
„Se nessuno fa del buono nessuno avrà il perdono.“
— Mondo Marcio rapper, beatmaker e produttore discografico italiano 1986
da Tieni duro, n. 7
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema perdono, vita, dio, essere.
„Se nessuno fa del buono nessuno avrà il perdono.“
— Mondo Marcio rapper, beatmaker e produttore discografico italiano 1986
da Tieni duro, n. 7
„In questa vita non cerco il perdono.“
— Gue Pequeno rapper italiano 1980
da Puoi toccarmi
Bravo Ragazzo
„Perdonare i terroristi spetta a Dio, a me spetta mandarceli.“
— Vladimir Putin politico russo 1952
Attribuite
„Avrei potuto perdonare la sua Vanità se non avesse mortificato la mia.“
— Jane Austen, libro Orgoglio e pregiudizio
libro Orgoglio e pregiudizio
„Il pubblico è stupendamente tollerante: perdona tutto, tranne il genio.“
— Oscar Wilde poeta, aforista e scrittore irlandese 1854 - 1900
„La società spesso perdona il criminale; ma non perdona il sognatore.“
— Oscar Wilde poeta, aforista e scrittore irlandese 1854 - 1900
Il critico come artista
„Perdona i tuoi nemici, ma non dimenticarti mai i loro nomi.“
— John Fitzgerald Kennedy 35º presidente degli Stati Uniti d'America 1917 - 1963
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1953.
„Dopo un buon pranzo si può perdonare chiunque, persino i nostri parenti.“
— Oscar Wilde poeta, aforista e scrittore irlandese 1854 - 1900
Variante: Dopo una buona cena possiamo perdonare chiunque.. perfino i nostri parenti.
„Perdona sempre i tuoi nemici; Niente li annoia così tanto.“
— Oscar Wilde poeta, aforista e scrittore irlandese 1854 - 1900
Un totale di 534 frasi perdono, il filtro:
— Tiziano Ferro cantautore italiano 1979
dall'intervista di Paolo Giordano Né mode, né politica. Per parlare mi basta la musica, Il Giornale, 3 novembre 2008
— Dalai Lama 14º Dalai Lama e Premio Nobel per la Pace 1989 1935
citato in Reata Strickland, Interview with God, Free Press, 2002. ISBN 978-0743229579
„Quando le parole perdono di senso, i popoli perdono la loro libertà.“
— Confucio filosofo cinese -551 - -479 a.C.
— Vladimir Putin politico russo 1952
Origine: Dal giornale russo мочить в сортире; citato in Sebastian Smith, Grozny gangsters hold sway in a wasteland created by Russia http://www.timesonline.co.uk/tol/news/world/article401633.ece, Times, 11 dicembre 2004.
„Non c'è pace senza giustizia, non c'è giustizia senza perdono.“
— Papa Giovanni Paolo II 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1920 - 2005
dal messaggio per la celebrazione della Giornata Mondiale della Pace http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/messages/peace/documents/hf_jp-ii_mes_20011211_xxxv-world-day-for-peace_it.html, 1° gennaio 2002
„Il perdono libera l’anima, rimuove la paura. È per questo che il perdono è un’arma potente.“
— Nelson Mandela politico sudafricano 1918 - 2013
„La preghiera di molti alle volte è sterile perché manca di una condizione essenziale: il perdono.“
— Oreste Benzi presbitero italiano 1925 - 2007
Pane quotidiano – marzo/aprile 2009
— Luigi Giussani sacerdote e teologo italiano 1922 - 2005
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991
— Madre Teresa di Calcutta religiosa e beata albanese 1910 - 1997
Attribuite
Origine: Brano citato da Silvio Berlusconi in un discorso agli iscritti del suo partito e postato sulla propria pagina Facebook il 29 marzo 2014; citato in Berlusconi a caccia di nuovi consensi. «Ogni cane, un voto» http://www.iltempo.it/politica/2014/03/30/news/berlusconi-a-caccia-di-nuovi-consensi-ogni-cane-un-voto-934081/, IlTempo.it, 30 marzo 2014. Il brano è rintracciabile su internet già prima di tale data, in varie pagine web di argomento animalista, con un inizio leggermente diverso ("Perché amare gli animali? Perché ti danno tutto, senza chiedere niente", in inglese "Why Should We Love Animals? Because they give everything asking for nothing back").
„Si perdono le origini nel buco del tempo ma tutto si conserva nelle profondità.“
— Jovanotti cantautore, rapper e disc jockey italiano 1966
da Temporale, n. 7
Safari
— Alexis De Tocqueville, libro La democrazia in America
citato in Umberto Eco, Considerazioni attuali, L'espresso, n. 20, anno LIV, 22 maggio 2008, p. 222
La democrazia in America
— Cassandra Clare, libro Shadowhunters - Città del fuoco celeste
City of Heavenly Fire
Shadowhunters, Città del fuoco celeste
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
Dei compassionevoli
— Lev Jašin calciatore e hockeista su ghiaccio sovietico 1929 - 1990
Origine: Citato in Massimiliano Nerozzi, Buffon: "Non mi perdono l'errore". E la Juve difende il suo numero 1 http://www.lastampa.it/2012/05/04/sport/calcio/qui-juve/buffon-non-mi-perdono-l-errore-e-la-juve-difende-il-suo-numero-XTkOnsbg3XmloZ9yi0Nw0K/pagina.html, La Stampa.it, 4 maggio 2012.
— Ermes Ronchi presbitero e teologo italiano 1947
Il canto del pane
— Rudyard Kipling scrittore e poeta britannico 1865 - 1936
da Se..., in Ballate delle baracche e altre poesie, a cura di Franco Buffoni, Oscar Mondadori, 1989, pp. 121-123. ISBN 88-04-40258-X
— Andrzej Sapkowski, libro Il sangue degli elfi
Yarpen Zigrin, cap. 4
Il sangue degli elfi
Variante: «Meglio morire che vivere con la consapevolezza di aver fatto qualcosa che ha bisogno del perdono altrui.»
„Vi perdono con tutto il mio cuore, perché ora io spero che porrete fine a tutte le mie angustie.“
— Maria Stuarda regina di Scozia, Francia e d'Inghilterra 1542 - 1587
Parole rivolte al boia, prima di essere decapitata, l'8 febbraio 1587
Origine: Citato in Antonia Fraser, Maria Stuart: La tragedia di una regina, p. 590.
„Nel calcio c'è una legge contro gli allenatori: giocatori vincono, allenatori perdono.“
— Vujadin Boškov allenatore di calcio e ex calciatore serbo 1931 - 2014
— Bruno Roghi giornalista italiano 1894 - 1962
Origine: Marco Sappino (a cura di), Dizionario di un secolo del calcio italiano, vol. 2, 2000. Aldo Agosti, «Juve anni 30. Il successo del pragmatismo», p. 915
— Anton LaVey esoterista, musicista e scrittore statunitense 1930 - 1997
— Thomas Szasz psichiatra 1920 - 2012
Origine: Da The Second Sin https://equalityfiles.files.wordpress.com/2013/12/thomas_szasz_the_second_sin.pdf, 1973, in "Personal Conduct", p. 51.
— Giovanni Vannucci presbitero e teologo italiano 1913 - 1984
La vita senza fine
„Questo perdono ci chiediamo e ci concediamo a vicenda.“
— Quinto Orazio Flacco poeta romano -65 - -8 a.C.
11
„In questa vita si perdona tutto, tranne dire la verità.“
— Carlos Ruiz Zafón, libro Il prigioniero del cielo
The Prisoner of Heaven
Il prigioniero del cielo
— Marco Travaglio giornalista, saggista e scrittore italiano 1964
da Ma io difendo quella croce, 5 novembre 2009
Il Fatto Quotidiano
„Il perdono è l'essenza dell'amore. Amare è perdonare, perdonare è amare.“
— Andrew Greeley 1928 - 2013
Origine: Ascesa all'inferno, p. 113
„La donna ti perdona tutto. Anche i propri tradimenti.“
— Roberto Gervaso storico, scrittore, giornalista 1937
L'ora di psicologia (femminile...)
La vita è troppo bella per viverla in due
„Amico, hai vinto: io ti perdon…; perdona.“
— Torquato Tasso, libro Gerusalemme liberata
XII, 66
Gerusalemme liberata
— Antonello Venditti cantautore italiano 1949
da Ci vorrebbe un amico, n. 5
Cuore
Origine: Dante Alighieri, Divina Commedia, Inferno, V canto, v. 103: «Amor, ch'a nullo amato amar perdona, | [...]».
— Massimo Scaligero filosofo e esoterista italiano 1906 - 1980
Origine: Reincarnazione e karma, pp. 185-186
— William Booth predicatore inglese 1829 - 1912
„Il verme tagliato perdona l'aratro.“
— William Blake poeta, incisore e pittore inglese 1757 - 1827
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi infernali
— François de La Rochefoucauld scrittore, filosofo e aforista francese 1613 - 1680
330
Massime, Riflessioni morali
— Miguel de Cervantes, libro Don Chisciotte della Mancia
Don Chisciotte: cap. LXXII, 1888
Don Chisciotte della Mancia
„Grazia a buon prezzo è annunzio del perdono senza pentimento.“
— Dietrich Bonhoeffer teologo tedesco 1906 - 1945
Sequela
„Ama la verità, ma perdona l'errore.“
— Voltaire filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e saggista fran… 1694 - 1778
— Tito Lívio, libro Ab Urbe condita libri
II, 3; 1997
[L]eges rem surdam, inexorabilem esse, salubriorem melioremque inopi quam potenti; nihil laxamenti nec veniae habere, si modum excesseris.
Ab urbe condita, Proemio – Libro X
„La gente fa così, è cattiva con quelli che perdono.“
— Alessandro Baricco, Novecento
Novecento. Un monologo
„Che Dio ti perdoni. E ti perdonerà. È il suo mestiere.“
— Marcello Marchesi comico, sceneggiatore e regista italiano 1912 - 1978
Origine: Heinrich Heine, ultime parole: «Dio mi perdonerà. È il suo mestiere.»
Origine: Il malloppo, p. 91
— Claudio Lotito imprenditore e dirigente sportivo italiano 1957
Origine: Citato in Lotito show, tra mister X e il Vangelo... http://www.goal.com/it/Articolo.aspx?ContenutoId=727588, Goal.com, 8 giugno 2008.
— Tiger Woods golfista statunitense 1975
Origine: Citato in Paolo Valentino, Tiger sconfitto dalla moglie «Lascio il golf, ho sbagliato» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/dicembre/13/Tiger_sconfitto_dalla_moglie_Lascio_co_8_091213043.shtml, Corriere della sera, 13 dicembre 2009.
— Niccolò Agliardi cantautore italiano 1974
da Più musica e meno testo n. 8
Non vale tutto
„Quaggiù stò a chiedere perdono se non sono un uomo giusto, ma sono giusto un uomo.“
— Claudio Baglioni cantautore italiano 1951
Io sono qui
— Giorgio Bassani scrittore e poeta italiano 1916 - 2000
Lo scrittore e i mezzi di diffusione della cultura, pp. 209 ss.
— Massimo Morsello cantautore, imprenditore e terrorista italiano 1958 - 2001
da punto di non ritorno
„Perdono, perdono. Tu mi perdoni padre mio, non è vero? Tu mi perdoni, in fondo mi conosci.“
— Carmelo Bene attore, drammaturgo e regista italiano 1937 - 2002
"Amleto" televisivo di C. Bene, Rai 1977
— Ruggero Pesce giudice italiano 1938
da Discorso di inaugurazione dell'anno giudiziario 2010 per il distretto della Corte d'Appello di Milano del Presidente Ruggero Pesce http://it.wikisource.org/wiki/Discorso_di_inaugurazione_dell%27anno_2010_per_il_distretto_della_Corte_d%27Appello_di_Milano
— Domenico di Guzmán presbitero spagnolo 1170 - 1221
Citato in Giuseppe Garibaldi, Il governo dei preti, Kaos edizioni, 2006
— Filiberto Gherardo Scaglia conte di Verrua 1561 - 1619
LXIV
Avvertimenti politici per quelli che vogliono entrare in corte del signor conte di Verrua
„Tutto il regno di Cristo è perdono dei peccati.“
— Martín Lutero teologo tedesco 1483 - 1546
Origine: Breviario, p. 178