. Il segreto per vivere bene e allegramente è rendere la vita varia, come le quattro stagioni.” Giuseppe Tobia
“La tristezza somiglia tanto ad un albero che ha perduto tutte le sue foglie e aspetta la primavera per riaverle.” Giuseppe Tobia
Questa frasi in attesa di revisione. “La vita ci avvince, ci ammalia, ci convince e poi, a un tratto, ci delude, ci smarrisce, ci respinge.” Giuseppe Tobia
“Io sono come una piccola matita nelle Sue mani, nient'altro.È Lui che pensa. È Lui che scrive.La matita non ha nulla a che fare con tutto questo.La matita deve solo poter essere usata.” Madre Teresa di Calcutta (1910–1997) religiosa e beata albanese