
„La felicità consiste nell'ignoranza del vero.“
— Giacomo Leopardi, libro Zibaldone
libro Zibaldone di pensieri
326; 1898, Vol. I, p. 393
„La felicità consiste nell'ignoranza del vero.“
— Giacomo Leopardi, libro Zibaldone
libro Zibaldone di pensieri
„Ma il vero modo di essere felici è quello di procurare la felicità agli altri.“
— Robert Baden-Powell militare, educatore e scrittore inglese, fondatore del movimento scout 1857 - 1941
Origine: Da L'ultimo messaggio di B.-P. agli Esploratori, raccolto postumo in Scautismo per ragazzi, pp. 354-355.
— Chiara Amirante scrittrice italiana 1966
Alzati e rivestiti di luce
„Non c’è maggiore felicità che la felicità di non essere felici.“
— Manlio Sgalambro filosofo, scrittore e poeta italiano 1924 - 2014
libro Variazioni e capricci morali
— Osho Rajneesh filosofo indiano 1931 - 1990
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 354
„Dalla verità che Dio è felicità siamo passati alla menzogna che la felicità è Dio.“
— Chiara Amirante scrittrice italiana 1966
Alzati e rivestiti di luce
„Ah, è proprio vero che il nostro cuore è il solo autore della sua felicità.“
— Johann Wolfgang von Goethe, libro I dolori del giovane Werther
I dolori del giovane Werther
„La felicità in questo mondo non consiste nell'aver molte ricchezze o molti onori;…“
— Francesco Chiesa poeta svizzero 1871 - 1973
Origine: Tempo di marzo, p. 51
— Emile Zola giornalista e scrittore francese 1840 - 1902
Origine: La science a-t-elle promis le bonheur? Je ne le crois pas. Elle a promis la vérité, et la question est de savoir si l'on fera jamais du bonheur avec de la vérité. (da Discours à l'Assemblée générale des étudiants de Paris, 18 maggio 1893, in Œuvres complètes, ed. François Bernouard, 1927, vol. 50, p. 288)
„Se è vero che il soldo non dà felicità, prendete sta tristezza e portatemela qua.“
— Gigi D'Agostino disc jockey e produttore discografico italiano 1967
da Musica E Rispetto
Altre canzoni
„La felicità consiste nella libertà, e la libertà nel coraggio.“
— Pericle politico, oratore e militare ateniese -494 - -429 a.C.
— Ermes Ronchi presbitero e teologo italiano 1947
Il canto del pane