Frasi su lacrime
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema lacrima, cuore, vita, due-giorni.
Migliori frasi su lacrime

„Alcune persone non meritano il nostro sorriso, figuriamoci le nostre lacrime.“
— Charles Bukowski poeta e scrittore statunitense 1920 - 1994

„Fatti ogni singola droga, per asciugarti ogni singola lacrima.“
— Gue Pequeno rapper italiano 1980
da Scappati di casa
Bravo Ragazzo

„Ma una sirena non ha lacrime e perciò soffre molto di più.“
— Hans Christian Andersen scrittore e poeta danese, celebre soprattutto per le sue fiabe 1805 - 1875
Tutte frasi su lacrime
Un totale di 650 frasi lacrima, il filtro:

— Alan Lomax etnomusicologo, antropologo e produttore discografico statunitense 1915 - 2002
Origine: L'anno più felice della mia vita, p. 168

„Capirai che il cielo è bello perché | in fondo fa da tetto a un mondo pieno di paure e lacrime.“
— Cesare Cremonini cantautore, attore e musicista italiano 1980
da Vieni a vedere perché, n. 10
Bagus

— Emily Dickinson scrittrice e poetessa inglese 1830 - 1886
a Susan Gilbert, novembre-dicembre 1854, 176
Lettere
Variante: Susie – ci vuole poco a dire quanto si è soli – chiunque può farlo, ma portare la solitudine accanto al cuore per settimane, quando dormi, e quando sei sveglia, con sempre qualcosa che ti manca, questo, non tutti riescono a dirlo, e mi sconcerta. Ne dipingerei un ritratto che indurrebbe alle lacrime, se avessi la tela per farlo, e la scena sarebbe la solitudine, e le figure – solitudine – e le luci e le ombre, ciascuna una solitudine. Potrei riempire una stanza con paesaggi così solitari, la gente si fermerebbe là a piangere; poi andrebbe di fretta a casa, per ritrovare una persona amata. (a Susan Gilbert, novembre-dicembre 1854, 176

— Marc Chagall pittore russo 1887 - 1985
1930-1035), p. 68
In Marc Chagall, poeta-pittore della memoria

— Ibn Hamdis poeta arabo-siciliano, massimo esponente della poesia araba di Sicilia a cavallo tra l'XI e il XII secolo 1056 - 1133
Antologia poetica
Origine: Citato su Sicilia, Touring Club Italiano, 1989, ISBN 88-365-0350-0 pag. 13
— Ermes Ronchi presbitero e teologo italiano 1947
Sciogliere le vele
— Georgina Harding scrittrice britannica 1955
La solitudine di Thomas Cave

„Chi ha da fare non ha tempo per le lacrime.“
— George Gordon Byron poeta e politico inglese 1788 - 1824
Origine: Da I due Foscari, Atto IV, Scena 1

— Pier Paolo Pasolini poeta, giornalista, regista, sceneggiatore, attore, paroliere e scrittore italiano 1922 - 1975

— Peter Bogdanovich regista, attore e sceneggiatore statunitense 1939
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 60

— Gianni Rodari scrittore italiano 1920 - 1980
da Favole al telefono
Variante: «Quanto pesa una lacrima?»
«Secondo: la lacrima di un bambino capriccioso pesa meno del vento, quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra.»

— Riccardo Mannerini poeta e paroliere italiano 1927 - 1980
Amaro ricordo, Port Said, 3 giugno 1959; p. 132
Il sogno e l'avventura
„L'amore, come la lacrima, nasce dagli occhi e cade nel petto (cuore)!“
Amor, ut lacrima, ab oculo oritur, in pectus cadit.
— Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano
Sententiae

— Mihály Babits poeta ungherese 1883 - 1941
da Sunt lacrimae rerum
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, p. 65.

„Una lacrima ha radici più profonde di un sorriso.“
— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
Al culmine della disperazione
— Dolores Palá 1928
Mihailo, pag. 193
Mihailo

— Johann Wolfgang von Goethe, libro I dolori del giovane Werther
Werther: l'editore al lettore; 1998, pp. 229, 231
I dolori del giovane Werther, Libro secondo

— Papa Giovanni XXIII 261° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1881 - 1963
dal Discorso alla luna, 11 ottobre 1962, in occasione della serata di apertura del Concilio Vaticano II
— Adamina
— Adamina

„Le sue lacrime ghiacciate rimbalzavano al suolo come perle di una collana spezzata.“
— Mathias Malzieu, libro La meccanica del cuore
La meccanica del cuore

„Gli occhi degli angeli di pietra sono colmi di lacrime pisciate dai piccioni.“
— Edoardo Albinati scrittore italiano 1956
n. 51
Orti di guerra
— Michel Quoist presbitero e scrittore francese 1921 - 1997
Origine: Riuscire, p. 86

„La verità non è quella che si ricorda perché il tempo solo cancella le lacrime.“
— Emma Marrone cantautrice italiana 1984
da Meravigliosa, n. 4
Oltre

„Quante lacrime mi dai? Ne dimostro di meno. Non avevo pianto mai prima di essere un uomo…“
— Daniele Silvestri cantautore italiano 1968
da Prima di essere un uomo
Prima di essere un uomo
— Enya cantante e musicista irlandese 1961
da The Spirit of Christmas Past, n. 10
A Day Without Rain, And Winter Came...

— Max Pezzali cantautore italiano 1967
da Ritornerò, n. 2
Max Live! 2008
Variante: Ed il tempo se ne andò con te | tra i rimpianti e le lacrime | e i ricordi e la felicità | e l'Amore che non tornerà.

— Isacco di Ninive monaco, mistico, religioso (vescovo di Ninive) 640 - 700
Origine: Da Mystic Treatises, citato in Vladimir Lossky, The Mystical Theology of the Eastern Church, St Vladimir's Seminary Press, 1976, p. 111; citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Ed. Sonda, 2014, p. 157.

„Credo a un sorriso se fatto col cuore | Credo a una lacrima anche se non c'è dolore.“
— Fabrizio Moro cantautore e chitarrista italiano 1975
da Ognuno ha quel che si merita, n. 3
Ognuno ha quel che si merita

— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Applausi per Fibra, n. 3
Tradimento

— Tiziano Ferro, libro L'amore è una cosa semplice
da L'amore è una cosa semplice, n. 2
L'amore è una cosa semplice

— Chuck Norris attore, artista marziale, produttore cinematografico e scrittore statunitense 1940
da WorldNetDaily, 23 ottobre 2006

— Saffo poetessa greca antica -630 - -570 a.C.
2010, [fr. 94, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti
— Alessandro D'Avenia, libro Cose che nessuno sa
Cose che nessuno sa

— Haruki Murakami, libro La fine del mondo e il paese delle meraviglie
XXXIX; p. 499
La fine del mondo e il paese delle meraviglie, Il paese delle meraviglie

„Ridere e piangere è comunque vivere.“
— Raf cantautore italiano 1959
da Lacrime e fragole
Metamorfosi

— Alessio Di Giovanni poeta e drammaturgo italiano 1872 - 1946
da La Vita e le Opere di Giovanni Meli, Le Monnier, Firenze 1934

— Publio Ovidio Nasone, Le metamorfosi
Piero Bernardini Marzolla
Metamorfosi, Citazioni sulle Metamorfosi
Dani67
— Zana Muhsen scrittrice inglese 1965
Vendute

— Simone Cristicchi cantautore italiano 1977
da Ti regalerò una rosa, n. 2
Dall'altra parte del cancello

— Ibn Hamdis poeta arabo-siciliano, massimo esponente della poesia araba di Sicilia a cavallo tra l'XI e il XII secolo 1056 - 1133
La terra degli avi
Antologia poetica

— Emil Cioran filosofo, scrittore e saggista rumeno 1911 - 1995
dalla lettera di Emil M. Cioran a Constantin Noica da Parigi, 1957.
Origine: In Emil M.Cioran e Constantin Noica, L'amico lontano, introduzione di Lorenzo Renzi, traduzione di Roberta Ferrara,il Mulino, Bologna, 1993, pp. 33-34. ISBN 8815038566