Frasi sui bambini
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema famiglia, scuola, bambini, essere.
Migliori frasi sui bambini

„L'inchiostro sa quante frasi nascondono i silenzi.“
— Caparezza cantautore e rapper italiano 1973
da China Town, n. 9
Museica

„Io per lei ho due occhi da bambino, se sei tu il mio destino allora portami via…“
— Pino Daniele cantautore e musicista italiano 1955 - 2015
da Io per lei, 1995

„Lasciate che i bambini vengano a me, perché di questi è il regno dei cieli.“
— Gesù fondatore del Cristianesimo -7 - 30 a.C.
19, 14
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Matteo
„Spesso i bambini sono più intelligenti degli adulti“
Frase pronunciata in un importantissimo discorso da Piergiorgio De Robero

„Stategli sempre vicini, | date fiducia all'amore, il resto è niente.“
— Giorgio Gaber cantautore, commediografo e regista teatrale italiano 1939 - 2003
da Non insegnate ai bambini, n. 2
Io non mi sento italiano

„Ululo perché la voce del dolore non si dimentica mai.“
— Luis Sepúlveda scrittore, giornalista e sceneggiatore cileno 1949
libro Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà

„E come un bambino stanco o chiudo gli occhi o piango.“
— Carlo Zannetti chitarrista, cantautore e scrittore italiano 1960
Origine: Il paradiso di Levon, p. 175
„Marcus Garvey ci disse un bambino nascerà, cercate verso madre terra Etiopia.“
— Babaman cantante italiano 1975
da Sua Maestà, n. 7
Fuoco sulle masse
Tutte frasi sui bambini
Un totale di 2426 frasi sui bambini, il filtro:

— Jonathan Safran Foer, libro Se niente importa
Origine: Se niente importa, Influenza, Ammutolimento, p. 158

— Alan Lomax etnomusicologo, antropologo e produttore discografico statunitense 1915 - 2002
Origine: L'anno più felice della mia vita, p. 97

— Marc Bloch storico francese 1886 - 1944
da Réflexions d'un histiruen sur les fausses nouvelles de guerre http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k1016022/f17.image, Revue de synthèse historique, Parigi, agosto 1921, volume XXXIII, pp. 13-35; citato in Cesare Bermani, Il bambino è servito: leggende metropolitane in Italia https://books.google.it/books?id=ygULjkV9l4gC&pg=PA15#v=onepage&q&f=false, p. 15, Dedalo, 1991, ISBN 9788822045317

„Il bambino è insieme una speranza e una promessa per l’umanità.“
— Maria Montessori pedagogista, filosofa e medico italiana 1870 - 1952

— Malala Yousafzai attivista pakistana 1997
Origine: Dall'intervista di Arianna Finos, Il sogno di Malala Yousafzai: "L'Europa apra il suo cuore ai profughi" http://www.repubblica.it/esteri/2015/10/31/news/il_sogno_di_malala_yousafzai_l_europa_apra_il_suo_cuore_ai_profughi_-126315028/, Repubblica.it, 31 ottobre 2015.
da Storia di un eroe

— Robert De Niro attore, regista e produttore cinematografico statunitense 1943

— Henri Fréderic Amiel filosofo, poeta e critico letterario svizzero 1821 - 1881
da Frammenti di diario intimo 12 giugno 1871
— Michela Murgia scrittrice italiana 1972
Ave Mary

— Otto Von Bismarck politico tedesco 1815 - 1898
Origine: Citato in Mauro della Porta Raffo, USA 1776/2016, libro II, p. 13.
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 253

— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
J276 – F333, vv. 1-16
Lettere
Origine: La "struttura a indovinello irrisolto" (Bacigalupo) di questa poesia stuzzica la ricerca di una soluzione, ma sembra proprio che ce ne sia una sola: quale può essere la frase inglese che racchiude in sé tutte le immagini evocate nelle tre strofe iniziali, che fa piangere di gioia ad ascoltarla, se non "I love you" ("ti amo")? [Nota di G. Ierolli in Tutte le poesie. J251 – 300 http://www.emilydickinson.it/j0251-0300.html, EmilyDickinson.]

— Oriana Fallaci scrittrice italiana 1929 - 2006
Origine: Da Sull'antisemitismo http://www.oriana-fallaci.com/18-aprile-2002/articolo.html, Panorama, 18 aprile 2002.

— Maria Montessori pedagogista, filosofa e medico italiana 1870 - 1952

„Il bambino è una sorgente d’amore; quando lo si tocca, si tocca l’amore.“
— Maria Montessori pedagogista, filosofa e medico italiana 1870 - 1952

„Mai aiutare un bambino mentre sta svolgendo un compito nel quale sente di poter avere successo.“
— Maria Montessori pedagogista, filosofa e medico italiana 1870 - 1952

— Helen Keller scrittrice, attivista e insegnante statunitense 1880 - 1968
libro The story of my life
— Bill Watterson fumettista statunitense 1958
La vita che stress
— James Hillman psicoanalista, saggista e filosofo statunitense 1926 - 2011
libro Il codice dell'anima
— Adamina

— Jean Jacques Rousseau, libro Emilio o dell'educazione
1994, pp. 71-72
Emilio o dell'educazione, Libro primo

— Saffo poetessa greca antica -630 - -570 a.C.
2010, [fr. 132, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti

— Erich Honecker politico tedesco 1912 - 1994
autunno 1992, autodifesa di Erik Honecker davanti al tribunale di Berlino
Origine: Citato in Alberto Piccinini, Anno Zero, il manifesto, 30 settembre 2009, p. 10.

— Pablo Picasso pittore, scultore e litografo spagnolo 1881 - 1973
Origine: Citato in Matteo Persivale, La musica incompiuta di Gershwin affidata dagli eredi a Brian Wilson https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/ottobre/09/musica_incompiuta_Gershwin_affidata_dagli_co_9_091009066.shtml, Corriere della Sera, 9 ottobre 2009, p. 59.

— Marie Curie chimica e fisica polacca naturalizzata russa e in seguito francese 1867 - 1934
Origine: Dal diario, 1934; citato nel documentario Marie Curie: al di là del mito, Rai 3, 8 aprile 2013.
„Le gioie del marinaio sono semplici come quelle dei bambini.“
— Bernard Moitessier navigatore e scrittore francese 1925 - 1994
Origine: La lunga rotta, p. 20

— Karel Čapek giornalista, scrittore e drammaturgo ceco 1890 - 1938
da Il popolo napoletano, paragrafo II, pp. 57-58
Fogli italiani
— Georgina Harding scrittrice britannica 1955
La solitudine di Thomas Cave

— Liliana Segre reduce dell'olocausto e senatrice a vita italiana 1930
Origine: Da intervista di Paolo G. Brera, Liliana Segre: "Ricordo quei rom morti nel mio lager. Dirò no finché vivo alle leggi speciali" https://rep.repubblica.it/pwa/intervista/2018/06/05/news/fiducia_governo_m5s_lega_liliana_segre_campi_rom-198270740/, Rep.repubblica.it, 5 giugno 2018.

— Elie Wiesel scrittore rumeno 1928 - 2016
Origine: Citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto?, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 109. ISBN 978-88-6052-218-4

— Marco Travaglio giornalista, saggista e scrittore italiano 1964
da Ma io difendo quella croce, 5 novembre 2009
Il Fatto Quotidiano

— Pier Paolo Pasolini poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano 1922 - 1975

— Pier Paolo Pasolini poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano 1922 - 1975
Alì dagli occhi azzurri

— Jane Goodall etologa e antropologa britannica 1934
Origine: Da Premessa, in Marc Bekoff, La vita emozionale degli animali; citato in Marini, [//books.google.it/books?id=fDaVAwAAQBAJ&pg=PA185 p. 185].

„Non c'è, per nessuna comunità, investimento migliore del mettere latte dentro i bambini.“
— Winston Churchill politico, storico e giornalista britannico 1874 - 1965
Origine: Dal discorso alla radio del 21 marzo 1943. Citato in Chi è allattato al seno fa più carriera http://www.lastampa.it/2013/07/02/societa/mamme/bambini/0-1-anno/chi-allattato-al-seno-fa-pi-carriera-SzmVjTXg0HHYTuNUfYQ3ZM/pagina.html, LaStampa.it, 2 luglio 2013.