Frasi di Francesco De Gregori
Francesco De Gregori
Data di nascita: 4. Aprile 1951
Francesco De Gregori è un cantautore e musicista italiano.
Artista fra i più importanti della scena musicale italiana, nelle sue canzoni si incontrano musicalmente sonorità varie, dal rock alla canzone d'autore, con a volte riferimenti anche alla musica popolare, mentre nelle liriche c'è un ampio uso della sinestesia e della metafora, spesso di non immediata interpretazione, con passaggi di ispirazione intimista, letterario-poetica ed etico-politica in cui trovano spazio riferimenti all'attualità e alla storia.
È spesso definito cantautore e poeta, sebbene egli preferisca essere identificato semplicemente come "artista". Egli è, inoltre, uno tra gli artisti con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco, con sei Targhe Tenco e un Premio Le parole della musica.
Frasi Francesco De Gregori
„Due buoni compagni di viaggio | non dovrebbero lasciarsi mai. | Potranno scegliere imbarchi diversi, | saranno sempre due marinai.“
da Compagni di viaggio, n. 1
Prendere e lasciare
„Così Dolly del mare profondo | e il figlio del figlio dei fiori | si danno la mano e ritornano a casa, | tornano a casa dai genitori.“
da L'uccisione di Babbo Natale, n. 3
Bufalo Bill
„Il verbo "credere" non dovrebbe appartenere alla politica. Non basta promettere bene e saper comunicare.“
Citazioni tratte da interviste
„Venivano da lontano, avevano occhi e cani, | avevano stellette e guanti | e paura. | Erano tre, erano quattro, | erano più di ventiquattro; erano dieci | o diecimila. | Erano bocca e occhi, scacchi e tarocchi. | Erano occhi e brace, | erano giovani e forti; erano giovani vite | dentro una fornace.“
da Scacchi e tarocchi, n. 2
Scacchi e tarocchi
„Se avessi potuto scegliere tra la vita e la morte, | tra la vita e la morte avrei scelto l'America.“
da Bufalo Bill, n. 1
Bufalo Bill
„Vorrei dirtelo in un orecchio | cosa puoi farci con quel sorriso, | con quel sorriso da passaporto | sempre incollato sul viso. | Credi davvero che ti potrà aiutare | se una volta dovessi scegliere da che parte stare? | se una volta dovessi smettere di bluffare?“
da Pentathlon, n. 5
Mira Mare 19.4.89