Frasi sull'acqua
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema alcol, caffè, acqua, vita.
Migliori frasi sull'acqua

„Fra cent'anni diranno che sono uno che ha scoperto l'acqua calda.“
— Enzo Ferrari imprenditore, pilota 1898 - 1988
fonte 2

„Il gatto che si è scottato ha paura anche dell'acqua fredda.“
— Giorgio Faletti, libro Fuori da un evidente destino
Fuori da un evidente destino

„Tutto finisce, tutto passa, l'acqua scorre e il cuore dimentica.“
— Gustave Flaubert scrittore francese 1821 - 1880

„Io non so se scelsi quel circo, ma di certo quel circo aveva scelto me.“
— Robert Pattinson attore britannico 1986
Film Come l'acqua per gli elefanti

„Penso, compagni, che l'autocritica ci è necessaria come l'aria, come l'acqua.“
— Stalin uomo politico sovietico 1879 - 1953
dal rapporto all'Assemblea dell'attivo dell'organizzazione di Mosca del 13 aprile 1928
Tutte frasi sull'acqua
Un totale di 1205 frasi acqua, il filtro:

— John Henry Newman teologo e filosofo inglese 1801 - 1890
Origine: Da Lo sviluppo della dottrina cristiana, p. 394.

„Il liberalismo mesce la rigovernatura come acqua di vita.“
— Karl Kraus scrittore, giornalista e aforista austriaco 1874 - 1936
Detti e contraddetti
— Abhinavagupta filosofo indiano 950 - 1020
da Bhagavadgītārthasaṃgraha, XIV, 26
Origine: La "caduta di potenza" è interpretabile come "discesa della grazia": la "potenza", o "energia", è śakti, il potere divino.
Origine: Con "frutto" si intende un generico piacere mondano: sono le cosiddette "fruizioni".
Origine: Citato in Vijñānabhairava 2002, p. 105.
Origine: Traduzione di Raniero Gnoli, in Il canto del Beato, UTET, 1976.
— Paola Mastrocola, libro Una barca nel bosco
Una barca nel bosco

„Vorrei essere l'acqua della doccia che fai | le lenzuola del letto dove dormirai.“
— Lucio Dalla musicista, cantautore e attore italiano 1943 - 2012
da Tu non mi basti mai
„Mi tuffo a testa in giù | e l'acqua non c'è più, | trovo sempre il pavimento…“
— Mina pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia 1940
da L'irriducibile
Lochness

„Se loro sono in fiamme e tu hai acqua, allora puoi vendergliela.“
— Jordan Peterson psicologo canadese 1962
— Ily B.

— Massimo Gramellini giornalista e scrittore italiano 1960
L'ora di smettere, pos. 821
Cuori allo specchio
— Sergio Atzeni, libro Passavamo sulla terra leggeri
Passavamo sulla terra leggeri

— Laozi filosofo cinese -604
Attribuite
Origine: Citato in Victor Lebrun, Devoto a Tolstoj, traduzione di Dino Naldini, Lerici Editori, Milano, 1963, p. 104. Citato anche in Pietro Citati, Tolstoj, Longanesi, Milano, 1983, p. 279: «Ecco come bisogna essere – come l'acqua. Niente ostacoli – l'acqua scorre: uno sbarramento, l'acqua si arresta. Lo sbarramento si rompe – l'acqua scorre: un recipiente quadrato – è quadrata; rotondo – essa è rotonda. Ed è per questo che essa è più importante di tutto e più forte di tutto».

— Luis Sepúlveda scrittore, giornalista e sceneggiatore cileno 1949
Origine: Da Incontro d'amore in un paese in guerra.

— Stefano Benni, libro La Compagnia dei Celestini
disse allora il Grande Bastardo. "Stiamo inventando troppe cose in una volta."
La Compagnia dei Celestini

— Eihei Dōgen monaco buddhista giapponese 1200 - 1253
Origine: Citato in Piccolo beviario zen, p. 201

— Bruce Lee attore, artista marziale e filosofo statunitense 1940 - 1973
— Adamina

— Margaret Atwood poetessa, scrittrice e ambientalista canadese 1939
da Il canto di Penelope. Il mito del ritorno di Odisseo

„Nessun uomo annegando saprà mai quale goccia d'acqua porrà fine al suo ultimo respiro.“
— Nicholas Sparks, libro Le pagine della nostra vita
da Le pagine della nostra vita
Le pagine della nostra vita

— Karl Marx, libro Il Capitale
Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 529
Il Capitale
Origine: Edoardo VI (1537-1553) Re d'Inghilterra, salì al trono nel 1547 dopo il padre Enrico VIII noto per aver voluto lo scisma dal papato romano.

— Rabindranath Tagore poeta, drammaturgo, scrittore e filosofo indiano 1861 - 1941
Origine: Fogli strappati, pp. 67-68

— Dolindo Ruotolo presbitero italiano 1882 - 1970
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Giovanni, p. 1621

— Frédéric Mistral scrittore e poeta francese 1830 - 1914
Origine: Da Mirèio, canto III, traduzione di Giosue Carducci in Edizione nazionale delle Opere di Giosue Carducci, volume ventinovesimo, Versioni da antichi e moderni, Nicola Zanichelli Editore, 1943, p. 343.

— Rita Levi-Montalcini neurologa e senatrice a vita italiana 1909 - 2012
Origine: Dall'intervista di Paolo Giordano, 100 anni di futuro, Wired, n. 1, marzo 2009.

— Anassagora filosofo greco antico -500 - -428 a.C.
frammento 16
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

— Cristina Campo scrittrice, poetessa e traduttrice italiana 1923 - 1977
Mais une amitié pure est rare.
Come una pura poesia. Che vive delle identiche leggi.
Gli imperdonabili
Origine: «Ma un'amicizia pura è rara.»
Origine: Da Fiaba e mistero, Parco dei cervi, pp. 152–153.

— Leonardo Da Vinci pittore, ingegnere e scienziato italiano 1452 - 1519
Castità; 1979, p. 57
Bestiario o Le allegorie

— Erri De Luca scrittore, traduttore e poeta italiano 1950
Origine: Dall'intervista di Marco Piscitello, «La Città Eterna e Napoli due capitali che s'ignorano» http://iltempo.ilsole24ore.com/roma/2009/07/12/1046475-citta_eterna_napoli_capitali_ignorano.shtml, Il Tempo, 12 luglio 2009.

„Ma tutto quello che vorrei se lo rincorro scappa, non posso prendere la luna riflessa sull'acqua.“
— Gue Pequeno rapper italiano 1980
da Tornare indietro
Bravo ragazzo
— Gian Francesco Giudice fisico italiano 1961
Origine: Da Vista solo la punta di un fenomeno complesso http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/07/05/vista-solo-la-punta-di-un-fenomeno.html, la Repubblica, 5 luglio 2012.

— Enzo Biagi giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano 1920 - 2007
dall'editoriale del primo giorno di direzione, Resto del Carlino, 1971

„Il vero servo di Dio si nutrisce del pane della tribolazione, e dell'acqua delle lagrime.“
— Francesco di Paola religioso italiano 1416 - 1506

— Yosa Buson poeta e pittore giapponese 1716 - 1783
Origine: In Cento haiku, scelti e tradotti da Irene Iarocci, presentazione di Andrea Zanzotto, tredici illustrazioni, Guanda, Parma, 1991, ISBN 8877462671
Origine: Per riprodurre alcuni aspetti peculiari della lingua giapponese di difficile resa in italiano, la traduttrice non si attiene in maniera univoca alla classica disposizione su tre righe. Cfr.Cento haiku, pp. 26-30.

— Arthur Schopenhauer, libro Il mondo come volontà e rappresentazione
Questi paragoni si trovano ripetuti in luoghi innumerevoli dei Veda e dei Purana
Il mondo come volontà e rappresentazione

— Adriano Celentano cantautore, ballerino e showman italiano 1938
da Il re degli ignoranti, n. 1
Il re degli ignoranti

— Cecília Meireles poetessa, insegnante e giornalista brasiliana 1901 - 1964
Canzone
Origine: In Poeti e Poesia, Rivista internazionale, Anno 4 – n. 3 – Dicembre 2000, Pagine, Roma, p. 88; traduzione per questa poesia di Giuseppe Villaroel.