
„Tengo vicini amici e persone care | perché senza radici l'albero cade.“
— Marracash rapper italiano 1979
da Prova a prendermi, n. 12
King del rap
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema albero, vita, essere, terra.
„Tengo vicini amici e persone care | perché senza radici l'albero cade.“
— Marracash rapper italiano 1979
da Prova a prendermi, n. 12
King del rap
„ALBERO | l'esplosione lentissima | di un seme.“
— Bruno Munari artista e designer italiano 1907 - 1998
da Fenomeni bifronti, Etra/Arte, 1993
Versi
Variante: ALBERO
l'esplosione lentissima
di un seme.
„Voglio fare con te | quello che la primavera fa con i ciliegi.“
— Pablo Neruda poeta e attivista cileno 1904 - 1973
XIV – Giochi tutti i giorni con la luce dell'universo
Venti poesie d'amore e una canzone disperata
„Amo gli alberi. Sono come noi. Radici per terra e testa verso il cielo.“
— Erri De Luca scrittore, traduttore e poeta italiano 1950
„Si sta come | d'autunno | sugli alberi | le foglie.“
— Giuseppe Ungaretti, libro Soldati
Soldati, Bosco di Courton, luglio 1918; p. 87
„È una meraviglia ignorare il futuro.“
— Marguerite Duras scrittrice e regista francese 1914 - 1996
libro Giornate intere fra gli alberi
„Il frutto è cieco. Chi vede è l'albero.“
— René Char poeta francese 1907 - 1988
Fogli d'Ipnos. 1943-1944
„Pianta alberi, che gioveranno in un altro tempo.“
— Marco Porcio Catone politico, generale e scrittore romano -234 - -149 a.C.
citato in Cicerone, De senectute
„Il piacere di mangiare ciliegie direttamente dall'albero non è universale?“
— Françoise Héritier antropologa francese 1933 - 2017
„Ogni albero produce il suo frutto, e si raccoglie solo ciò che venne seminato.“
— Napoleone Bonaparte politico e militare francese, fondatore del Primo Impero francese 1769 - 1821
L'arte di comandare, Aforismi politici
Un totale di 806 frasi albero, il filtro:
— Paulo Coelho, libro Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto
Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto
— Jovanotti cantautore, rapper e disc jockey italiano 1966
da L'albero, n. 10
Lorenzo 1997 – L'albero
— Andrea Camilleri scrittore, sceneggiatore e regista italiano 1925 - 2019
Origine: Da http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-db122e96-535f-46a3-8bed-71314f6a9bb5.html, dal film-documentario di John Turturro Prove per una tragedia siciliana (2009).
— Giorgio Gaber cantautore, commediografo e regista teatrale italiano 1939 - 2003
da La libertà, CD 2, n. 13
Far finta di essere sani
Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015
„Se ciò che io dico risuona in te, è semplicemente perché siamo entrambi rami di uno stesso albero.“
— William Butler Yeats poeta, drammaturgo e scrittore irlandese 1865 - 1939
— Mina pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia 1940
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2011/10/28/come-si-capisce-che-e-vero-amore/, 28 ottobre 2011
Citazioni di Mina
— Piero Calamandrei politico italiano 1889 - 1956
dal discorso tenuto al Teatro Lirico di Milano, 28 febbraio 1954, in Uomini e città della Resistenza: discorsi scritti ed epigrafi, Laterza
— Pierpaolo Lauriola cantautore italiano 1975
da La Carne Del Tempo, n. 2
Polvere. (scritto con il punto finale)
— John Ronald Reuel Tolkien scrittore, filologo, glottoteta e linguista britannico 1892 - 1973
da Sulle fiabe, in Albero e foglia
— Augusto Daolio cantante e attivista italiano 1947 - 1992
Pensieri
— Joumana Haddad poetessa, giornalista e traduttrice libanese 1970
da Albero azzurro
Origine: Riportata sul sito ufficiale JoumanaHaddad.org http://web.archive.org/web/20090421064539/http://www.joumanahaddad.org/albroazzurro.html, traduzione dell'autrice.
— Lawrence Ferlinghetti poeta statunitense 1919
— Luigi Pirandello drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934 1867 - 1936
Uno, nessuno e centomila - Quaderni di Serafino Gubbio operatore
„Se riveli al vento i tuoi segreti, non devi poi incolpare il vento di rivelarli agli alberi.“
— Khalil Gibran poeta, pittore e filosofo libanese 1883 - 1931
Sabbia e spuma
— Ernst Jünger filosofo e scrittore tedesco 1895 - 1998
da Nota di diario del 7 aprile 1948, Kirchhorst, p. 269
La capanna nella vigna. [Gli anni dell'occupazione, 1945-1948]
Origine: In Italiano nel testo originale. La capanna nella vigna, nota a p. 269.
— Gautama Buddha monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo -563 - -483 a.C.
Buddhacarita
— John Ronald Reuel Tolkien scrittore, filologo, glottoteta e linguista britannico 1892 - 1973
citato in Paolo Gulisano, Tolkien. Il mito e la grazia, Ancora, Milano 2007, p. 6
— Stefano Benni, libro Di tutte le ricchezze
Tasso filosofo, capitolo 15
Di tutte le ricchezze
Variante: E lei ora desidera. È uscito del letargo della sua rassegnata solitudine, ha scoperto la fame del suo cuore, sa che la mela è proibita, ma desidera. Non avrà più pace, né dieta. [... ] Soffrirà, il suo cuore, lo stomaco e le viscere andranno in subbuglio, il suo istinto di Homo erectus potrà essere temprato, ma non vinto. La mela è caduta dall'albero del destino.
— Erri De Luca scrittore, traduttore e poeta italiano 1950
Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 112-113
— Ingeborg Bachmann poetessa, scrittrice e giornalista austriaca 1926 - 1973
citato in Corriere della sera, 21 marzo 2010
— Jovanotti cantautore, rapper e disc jockey italiano 1966
da Albero di mele
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo
— Frédéric Mistral scrittore e poeta francese 1830 - 1914
Origine: Da Mirèio, canto III, traduzione di Giosue Carducci in Edizione nazionale delle Opere di Giosue Carducci, volume ventinovesimo, Versioni da antichi e moderni, Nicola Zanichelli Editore, 1943, p. 343.
— Chico Mendes sindacalista, politico e ambientalista brasiliano 1944 - 1988
Origine: Citato in Edgar H. Mayer, 15 dicembre 1944. Chico Mendes: l'uomo e la foresta http://magazine.expo2015.org/cs/Exponet/it/sostenibilita/15-dicembre-1944.-chico-mendes--l-uomo-e-la-foresta, Expo2015.org, 15 dicembre 2014.
— Rancore (rapper) rapper italiano 1989
da Il giorno che non c'è, n9
Non incluse in album
— Frank Herbert, libro Dune
dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 254
Dune
— Cristina Campo scrittrice, poetessa e traduttrice italiana 1923 - 1977
Lettere a Mita
Origine: Dalla lettera a Margherita Pieracci Harwell di venerdì sera [luglio-agosto 1958], pp. 108–109.