Frasi di Carmelo Bene
Carmelo Bene
Data di nascita: 1. Settembre 1937
Data di morte: 16. Marzo 2002
Carmelo Pompilio Realino Antonio Bene, noto semplicemente come Carmelo Bene , è stato un attore, regista e drammaturgo italiano.
Lavori
Frasi Carmelo Bene
Qualcuno ha qualcosa da obiettare a questa definizione? La obietti con i lacaniani, la obietti con Lacan, la obietti con l'intelligenza, certamente! Ma per me l'intelligenza è miseria.
„Perdono, perdono. Tu mi perdoni padre mio, non è vero? Tu mi perdoni, in fondo mi conosci.“
"Amleto" televisivo di C. Bene, Rai 1977
p. 7
... ] Ma i cretini che vedono la Madonna, non la vedono, come due occhi che fissano due occhi attraverso un muro: miracolo è la trasparenza [... ] I cretini che non hanno visto la Madonna, hanno orrore di sé, cercano altrove, nel prossimo, nelle donne – in convenevoli del quotidiano fatti preghiere, – e questo porta a miriadi di altari [... ] I nostri contemporanei sono stupidi, ma prostrarsi ai piedi dei più stupidi di essi significa pregare. Si prega così oggi. Come sempre. Frequentare i più dotati non vuol dire accostarsi all'assoluto comunque. Essere più gentili dei gentili. Essere finalmente il più cretino. Religione è una parola antica. Al momento chiamiamola educazione. (pag. 76-79)
— Carmelo Bene, libro La voce di Narciso
Origine: La voce di Narciso, p. 995
tav. VI
Autografia d'un ritratto