
„L'uomo che muove una montagna inizia trasportando piccole pietre.“
— Confucio filosofo cinese -551 - -479 a.C.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema felicità, sogni, successo, ottimismo.
„L'uomo che muove una montagna inizia trasportando piccole pietre.“
— Confucio filosofo cinese -551 - -479 a.C.
„Non importa quanto vai piano, l'importante è che non ti fermi.“
— Confucio filosofo cinese -551 - -479 a.C.
„Della vita non bisogna temere nulla. Bisogna solo capire.“
— Marie Curie chimica e fisica polacca naturalizzata russa e in seguito francese 1867 - 1934
Origine: Citato in Maria Falcone, Giovanni Falcone: un eroe solo, Rizzoli, Milano, 2012, cap. 5 http://books.google.it/books?id=0OlWUVtNXFsC&pg=PT48. ISBN 978-88-58-62530-9
„Niente di grande fu mai compiuto senza entusiasmo.“
— Ralph Waldo Emerson filosofo, scrittore e saggista statunitense 1803 - 1882
Circoli, p. 232
Saggi, Prima serie
„L’intelligenza è la capacità di adattarsi al cambiamento.“
— Stephen Hawking matematico, fisico e cosmologo britannico 1942 - 2018
„Ho provato, ho fallito. Non importa, riproverò. Fallirò meglio.“
— Samuel Beckett scrittore, drammaturgo e poeta irlandese 1906 - 1989
„Tutti i nostri sogni possono realuzzarsi se abbiamo il coraggio di inseguirli.“
— Walt Disney imprenditore, fumettista (creatore di cartoni animati) 1901 - 1966
„Nessuno può farvi sentire inferiori senza il vostro consenso.“
— Eleanor Roosevelt attivista e first lady statunitense 1884 - 1962
Attribuite
Origine: Si veda nota precedente. La fonte spesso citata per tale citazione, ovvero l'autobiografia This is my story, Harper, New York, 1937, è errata: la frase non compare in tale opera.
„Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni.“
— Eleanor Roosevelt attivista e first lady statunitense 1884 - 1962
Attribuite
Origine: Citato in Mario Grasso, Punti di vista, FrancoAngeli, Milano, 2001, p. 30 http://books.google.it/books?id=08Td-bVxbTwC&pg=PA30#v=onepage&q&f=false. ISBN 88-464-3200-2
Origine: Secondo Ralph Keyes, in The Quote Verifier, Macmillan, 2007, non esistono prove che Eleanor Roosevelt abbia mai scritto o pronunciato tale frase: gli archivisti della biblioteca presidenziale "Franklin D. Roosevelt" in Hyde Park, a New York, non sono stati in grado di rintracciare tale citazione in alcuno degli scritti della First Lady.
„Devi forzarti a fare ciò che ritieni di non essere in grado di fare.“
— Eleanor Roosevelt attivista e first lady statunitense 1884 - 1962
Un totale di 117 frasi motivazionale, il filtro:
„Soffermati sulla bellezza della vita. Guarda le stelle, e vediti correre con loro.“
— Marco Aurelio imperatore romano 121 - 180
„Fai quello che puoi, con quello che hai, lì dove sei.“
— Theodore Roosevelt 26º presidente degli Stati Uniti d'America 1858 - 1919
— Michael Jordan cestista statunitense 1963
Origine: Citato in Stefano Valenti, Jordan, il presidente peggiore di sempre http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/04/27/jordan-il-presidente-peggiore-di-sempre.html, la Repubblica, 27 aprile 2012.
„Se non si osa nulla non si può neppure vincere nulla.“
— Bertolt Brecht drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco 1898 - 1956
I fucili di Madre Carrar
„Due strade trovai nel bosco, io scelsi la meno battuta, per questo sono diverso.“
— Robin Williams comico, attore cinematografico e attore televisivo statunitense 1951 - 2014
Film L'attimo fuggente
— Tupac Shakur rapper, attivista e attore statunitense 1971 - 1996
— Ermes Ronchi presbitero e teologo italiano 1947
Il canto del pane
„L'arte di vincere la si impara nelle sconfitte.“
— Federico Moccia, libro Scusa ma ti chiamo amore
Scusa ma ti chiamo amore
„Diventiamo ridicoli solo quando vogliamo apparire ciò che non siamo.“
— Giacomo Leopardi poeta, filosofo e scrittore italiano 1798 - 1837
„I nemici avrebbero avuto la vittoria se avessero avuto chi sa vincere.“
— Gaio Giulio Cesare console, dittatore, oratore, scrittore romano -100 - -44 a.C.
citato in Plutarco, Vita di Cesare, 39, 8
„Nessun vento è favorevole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare.“
— Lucio Anneo Seneca filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano -4 - 65 a.C.
lettera 71; 1975, pp. 458-459
„Sogna come se dovessi vivere per sempre. Vivi come se dovessi morire oggi.“
— James Dean attore statunitense 1931 - 1955
„Se puoi sognarlo puoi farlo.“
— Walt Disney imprenditore, fumettista (creatore di cartoni animati) 1901 - 1966
„Crederci sempre, arrendersi mai! “
— Simona Ventura conduttrice televisiva e showgirl italiana 1965
„Mira alle stelle, così se cadrai atterrerai su una nuvola“
— Kanye West rapper, beatmaker e stilista statunitense 1977
„Cercare di diventare non un uomo di successo, ma un uomo di valore“
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
„Che tu creda di farcela o no, hai comunque ragione.“
— Henry Ford imprenditore statunitense 1863 - 1947
„Quando ti alzi al mattino pensa a quale privilegio sia essere vivi, pensare, gioire, amare …“
— Marco Aurelio imperatore romano 121 - 180
— Chiara Amirante scrittrice italiana 1966
libro E gioia sia. Il segreto per la felicità
— Johann Wolfgang von Goethe drammaturgo, poeta, saggista, scrittore, pittore, teologo, filosofo, umanista, scienziato, critico d'arte e critico mus… 1749 - 1832
„La pazienza è la virtù di chi ha tempo da perdere.“
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
Il grillo parlante
„Vivere è la cosa più rara del mondo: la maggior parte della gente esiste, questo è tutto.“
— Oscar Wilde, libro L'anima dell'uomo sotto il socialismo
L'anima dell'uomo sotto il socialismo
Variante: Vivere è la cosa più rara nel mondo. Molta gente esiste: ecco tutto.
„Supera te stesso e supererai il mondo.“
— Sant'Agostino scrittore, filosofo, teologo 354 - 430
„È quasi divertente fare l'impossibile.“
— Walt Disney imprenditore, fumettista (creatore di cartoni animati) 1901 - 1966
„Ho sempre tentato. Ho sempre fallito. Non discutere. Fallisci ancora. Fallisci meglio.“
— Samuel Beckett, libro Molloy
Molloy, Peggio tutta
„Il modo più sicuro di sembrare grande e buono, forte e dolce è ancora quello di esserlo.“
— Henri Fréderic Amiel filosofo, poeta e critico letterario svizzero 1821 - 1881
libro Diario intimo
„Non è mai troppo tardi per diventare ciò che avresti voluto essere.“
— Roberto Rizzato conduttore radiofonico e giornalista italiano 1961
Calendario Curiosario 2003
„Chi muore nella miseria muore sempre troppo tardi!“
Nemo inmature moritur qui moritur miser.
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Non si muore troppo presto se si muore disgraziati.
Sententiae
— Lucio Anneo Seneca filosofo, poeta, politico e drammaturgo romano -4 - 65 a.C.
IX, 1; 1993, p. 63
La brevità della vita (De brevitate vitae)
— Mark Twain scrittore, umorista, aforista e docente statunitense 1835 - 1910
Variante: Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto.
Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti.
Esplorate. Sognate. Scoprite.
„Il giorno che decidiamo di agire è il nostro giorno fortunato.
(Attribuito)“
— Paulo Coelho scrittore brasiliano 1947
— Giorgio Gaber cantautore, commediografo e regista teatrale italiano 1939 - 2003
da Prima dell'amore, disco 1, n. 4
Polli d'allevamento
„Il successo è l'abilità di passare da un fallimento all'altro senza perdere il tuo entusiasmo.“
— Winston Churchill politico, storico e giornalista britannico 1874 - 1965
Success consists of going from failure to failure without loss of enthusiasm.
[Citazione errata] In Richard M. Langworth (a cura di), Churchill by Himself: [The Definitive Collection of Quotations] si sostiene che la citazione non appartenga a Churchill. Sembrerebbe che l'aforisma sia comparso per la prima volta in David Guy Powers, How to Say a Few Words (1953).
Attribuite
Origine: Quote Investigator http://quoteinvestigator.com/2014/06/28/success/
— Napoleon Hill scrittore e saggista statunitense 1883 - 1970
„Il mondo è un bel posto e per esso vale la pena di lottare.“
— Ernest Hemingway scrittore e giornalista statunitense 1899 - 1961
„Un minuto di successo paga il fallimento di anni.“
— Robert Browning poeta e drammaturgo britannico 1812 - 1889
„Nessun uccello sale troppo in alto, se sale con le sue ali.“
— William Blake poeta, incisore e pittore inglese 1757 - 1827
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi infernali
„Se vuoi essere il migliore devi fare quelle cose che gli altri non vogliono fare.“
— Michael Phelps nuotatore statunitense 1985
„La forza non deriva dalla capacità fisica. Deriva da una volontà indomita.“
— Mahátma Gándhí politico e filosofo indiano 1869 - 1948
11 agosto 1920
Aforismi e pensieri
„Nel momento stesso in cui dubitate di poter volare, cessate anche di essere in grado di farlo.“
— James Matthew Barrie scrittore scozzese 1860 - 1937
Peter Pan
— Marilyn Monroe attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense 1926 - 1962
Origine: Marilyn, p. 98
„Si dice sempre che il tempo cambia le cose, ma in effetti devi essere tu stesso a cambiarle.“
— Andy Warhol pittore, scultore, regista, produttore cinematografico, direttore della fotografia, attore, sceneggiatore e montatore s… 1928 - 1987
libro La filosofia di Andy Warhol da A a B e viceversa
„Nel nostro servizio non contano i risultati, ma quanto amore mettiamo in ciò che facciamo.“
— Madre Teresa di Calcutta religiosa e beata albanese 1910 - 1997
Origine: Citato da Ermes Ronchi in Le ragioni della speranza, Rai Uno, 2 ottobre 2010.
„Dal momento in cui decidi di fare ciò che tu vuoi veramente fare, è un tipo di vita diverso.“
— Buckminster Fuller inventore, designer, architetto 1895 - 1983
„Non puoi vincere senza aver prima imparato a perdere.“
— Kareem Abdul-Jabbar cestista e allenatore di pallacanestro statunitense 1947
Citazioni in lingua originale
„L'uomo più ricco è quello i cui piaceri sono più a buon mercato.“
— Henry David Thoreau filosofo, scrittore e poeta statunitense 1817 - 1862
dal Diario, 11 marzo 1856
„La bontà è l'unico investimento che non fallisce mai.“
— Henry David Thoreau filosofo, scrittore e poeta statunitense 1817 - 1862
„Non ho altro da offrire che sangue, fatica, lacrime e sudore.“
— Winston Churchill politico, storico e giornalista britannico 1874 - 1965
dal discorso alla Camera dei Comuni del 13 maggio 1940, replicato alla BBC circa un mese dopo
Origine: Winston Churchill, op. cit., Volume 3° The Fall of France, 1° capitolo The National Coalition, p. 22
— Jonathan Swift scrittore e poeta irlandese 1667 - 1745
da Pensieri su vari argomenti
Pensieri su vari argomenti
„Il mezzo più efficace di ottener fama è quello di far creder al mondo di esser già famoso.“
— Giacomo Leopardi poeta, filosofo e scrittore italiano 1798 - 1837
4153, Bologna, 21 novembre 1825; 1898, Vol. VII, p. 80
„Non esiste nella vita di nessuno un giorno che non sia importante.“
— Alexander Woollcott critico, giornalista 1887 - 1943
Senza fonte
„È più facile ottenere un favore dalla fortuna piuttosto che trattenerla.“
Fortunam citius reperias quam retineas.
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
La fortuna è più facile trovarla che trattenerla.
Facile avere un colpo di fortuna; difficile conservarla.
Sententiae
— Antonio Albanese attore, comico e cabarettista italiano 1964
da Mai dire Lunedì, 2005
Personaggi, Pier Peter
„Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.“
— Mahátma Gándhí politico e filosofo indiano 1869 - 1948
— Juan Carlos Ferrero tennista spagnolo 1980
Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Nadal: "Ferrero è uno dei più grandi di Spagna" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/10/26/792923-addio_ferrero.shtml, Ubitennis.com, 26 ottobre 2012.
„Nelle squadre ci si aiuta, si combatte, si perde e si vince. Ma non si resta mai soli.“
— Andrea Agnelli imprenditore e dirigente sportivo italiano 1975
Origine: Citato in Agnelli difende Conte e Bonucci: "La Juve non lascia solo nessuno" http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/quijuve/articolo/lstp/463758/, LaStampa.it, 27 luglio 2012.
„Quando si guarda una pietra come una montagna in piccolo, si comincia a vederla qual essa è.“
— Julien Green scrittore e drammaturgo statunitense 1900 - 1998
dalla nota di diario del 26 gennaio 1941, p. 52
Diario 1940 – 1943
„Non importa da dove vieni o come ti mostri, conta chi sei e io sono questo.“
— Conchita Wurst cantante austriaca 1988
Origine: Durante l'intervista al Festival di Sanremo 2015; citato in Conchita, nella vita conta chi sei http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/tv/2015/02/12/conchita-nella-vita-conta-chi-sei_c4de29f1-21f9-46a6-a141-fe975e41026c.html, Ansa.it, 12 febbraio 2015.
„Dio pensa nel genio, sogna nel poeta e dorme nella restante umanità.“
— Peter Altenberg scrittore, poeta e aforista austriaco 1859 - 1919
Origine: Favole della vita, p. 159
„Buoni amici, buoni libri e una coscienza sonnacchiosa: questa è la vita ideale.“
— Mark Twain scrittore, umorista, aforista e docente statunitense 1835 - 1910
Imprecazioni d'autore
— Mark Haddon, libro Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
The Curious Incident of the Dog in the Night-Time
„C’è qualcuno seduto all’ombra oggi perché qualcun altro ha piantato un albero molto tempo fa.“
— Warren Buffett imprenditore e economista statunitense 1930
„Qualsiasi cosa la mente dell'uomo possa concepire e crederci, può essere raggiunta.“
— Napoleon Hill scrittore e saggista statunitense 1883 - 1970
„È inutile tornare a ieri, perché ero una persona diversa.“
— Lewis Carroll scrittore, matematico e fotografo britannico 1832 - 1898
— Bruce Lee attore, artista marziale e filosofo statunitense 1940 - 1973
„Se non sai dove stai andando, qualsiasi strada ti porterà là“
— George Harrison musicista britannico 1943 - 2001
„Tutta la vita è un esperimento. Più esperimenti fai, meglio è.“
— Ralph Waldo Emerson filosofo, scrittore e saggista statunitense 1803 - 1882
„La vita è un susseguirsi di lezioni che devono essere vissute per essere comprese.“
— Ralph Waldo Emerson filosofo, scrittore e saggista statunitense 1803 - 1882
„Determina che la cosa può e deve essere fatta, e quindi troveremo la strada.“
— Abraham Lincoln 16º Presidente degli Stati Uniti d'America 1809 - 1865
„Continua a sorridere, perché la vita è una cosa meravigliosa e c'è così tanto da sorridere.“
— Marilyn Monroe attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense 1926 - 1962