— John Ronald Reuel Tolkien, Il Signore degli Anelli
Celeborn: p. 463, Rusconi
Il Signore degli Anelli, La Compagnia dell'Anello
Data di nascita: 3. Gennaio 1892
Data di morte: 2. Settembre 1973
Altri nomi: J. R. R. Tolkien, John Tolkien, J.R.R. Tolkien
John Ronald Reuel Tolkien è stato uno scrittore, filologo, glottoteta e linguista britannico. Importante studioso della lingua anglosassone, è l'autore de Il Signore degli Anelli e di altre celebri opere riconosciute come pietre miliari del genere fantasy, quali Lo Hobbit e Il Silmarillion.
Fu Rawlinson and Bosworth Professor di antico inglese dal 1925 al 1945 e Merton Professor di lingua e letteratura inglese dal 1945 al 1959 presso l'Università di Oxford, dove contribui alla creazione del New Oxford English Dictionary. Fu amico intimo di C. S. Lewis, insieme al quale fu membro di un informale gruppo letterario conosciuto come Inklings e fu membro anche della Royal Society of Literature. Nel 1961, Lewis segnalò Tolkien alla giuria del Premio Nobel per la letteratura, che venne però scartato, perché la sua scrittura venne definita "prosa di seconda categoria". Nel 1972 Tolkien ricevette la laurea honoris causa all'Università di Oxford e fu insignito dalla regina Elisabetta dell'onorificenza di Commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico.
Dopo la sua morte, il figlio Christopher pubblicò una serie di opere basate sull'ampia raccolta di appunti e manoscritti incompiuti del padre, tra cui Il Silmarillion. Questi, assieme a Lo Hobbit e Il Signore degli Anelli, formano un unico corpo di racconti, poemi, linguaggi fittizi e saggi su un mondo immaginario chiamato Arda, e la Terra di Mezzo al suo interno. Tra il 1951 e il 1955 Tolkien applicò la parola legendarium alla gran parte di queste opere.
Sebbene molti altri autori avessero pubblicato opere di narrativa fantasy prima degli scritti tolkieniani, il grande successo dello Hobbit e del Signore degli Anelli, nella loro edizione in brossura negli Stati Uniti, condusse a una riscoperta del genere. Questo fatto portò Tolkien ad essere popolarmente conosciuto come il "padre" della narrativa fantasy moderna, o più precisamente high fantasy. Gli scritti di Tolkien hanno ispirato molte altre opere fantasy e hanno avuto un effetto duraturo su tutto il genere. Nel 2008, The Times ha posizionato Tolkien al sesto posto in una classifica de "I 50 più grandi scrittori inglesi dal 1945".
— John Ronald Reuel Tolkien, Il Signore degli Anelli
Celeborn: p. 463, Rusconi
Il Signore degli Anelli, La Compagnia dell'Anello
da Sulle fiabe, in Albero e foglia
— John Ronald Reuel Tolkien, Il Signore degli Anelli
Haldir: p. 433, Rusconi
Il Signore degli Anelli, La Compagnia dell'Anello
— John Ronald Reuel Tolkien, Il Signore degli Anelli
Variante: "Dove sono cavallo e cavaliere? Dov'è il corno dal suono violento? Dove sono l'elmo e lo scudiere, e la fulgida capigliatura al vento? Dov'è la mano sull'arpa, e il rosso fuoco ardente? Dov'è primavera e la messe, ed il biondo grano crescente? Son passati come pioggia sulla montagna, come raffiche di vento in campagna; I giorni scompaiono ad ovest, dietro i colli che un mare d'ombra bagna. Chi riunirà il fumo del legno morto incandescente? Chi tornerà dal Mare e potrà mirare il tempo lungo e fuggente?"
Origine: Il Signore degli Anelli, Le due torri, p. 619, Rusconi
— John Ronald Reuel Tolkien, libro Il medioevo e il fantastico
Origine: Da una conferenza tenuta alla British Academy, Londra, il 25 novembre 1936, edita a Oxford nel 1936 come vol. 22 dei Proceedings of the British Academy, e ora presente come saggio introduttivo in J.R.R. Tolkien, The Monsters and the Critics and Other Essays, London, HarperCollins, 1997; traduzione in J.R.R. Tolkien, Il medioevo e il fantastico, a cura di Gianfranco de Turris, traduzione di Carlo Donà, Luni Editrice, Milano-Trento, 2000.
Origine: Da Beowulf. I mostri e i critici; citato in Seamus Heaney, Beowulf, traduzione di Massimo Bacigalupo, Fazi Editore, 2002, p. 286 http://books.google.it/books?id=z60YvNmwmt4C&pg=PA286.
— John Ronald Reuel Tolkien, Il Signore degli Anelli
poesia composta da Bilbo riguardante Aragorn
Il Signore degli Anelli, La Compagnia dell'Anello
— John Ronald Reuel Tolkien, Il Signore degli Anelli
Il Signore degli Anelli, La Compagnia dell'Anello
„Senza coperchio, chiave, né cerniera
uno scrigno cela una dorata sfera.“
— John Ronald Reuel Tolkien, libro Lo Hobbit
1990, p. 95
Lo Hobbit
citato in Paolo Gulisano, Tolkien. Il mito e la grazia, Ancora, Milano 2007, p. 6
— John Ronald Reuel Tolkien, Il Signore degli Anelli
Gandalf riferito a Omorzo Cactaceo
Il Signore degli Anelli, Proverbi e modi di dire delle varie razze della Terra di Mezzo
— John Ronald Reuel Tolkien, Il Signore degli Anelli
Gandalf: p. 94, Rusconi
Il Signore degli Anelli, La Compagnia dell'Anello
„Vive senza respirare,
freddo come morte pare,
beve ma non è assetato,
non tintinna corazzato.“
— John Ronald Reuel Tolkien, libro Lo Hobbit
1990, p. 95
Lo Hobbit
„Trenta bianchi destrier
su un colle rosso
battono e mordono,
ma nessuno si è mosso.“
— John Ronald Reuel Tolkien, libro Lo Hobbit
1990, p. 93
Lo Hobbit
— John Ronald Reuel Tolkien, Il Signore degli Anelli
Il Signore degli Anelli, Prologo
— John Ronald Reuel Tolkien, Il Signore degli Anelli
Il Signore degli Anelli, Il ritorno del re
— John Ronald Reuel Tolkien, Il Signore degli Anelli
Origine: Il Signore degli Anelli, Il ritorno del re, p. 1102, Rusconi
— John Ronald Reuel Tolkien, Il Signore degli Anelli
Gandalf: p. 1225, Rusconi
Il Signore degli Anelli, Il ritorno del re