Frasi di Bertolt Brecht
Bertolt Brecht
Data di nascita: 10. Febbraio 1898
Data di morte: 14. Agosto 1956
Altri nomi: Bertold Brecht, Бертольд Брехт
Bertolt Brecht, nato Eugen Berthold Friedrich Brecht , è stato un drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco.
Lavori
Frasi Bertolt Brecht
„Se non si osa nulla non si può neppure vincere nulla.“
I fucili di Madre Carrar
„La corruzione è la nostra unica speranza. Finché c'è quella, i giudici sono più miti, e in tribunale perfino un innocente può cavarsela.“
1974, v. II
Madre Courage e i suoi figli
„Sventurata la terra che ha bisogno d'eroi.“
— Bertolt Brecht, Vita di Galileo
Variante: Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.
Origine: Vita di Galileo, XIII
„Nel mondo l'uomo è vivo solo a un patto: | se può scordar che a guisa d'uomo è fatto.“
— Bertolt Brecht, L'opera da tre soldi
Macheath: II, III, Secondo finale da tre soldi; p. 73
L'opera da tre soldi
„Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.“
Origine: Citato in Enrico Baraldi, Alberto Romitti, Verrà mai il giorno in cui non ci sarà la sera?, Baldini&Castoldi, Milano, 1994, p. 28 http://books.google.it/books?id=aDSxOA82NtIC&pg=PA28. ISBN 88-859-8740-0
„In fondo alla Moldava vanno le pietre, | sepolti a Praga riposano tre re. | A questo mondo niente rimane uguale, | la notte più lunga eterna non è.“
Origine: Da Canzone della Moldava, traduzione di Giorgio Strehler.
„Non credo che la scienza possa proporsi altro scopo che quello di alleviare la fatica dell'esistenza umana. Se gli uomini di scienza non reagiscono all'intimidazione dei potenti egoisti e si limitano ad accumulare sapere per sapere, la scienza può rimanere fiaccata per sempre, ed ogni nuova macchina non sarà che fonte di nuovi triboli per l'uomo. E quando, coll'andar del tempo, avrete scoperto tutto lo scopribile, il vostro progresso non sarà che un progressivo allontanamento dall'umanità.“
— Bertolt Brecht, Vita di Galileo
Galileo: XIV
Vita di Galileo
„Tutti a dire della rabbia del fiume in piena e nessuno della violenza degli argini che lo costringono.“
Variante: Tutti vedono la violenza del fiume in piena,
nessuno vede la violenza degli argini che lo costringono.
„Cosa ha a che fare mia figlia con l'astronomia? Le fasi di Venere influiscono in qualche modo sulla curva delle sue chiappe?“
— Bertolt Brecht, Vita di Galileo
Galileo, sotto sorveglianza dell'Inquisizione, al futuro genero
Vita di Galileo
„Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente.“
— Bertolt Brecht, Vita di Galileo
Variante: Chi non conosce la verità è soltanto uno sciocco; ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un malfattore!
Origine: Vita di Galileo, IX
„La pace è solo disordine; non c'è che la guerra per metter ordine. In tempo di pace, l'umanità cresce in modo incontrollato.“
2001, p. 7
Madre Courage e i suoi figli