Frasi sulla stupidit
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema saggezza, stupidità, vita, uomini.
Migliori frasi sulla stupidit

„L'inchiostro sa quante frasi nascondono i silenzi.“
— Caparezza cantautore e rapper italiano 1973
da China Town, n. 9
Museica

„Contro la stupidità gli stessi dei lottano invano.“
— Friedrich Schiller poeta, filosofo e drammaturgo tedesco 1759 - 1805
da La pulzella d'Orléans, atto III, scena VI

„La stupidità degli altri mi affascina, ma preferisco la mia.“
— Ennio Flaiano, Il gioco e il massacro
libro Frasario essenziale per passare inosservati in società
Il gioco e il massacro

„L'intelligenza ha i suoi limiti, ma la stupidità è illimitata.“
— Giuseppe Pontiggia scrittore italiano 1934 - 2003
Il giardino delle Esperidi

„Non sottovalutare mai la potenza della stupidità umana.“
— Robert Anson Heinlein autore di fantascienza statunitense 1907 - 1988
Lazarus Long l'Immortale
Variante: Non sottovalutare mai la potenza della stupidità umana.
Tutte frasi sulla stupidit
Un totale di 262 frasi sulla stupidità, il filtro:

— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
J276 – F333, vv. 1-16
Lettere
Origine: La "struttura a indovinello irrisolto" (Bacigalupo) di questa poesia stuzzica la ricerca di una soluzione, ma sembra proprio che ce ne sia una sola: quale può essere la frase inglese che racchiude in sé tutte le immagini evocate nelle tre strofe iniziali, che fa piangere di gioia ad ascoltarla, se non "I love you" ("ti amo")? [Nota di G. Ierolli in Tutte le poesie. J251 – 300 http://www.emilydickinson.it/j0251-0300.html, EmilyDickinson.]

— Cesare Pavese, libro Il mestiere di vivere. Diario 1935-1950
23 novembre 1937
Il mestiere di vivere
Variante: L’unica gioia al mondo è cominciare. È bello vivere perché vivere è cominciare, sempre, ad ogni istante. Quando manca questo senso – prigione, malattia, abitudine, stupidità –, si vorrebbe morire.

„Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima.“
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Attribuite
Variante: Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.

— Leonardo Sciascia scrittore e saggista italiano 1921 - 1989
Naturalmente, il film non si fece. Ma queste parole di Pirandello restano, ci restano.

— Massimo Gramellini giornalista e scrittore italiano 1960
L'ora di smettere, pos. 821
Cuori allo specchio

— Fëdor Dostoevskij scrittore e filosofo russo 1821 - 1881
A proposito della neve bagnata, III; 2002, p. 70
— Sara Paradisi 1974
Il gioco delle apparenze fatto arte

— Gustave Flaubert scrittore francese 1821 - 1880
XII; 1983, pp. 213-214
La signora Bovary, Parte seconda

— Anthony de Mello gesuita e scrittore indiano 1931 - 1987
Messaggio per un'aquila che si crede pollo

— George Patton generale statunitense 1885 - 1945
citato in William Weir, 50 Military Leaders Who Changed the World, 2007, p. 173

— Primo Levi scrittore, partigiano e chimico italiano 1919 - 1987
Origine: Dall'intervista di Giorgio De Rienzo, In un alambicco quanta poesia, Famiglia Cristiana, n. 29, 20 luglio 1975; ora in Echi di una voce perduta. Incontri, interviste e conversazioni con Primo Levi, a cura di Gabriella Poli e Giorgio Calcagno, Mursia, 1992

„Odio le folle, il suffragio universale e le frasi tricolori“
— Claude Debussy compositore francese 1862 - 1918
...
Citato in Lucien Rebatet, Une histoire de la musique

„Generalmente nell'umana natura c'è più stupidità che saggezza.“
— Francesco Bacone filosofo, politico e giurista inglese 1561 - 1626
Of Boldness
„Peccato che la stupidità non sia dolorosa“
— Anton LaVey esoterista, musicista e scrittore statunitense 1930 - 1997

„La stupidità è il motore del mondo.“
— Luciano De Crescenzo, libro Il caffè sospeso
Il caffè sospeso

„Quando uno stupido fa qualcosa di cui si vergogna, dice sempre che è suo dovere.“
— George Bernard Shaw scrittore, drammaturgo e aforista irlandese 1856 - 1950
When a stupid man is doing something he is ashamed of, he always declares that it is his duty.
Origine: Da Caesar and Cleopatra, III.

„La ferocia dei moralisti […] è superata soltanto dalla loro profonda stupidità!“
— Filippo Turati politico e giornalista italiano 1857 - 1932
11 febbraio 1907, da Da Pelloux a Mussolini. Dai discorsi parlamentari, 1896-1923

— Mahátma Gándhí politico e filosofo indiano 1869 - 1948
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 134-135

„La bellezza serve alle donne per essere amate dagli uomini, la stupidità per amare gli uomini.“
— Coco Chanel stilista francese 1883 - 1971

— Cesare Pavese, libro Il mestiere di vivere. Diario 1935-1950
6 settembre 1942
Il mestiere di vivere

— Ennio Flaiano scrittore italiano 1910 - 1972
Origine: Da Ombre grigie, elzeviro sul Corriere della sera, 13 marzo 1969; riportato anche in La solitudine del satiro.

„Nessun ferro più della spada è adatto a scavare oro.“
— Papa Pio II 210° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1405 - 1464
da I commentari; citato in Frasi celebri della letteratura italiana, Vallardi, Milano, 1994, p. 280. ISBN 88-11-93614-4

„È semplice passare per persone brillanti prendendo le frasi di altre persone brillanti.“
— Randy Pausch informatico statunitense 1960 - 2008
— Mark Haddon scrittore e poeta britannico 1962
The Red House

— Mauro Corona scrittore, alpinista e scultore italiano 1950
libro Gli occhi del bosco Storie di animali e uomini

— Roberto Vecchioni cantautore, paroliere e scrittore italiano 1943
Origine: Citato in "Sicilia, isola di m...", Vecchioni: era una provocazione d'amore http://palermo.gds.it/2015/12/05/sicilia-isola-di-m-vecchioni-la-mia-frase-e-stata-una-provocazione-damore_445415/, Giornale di Sicilia.it, 5 dicembre 2015.

— Pier Paolo Pasolini poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano 1922 - 1975
Saggi sulla politica e sulla società

„Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.“
— Hans Ruesch pilota automobilistico, scrittore e sceneggiatore svizzero 1913 - 2007
Origine: Imperatrice nuda, p. 55

— Fernando Pessoa poeta, scrittore e aforista portoghese 1888 - 1935
1992, p. 42
Il libro dell'inquietudine
Variante: Una sola cosa mi meraviglia più della stupidità con cui la maggior parte degli uomini vive la sua vita: l'intelligenza che c'è in questa stupidità.

— Konrad Adenauer politico e statista tedesco 1876 - 1967
Origine: Citato in Giuseppe Crimaldi, Firenze. Annuncio choc su Ebay: «Cercasi baristi, astenersi meridionali» http://www.ilmattino.it/NAPOLI/CRONACA/ebay-meridionali-baristi-annuncio/notizie/619416.shtml, Il Mattino.it, 7 aprile 2014.

„Una stupidità così totale era quasi interessante.“
— Joseph Conrad, libro La linea d'ombra
libro La linea d'ombra
„Attenzione: l'intelligenza illumina, la stupidità abbaglia.“
— Fulvio Fiori umorista, scrittore
Fonte?, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.

„La disciplina di scrivere parole punisce sia la stupidità sia la disonestà.“
— John Steinbeck scrittore statunitense 1902 - 1968

— Andrzej Sapkowski, libro Il sangue degli elfi
Coen e Lambert, cap. 3
Il sangue degli elfi
Variante: «Il mondo sta andando in rovina», ripeté Coen annuendo con aria falsamente meditabonda. «Quante volte l'ho già sentito!»
Lambert fece una smorfia. «Anch'io. E non c'è da stupirsi, ultimamente è sulla bocca di tutti. Così dicono i re, quando viene fuori che dopotutto per regnare è necessario almeno un briciolo di cervello. Così dicono i mercanti, quando l'avidità e la stupidità li conducono alla bancarotta. Così dicono i maghi, quando cominciano a perdere la loro influenza sulla politica o sulle fonti di reddito. E colui cui viene rivolta questa frase deve aspettarsi che a essa segua subito una proposta. Perciò abbrevia i preamboli, Triss, e facci la tua.»

— John Maynard Keynes, libro Le conseguenze economiche della pace
Origine: Da Le conseguenze economiche della pace (The Economic Consequences of the Peace, 1919), traduzione di Franco Salvatorelli, Adelphi, Milano, 2007.

— Louis-ferdinand Céline, libro Viaggio al termine della notte
1992, p. 134
Viaggio al termine della notte

— Luciano De Crescenzo scrittore italiano 1928 - 2019
da «Legge» dell'audience? Abbasso la maggioranza, Corriere della sera, 16 novembre 2002, p. 36

— Paolo Mantegazza fisiologo, antropologo e patriota italiano 1831 - 1910
cap. Il codice dell'uomo onesto, massima 80
Il bene ed il male

„Dovetti scegliere fra morte e stupidità. Sopravvissi.“
— Gesualdo Bufalino scrittore 1920 - 1996
Origine: Il malpensante, Maggio, p. 58

— Robert Musil scrittore e drammaturgo austriaco 1880 - 1942
Origine: Il compimento dell'amore, p. 241

— Karl Kraus scrittore, giornalista e aforista austriaco 1874 - 1936
19 giugno 1908
Aforismi in forma di diario

— Louis-ferdinand Céline, libro Viaggio al termine della notte
1992, p. 167
Viaggio al termine della notte

„Meno cervello c'è nella testa, più spazio c'è per la stupidità.“
— Žarko Petan scrittore, drammaturgo, giornalista 1929 - 2014
Senza fonte