La realtà in trasparenza, lettera n. 163
John Ronald Reuel Tolkien Frasi e Citazioni
lettera pubblicata su Parma Eldalamberon n. 17, pag. 61
lettera pubblicata su Parma Eldalamberon n. 17, pag. 135
I figli di Húrin
Il Silmarillion
Il Silmarillion
“Sempre, dopo una disfatta ed una tregua, l'Ombra si trasforma e s'ingigantisce nuovamente.”
Gandalf
Il Signore degli Anelli, La Compagnia dell'Anello
Variante: "Disperazione o follia?", disse Gandalf. "Non è disperazione, perché la disperazione è solo per coloro che vedono la fine senza dubbio possibile. Non è il nostro caso. È saggezza riconoscere la necessità quando tutte le altre vie sono state soppesate, benché possa sembrare follia a chi si appiglia a false speranze. Ebbene, che la follia sia il nostro manto, un velo dinnanzi agli occhi del Nemico! Egli è molto saggio, e soppesa ogni cosa con estrema accuratezza sulla bilancia della sua malvagità. Ma l'unica misura che conosce è il desiderio, desiderio di potere, ed egli giudica tutti i cuori alla stessa stregua. La sua mente non accetterebbe mai il pensiero che qualcuno possa rifiutare il tanto bramato potere, o che, possedendo l'Anello, voglia distruggerlo. questa dev'esser dunque la nostra mira, se vogliamo confondere i suoi calcoli".
Origine: Il Signore degli Anelli, La Compagnia dell'Anello, p. 339
“Sleale è colui che si accomiata quando la via si oscura.”
Gimli
Il Signore degli Anelli, La Compagnia dell'Anello
Théoden recita la carica degli Eorlingas
Il Signore degli Anelli, Le due torri
riferito a Eomer che guida la cavalcata dei Rohirrim dopo la morte di Re Théoden
Il Signore degli Anelli, Il ritorno del re
Barbalbero
Il Signore degli Anelli, Il ritorno del re
“[…] ma Gothmog, il luogotenente di Morgul, li aveva tuttavia mandati a combattere…”
Riferito a Gothmog dopo la caduta del Re Stregone
Il Signore degli Anelli, Il ritorno del re
Riferito alla Bocca di Sauron, principale emissario e servo di Sauron
Il Signore degli Anelli, Il ritorno del re
Il Signore degli Anelli, Il ritorno del re
Variante: "La Via prosegue senza fineLungi dall'uscio dal quale parte. Ora la Via è fuggita avanti, Presto, la segua colui che parte! Cominci pure un nuovo viaggio, Ma io che sono assonnato e stancoMi recherò all'osteria del villaggioE dormirò un sonno lungo e franco".
Il Gaffiere
Il Signore degli Anelli, Il ritorno del re
Origine: Tutto è bene quel che finisce bene
“Strano come una notizia da Brea.”
Espressione comune nel Decumano Est
Il Signore degli Anelli, Proverbi e modi di dire delle varie razze della Terra di Mezzo
“Non piove mai, diluvia soltanto, diciamo noi di Brea.”
Omorzo Cactaceo
Il Signore degli Anelli, Proverbi e modi di dire delle varie razze della Terra di Mezzo
“Si dice che le lingue dei Nani non la smettono più quando si mettono a parlare del loro lavoro.”
Glóin a Frodo
Il Signore degli Anelli, Proverbi e modi di dire delle varie razze della Terra di Mezzo
Aragorn riferito a Gandalf
Il Signore degli Anelli, Proverbi e modi di dire delle varie razze della Terra di Mezzo
“È il lavoro mai incominciato che impieghi più tempo a finire.”
Samvise, riportando un detto del Gaffiere
Il Signore degli Anelli, Proverbi e modi di dire delle varie razze della Terra di Mezzo
Gandalf: p. 1022, Rusconi
Il Signore degli Anelli, Il ritorno del re
Origine: Dall’abbozzo di una lettera al gesuita Robert Murray del 4 novembre 1954, in J.R.R.Tolkien, La realtà in trasparenza. Lettere (a cura di Humphrey Carpenter e Christopher Tolkien), Bompiani, Milano, 2001, pagg.233-234.