
„Si sta come | d'autunno | sugli alberi | le foglie.“
— Giuseppe Ungaretti, libro Soldati
Soldati, Bosco di Courton, luglio 1918; p. 87
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema estate, stagione, autunno, primavera.
„Si sta come | d'autunno | sugli alberi | le foglie.“
— Giuseppe Ungaretti, libro Soldati
Soldati, Bosco di Courton, luglio 1918; p. 87
„Le affezioni podagrose si riattivano in primavera e in autunno.“
— Ippocrate di Coo filosofo, medico -460 - -370 a.C.
VI, 55; p. 72
Aforismi
„L’uscita di sicurezza viene aperta per tempo. La via di fuga s’improvvisa.“
— Dino Basili scrittore, giornalista 1934
libro Macchiavellino d'autunno
„Fai doppia fatica a essere un agricoltore che a essere il suo maiale.“
— Ray Bradbury scrittore statunitense 1920 - 2012
da Il popolo dell'autunno
„O mia patria d'oro! | In autunno lucente cattedrale!“
— Sergej Aleksandrovič Esenin poeta russo 1895 - 1925
Russia e altre poesie, La colombina del Giordano
„Sta per finire l'autunno, la stagione più bella dell'anno.“
— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
2 novembre 1894, p. 391
„È dolce assai la vita in due stagioni: | a primavera e quando è già l'autunno.“
— Michele Marzulli poeta, pittore e scrittore italiano 1908 - 1991
da La dedica, vv.6-7, p. 20
Sull'albero sbagliato
„Nell'amara | radice del cuore, sento | il vento d'autunno.“
— Ian Fleming, libro Si vive solo due volte
Origine: Si vive solo due volte, p. 96
„Oggi fai a me | quel che l'autunno fa agli alberi.“
— Dente (cantante) cantautore italiano 1976
da Ti regalo un anello, n. 4
Le cose che contano
Origine: Pablo Neruda: «Voglio fare con te | quello che la primavera fa con i ciliegi.»
Un totale di 197 frasi autunno, il filtro:
— Riccardo Morbelli scrittore, paroliere e umorista italiano 1907 - 1966
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 76
— Erich Honecker politico tedesco 1912 - 1994
autunno 1992, autodifesa di Erik Honecker davanti al tribunale di Berlino
Origine: Citato in Alberto Piccinini, Anno Zero, il manifesto, 30 settembre 2009, p. 10.
— Tascio Cecilio Cipriano vescovo cattolico e scrittore romano 200 - 258
da Ad Demetrianum; citato in Santo Mazzarino, La fine del mondo antico. Le cause della caduta dell'impero romano, 1959; Rizzoli, 2002
— Davide Lajolo scrittore, politico e giornalista italiano 1912 - 1984
Origine: Il "vizio assurdo", p. 14
— Adamina
— Adamina
— Leonardo Da Vinci pittore, ingegnere e scienziato italiano 1452 - 1519
Timore over viltà; 1979, p. 55
Bestiario o Le allegorie
— Stephen King, libro Stagioni diverse
da Stagioni diverse, incipit del racconto Il Corpo – L'autunno dell'innocenza
Stagioni diverse, Il corpo
— Grace Metalious, libro I peccati di Peyton Place
Peyton Place
— Giovanni Verga, libro Fantasticheria
Voi non ci tornereste davvero, e nemmen io; – ma per poter comprendere siffatta caparbietà, che è per certi aspetti eroica, bisogna farci piccini anche noi, chiudere tutto l'orizzonte fra due zolle, e guardare col microscopio le piccole cause che fanno battere i piccoli cuori.
Origine: Da Vita dei campi, 1880, Fantasticheria.
— Gyula Juhász poeta ungherese 1883 - 1937
da Morire lentamente
Origine: In Lirica ungherese del '900, introduzione e traduzione di Paolo Santarcangeli, Guanda, Parma, 1962, p. 31.
— Mario Rigoni Stern, libro Uomini, boschi e api
nota all'edizione tascabile; p. VI
Uomini, boschi e api
— Søren Kierkegaard, libro Diario
§ 229, 29 ottobre 1837; 1997, p. 37
Diario
Variante: Per questo preferisco di gran lunga l’autunno alla primavera, perché in autunno si guarda il cielo. In primavera la terra.
— Lucio Anneo Seneca, libro Epistulae morales ad Lucilium
lettera 24; 1975
Epistulae morales ad Lucilium
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
10 marzo 1906; Vergani, p. 236
Diario 1887-1910
— Luigi Tenco cantautore italiano 1938 - 1967
da La ballata della moda, n°7
Luigi Tenco canta Tenco, De André, Jannacci, Bob Dylan
— Romain Gary, libro Chiaro di donna
Origine: Chiaro di donna, p. 66
— Roberto Calasso scrittore italiano 1941
Era un nobile incompreso. E dovevamo aspettare l' autunno del 1991 per cominciare a capirlo.
— Sandro Ciotti giornalista italiano 1928 - 2003
Origine: Dalla radiocronaca di Fiorentina – Inter, 3 novembre 1985. Video https://www.youtube.com/watch?v=7POv6ulaQxA disponibile su Youtube.com.
— Angelo Branduardi cantautore, violinista e chitarrista italiano 1950
da Confessioni di un malandrino, n. 7
La luna
— Fabio Caressa giornalista e conduttore televisivo italiano 1967
Milan-Inter, 29 agosto 2009
Serie A
— Guillaume Apollinaire poeta, scrittore e critico d'arte francese 1880 - 1918
Poesie
Origine: Citato in Carlo Gasparini, Se questa notte andate sulla Plaia, La Fiera Letteraria, n. 14, aprile 1973.
— Sigmund Freud neurologo e psicoanalista austriaco, fondatore della psicoanalisi 1856 - 1939
Origine: Autobiografia (1925), p. 80 e s.
„Come un sentiero d'autunno: appena è tutto spazzato, si copre nuovamente di foglie secche.“
— Franz Kafka scrittore e aforista boemo di lingua tedesca 1883 - 1924
15; 2004
Aforismi di Zürau
— Giosue Carducci, Odi barbare
Alla stazione in una mattina d'autunno, libro II, vv. 53-56
Odi barbare
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
dalla lettera a Jacob Burckhardt del novembre 1888
— Hans Christian Andersen scrittore e poeta danese, celebre soprattutto per le sue fiabe 1805 - 1875
La favola della mia vita
— Sergej Aleksandrovič Esenin poeta russo 1895 - 1925
Russia e altre poesie, In quel paese della gialla ortica
— Alexandre Dumas (padre), libro I tre moschettieri
cap. II L'anticamera del signor Tréville
I tre moschettieri
„O misera mia terra, | che significhi tu per il cuore?“
— Alexandr Alexandrovič Blok poeta russo 1880 - 1921
da Un giorno d'autunno
Poesie
— Marcello Marchesi comico, sceneggiatore e regista italiano 1912 - 1978
Origine: Il dottor Divago, Essere o benessere, p. 30
— Roberto Cotroneo giornalista, scrittore e critico letterario italiano 1961
Origine: Da L'autunno della Contemporaneità, 30 novembre 2012.
„Amo l'autunno di New York, amo guardare gli uccelli cambiare colore e cadere dagli alberi.“
— David Letterman conduttore televisivo statunitense 1947
„S'en va l'autunno e già l'inverno incombe | su questa vecchia casa senza voci!“
— Michele Marzulli poeta, pittore e scrittore italiano 1908 - 1991
da Ad un amico, vv. 1-2, p. 108
C'è sempre un po' di buio
— Juan Larrea scrittore e poeta spagnolo 1895 - 1980
da Il bimbo offre i suoi occhi agli steli del vento
Versione Celeste
— Ivano Fossati cantautore, compositore e polistrumentista italiano 1951
da L'amore fa, n. 4
L'arcangelo
— Jayadeva, libro Gītagovinda
245, 248; in Poesia indiana classica
Gītagovinda
Origine: Appellativo di Krishna.
— Enzo Biagi giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano 1920 - 2007
1966
L'Europeo, Al Festival di Cannes
— Franco Fortini saggista, critico letterario e poeta italiano 1917 - 1994
Origine: Dall'introduzione a L'ospite ingrato, De Donato editore.
— Mina pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia 1940
da L'uomo dell'autunno
Piccolino
— Kim Ki-duk regista e sceneggiatore sudcoreano 1960
Origine: Citato in Director's statement http://www.sonyclassics.com/spring, sonyclassics.com/spring, 14 gennaio 2010.
Origine: Citato in Bom, yeoreum, gaeul, gyeowool, geurigo, bom http://www.albafilmfestival.com/pagine/ita/archivio/scheda_film.lasso?id=4F1CC2A50a2241BE28GGXgC6F722, Albafilmfestival.com, 14 gennaio 2010.
— Félicité Robert de Lamennais prete, filosofo e teologo francese 1782 - 1854
da De l'esclavage moderne; citato in Ernst Fischer, L'arte è necessaria?
— Rino Alessi giornalista, scrittore e saggista italiano 1885 - 1970
Origine: La speranza oltre il fiume, p. 10
— Manuel Vázquez Montalbán scrittore, saggista e poeta spagnolo 1939 - 2003
Origine: Da La rosa di Alessandria, traduzione di Hado Lyria, Feltrinelli.
— Giampaolo Pansa giornalista, saggista e scrittore italiano 1935 - 2020
Origine: I Gendarmi della Memoria, p. VII
— Roy Dupuis attore cinematografico e attore televisivo canadese 1963
dall'intervista a New Magazine, vol. 4 n. 3 dell'autunno 2001
2001
— Roy Dupuis attore cinematografico e attore televisivo canadese 1963
dall'intervista a New Magazine, vol. 4 n. 3 dell'autunno 2001
2001
— Roy Dupuis attore cinematografico e attore televisivo canadese 1963
dall'intervista a New Magazine, vol. 4 n. 3 dell'autunno 2001
2001